tor bella monaca

SE A NAPOLI I PARENTI DEI CAMORRISTI SI LANCIANO CONTRO I POLIZIOTTI PER EVITARE L’ARRESTO DEL BOSS DI TURNO, A ROMA I RESIDENTI DI TOR BELLA MONACA HANNO AGGREDITO FISICAMENTE ALCUNI AGENTI PER PERMETTERE A DUE SPACCIATORI DI SCAPPARE

1 - ROMA, IN 50 CONTRO GLI AGENTI FANNO FUGGIRE DUE SPACCIATORI

Erica Dellapasqua per il “Corriere della Sera”

 

TOR BELLA MONACA  TOR BELLA MONACA

Residenti contro poliziotti per difendere i pusher appena arrestati. Dopo il caso del Pigneto, quartiere della movida romana dove mercoledì sera tre carabinieri sono stati accerchiati da almeno 50 africani immigrati inferociti per il fermo di alcuni connazionali sorpresi a spacciare, i disordini in strada continuano a Tor Bella Monaca, periferia est della Capitale: in seguito al fermo di due pusher, i residenti sono scesi in strada, affrontando i poliziotti impegnati nell’operazione. Sputi, insulti, si è arrivati alle mani e alla fine, nel caos generale, gli spacciatori — protetti dal quartiere — sono riusciti a fuggire mentre quattro agenti aggrediti hanno riportato lesioni e contusioni.

 

È successo intorno alle 17.15 in via dell’Archeologia, strada piagata da occupazioni selvagge e microcriminalità in un quartiere — quello Tor Bella Monaca — già al limite per la sicurezza. Spaccio, sassi lanciati per noia contro gli autobus in corsa: non è la prima volta che questa strada finisce sulle pagine di cronaca nera.

TOR BELLA MONACATOR BELLA MONACA

 

L’episodio di ieri è comunque un brutto salto di qualità. Gli agenti delle volanti e del commissariato Casilino erano impegnati in un controllo di routine quando hanno avvistato i due pusher, poi fermati, mentre vendevano delle dosi. Tutto è precipitato nel giro di pochi minuti, mentre si stava procedendo all’identificazione dei due — personaggi molto conosciuti in zona — stando alle prime informazioni.

 

Agli insulti dai palazzoni bianchi che si affacciano sulla strada è seguito il lancio di oggetti, bottiglie e suppellettili. Poi i residenti — almeno una cinquantina, tutti del posto — sono scesi in strada accerchiando gli agenti, che nel frattempo chiamavano i rinforzi. «Liberateli, lasciateli andare via», urlavano mentre inveivano contro le forze dell’ordine. Si è arrivati allo scontro fisico: quattro agenti sono finiti in ospedale per contusioni e lesioni in varie parti del corpo, mentre il quartiere ha centrato il suo (peggiore) obiettivo: proteggere i pusher che, approfittando della confusione, si sono dileguati facendo perdere le tracce.

TOR BELLA MONACA TOR BELLA MONACA

 

La reazione della polizia è stata immediata. Sono partiti i controlli a tappeto — volanti, Falchi della Mobile e commissariato di zona — per individuare i due fuggitivi e i loro sostenitori: in serata due pluripregiudicati, italiani, ritenuti responsabili di aver favorito la fuga dei pusher, sono stati arrestati.

 

E la caccia ai fuggitivi è andata avanti tutta la notte. Intanto dal Pigneto, dove ormai lo spaccio è diventata un’emergenza che si palesa anche con le siringhe abbandonate ovunque, per strada o nei giardini pubblici, i residenti chiedono interventi urgenti: «Avete letto sui giornali — ha scritto il comitato «abitanti del Pigneto» in una lettera indirizzata a prefetto e alle istituzioni — che cittadini e commercianti hanno difeso i carabinieri coi loro corpi, rischiando la loro incolumità. Tutto questo — è l’accusa — perché voi non avete fatto abbastanza: questo è un pezzo di città sottratto alla legalità, i cittadini non hanno più pazienza».

 

TOR BELLA MONACA TOR BELLA MONACA

2 - “ORMAI È GUERRA TRA PUSHER” TERRORE SENZA FINE AL PIGNETO

Luca Monaco per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

LE macchine di sangue rappreso sul marciapiede destro di via Pesaro a metà mattina sono ancora lì, all’incrocio con via L’Aquila, e raccontano l’ennesima notte di paura al Pigneto. La seconda, dopo l’aggressione ai carabinieri di mercoledì. Anche giovedì non si è tratto della solita rissa tra pusher, avvenimenti ormai divenuti abituali in quel dedalo di stradine che si incrociano tra via L’Aquila, via del Pigneto e la circonvallazione Casilina, e che i residenti definiscono «il triangolo della vergogna».

 

TOR BELLA MONACA TOR BELLA MONACA

«Stiamo stati travolti da regolamento tra spacciatori magrebini armati di coltelli e colli di bottiglia», dice i titolare dello Yeti, un bar libreria in via Perugia. Lo scontro è iniziato all’1.20 del mattino sull’isola pedonale, poi è proseguito nelle vie adiacenti. Due magrebini, già feriti, hanno tentato la fuga verso via Perugia. Il primo è stato raggiunto e pestato poco prima di via L’Aquila, il secondo, un tunisino di 28 anni, si è rifugiato all’intero del bar Yeti.

 

Lì gli aggressori hanno raggiungerlo all’interno scatenando il panico tra i tavoli esterni. Sono fuggiti solo quando nell’aria hanno iniziato a fischiare le sirene della polizia. Gli agenti del commissariato San Lorenzo sono arrivati sul posto velocemente e dopo alcuni giri di ricognizione hanno bloccato il tunisino che nel frattempo era uscito dal bar.

PIGNETO DROGA 1PIGNETO DROGA 1

 

L’uomo nel tentativo di divincolarsi ha sferrato calci e pugni: un ispettore è rimasto contuso. Il 28enne, ferito alla testa e al polpaccio da una coltellata rimediata nello scontro precedente con i connazionali, è stato curato al pronto soccorso prima di essere arrestato per minacce, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale oltre alla denuncia per rissa aggravata in concorso.

 

La tensione, nel quartiere caro a Pier Paolo Pasolini, non accenna ad abbassarsi e anche ieri sera, i clienti seduti ai tavoli dell’isola pedonale sono stati costretti ad assistere alle ricerche di uno scippatore che aveva colpito intono alle 20.

ROMA PIGNETO 1ROMA PIGNETO 1

 

La rabbia dei commercianti è palpabile. «Marino oltre a ringraziare le forze dell’ordine dovrebbe ringraziare anche noi cittadini del Pigneto per la pazienza che abbiamo — esclama Dario, il portavoce degli esercenti — qui la situazione è problematica, ma è inutile piangersi addosso. Gli africani non sono tutti spacciatori, qui è pieno di sbandati che non ricevono alcuna assistenza. Servono politiche sociali, oltre alla repressione. E poi mi rivolgo ai romani: venite al Pigneto, non lasciateci soli».

 

Le misure messe in campo per l’assistenza agli indigenti e ai tossicodipendenti sono minime. Così alcuni cittadini si stanno muovendo autonomamente. Recentemente proprio Daniele Lauri, presidente della cooperativa “Liberamente”, ha dato via al progetto “Arteintegra”: un collettivo composto da 20 artisti italiani e africani che espone le opere nei locali di via Pesaro 22. «L’obiettivo è portare un’Africa positiva nel quartiere — rileva Lauri — proprio ieri era in corso la presentazione della mostra di questo collettivo. Invece siamo stati costretti ad arginare il gruppo di aggressori, curare il fuggitivo. Mentre i clienti chiamavano la polizia. Purtroppo è diventata la nostra normalità».

PIGNETO DROGA 9PIGNETO DROGA 9

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…