tor bella monaca

SE A NAPOLI I PARENTI DEI CAMORRISTI SI LANCIANO CONTRO I POLIZIOTTI PER EVITARE L’ARRESTO DEL BOSS DI TURNO, A ROMA I RESIDENTI DI TOR BELLA MONACA HANNO AGGREDITO FISICAMENTE ALCUNI AGENTI PER PERMETTERE A DUE SPACCIATORI DI SCAPPARE

1 - ROMA, IN 50 CONTRO GLI AGENTI FANNO FUGGIRE DUE SPACCIATORI

Erica Dellapasqua per il “Corriere della Sera”

 

TOR BELLA MONACA  TOR BELLA MONACA

Residenti contro poliziotti per difendere i pusher appena arrestati. Dopo il caso del Pigneto, quartiere della movida romana dove mercoledì sera tre carabinieri sono stati accerchiati da almeno 50 africani immigrati inferociti per il fermo di alcuni connazionali sorpresi a spacciare, i disordini in strada continuano a Tor Bella Monaca, periferia est della Capitale: in seguito al fermo di due pusher, i residenti sono scesi in strada, affrontando i poliziotti impegnati nell’operazione. Sputi, insulti, si è arrivati alle mani e alla fine, nel caos generale, gli spacciatori — protetti dal quartiere — sono riusciti a fuggire mentre quattro agenti aggrediti hanno riportato lesioni e contusioni.

 

È successo intorno alle 17.15 in via dell’Archeologia, strada piagata da occupazioni selvagge e microcriminalità in un quartiere — quello Tor Bella Monaca — già al limite per la sicurezza. Spaccio, sassi lanciati per noia contro gli autobus in corsa: non è la prima volta che questa strada finisce sulle pagine di cronaca nera.

TOR BELLA MONACATOR BELLA MONACA

 

L’episodio di ieri è comunque un brutto salto di qualità. Gli agenti delle volanti e del commissariato Casilino erano impegnati in un controllo di routine quando hanno avvistato i due pusher, poi fermati, mentre vendevano delle dosi. Tutto è precipitato nel giro di pochi minuti, mentre si stava procedendo all’identificazione dei due — personaggi molto conosciuti in zona — stando alle prime informazioni.

 

Agli insulti dai palazzoni bianchi che si affacciano sulla strada è seguito il lancio di oggetti, bottiglie e suppellettili. Poi i residenti — almeno una cinquantina, tutti del posto — sono scesi in strada accerchiando gli agenti, che nel frattempo chiamavano i rinforzi. «Liberateli, lasciateli andare via», urlavano mentre inveivano contro le forze dell’ordine. Si è arrivati allo scontro fisico: quattro agenti sono finiti in ospedale per contusioni e lesioni in varie parti del corpo, mentre il quartiere ha centrato il suo (peggiore) obiettivo: proteggere i pusher che, approfittando della confusione, si sono dileguati facendo perdere le tracce.

TOR BELLA MONACA TOR BELLA MONACA

 

La reazione della polizia è stata immediata. Sono partiti i controlli a tappeto — volanti, Falchi della Mobile e commissariato di zona — per individuare i due fuggitivi e i loro sostenitori: in serata due pluripregiudicati, italiani, ritenuti responsabili di aver favorito la fuga dei pusher, sono stati arrestati.

 

E la caccia ai fuggitivi è andata avanti tutta la notte. Intanto dal Pigneto, dove ormai lo spaccio è diventata un’emergenza che si palesa anche con le siringhe abbandonate ovunque, per strada o nei giardini pubblici, i residenti chiedono interventi urgenti: «Avete letto sui giornali — ha scritto il comitato «abitanti del Pigneto» in una lettera indirizzata a prefetto e alle istituzioni — che cittadini e commercianti hanno difeso i carabinieri coi loro corpi, rischiando la loro incolumità. Tutto questo — è l’accusa — perché voi non avete fatto abbastanza: questo è un pezzo di città sottratto alla legalità, i cittadini non hanno più pazienza».

 

TOR BELLA MONACA TOR BELLA MONACA

2 - “ORMAI È GUERRA TRA PUSHER” TERRORE SENZA FINE AL PIGNETO

Luca Monaco per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

LE macchine di sangue rappreso sul marciapiede destro di via Pesaro a metà mattina sono ancora lì, all’incrocio con via L’Aquila, e raccontano l’ennesima notte di paura al Pigneto. La seconda, dopo l’aggressione ai carabinieri di mercoledì. Anche giovedì non si è tratto della solita rissa tra pusher, avvenimenti ormai divenuti abituali in quel dedalo di stradine che si incrociano tra via L’Aquila, via del Pigneto e la circonvallazione Casilina, e che i residenti definiscono «il triangolo della vergogna».

 

TOR BELLA MONACA TOR BELLA MONACA

«Stiamo stati travolti da regolamento tra spacciatori magrebini armati di coltelli e colli di bottiglia», dice i titolare dello Yeti, un bar libreria in via Perugia. Lo scontro è iniziato all’1.20 del mattino sull’isola pedonale, poi è proseguito nelle vie adiacenti. Due magrebini, già feriti, hanno tentato la fuga verso via Perugia. Il primo è stato raggiunto e pestato poco prima di via L’Aquila, il secondo, un tunisino di 28 anni, si è rifugiato all’intero del bar Yeti.

 

Lì gli aggressori hanno raggiungerlo all’interno scatenando il panico tra i tavoli esterni. Sono fuggiti solo quando nell’aria hanno iniziato a fischiare le sirene della polizia. Gli agenti del commissariato San Lorenzo sono arrivati sul posto velocemente e dopo alcuni giri di ricognizione hanno bloccato il tunisino che nel frattempo era uscito dal bar.

PIGNETO DROGA 1PIGNETO DROGA 1

 

L’uomo nel tentativo di divincolarsi ha sferrato calci e pugni: un ispettore è rimasto contuso. Il 28enne, ferito alla testa e al polpaccio da una coltellata rimediata nello scontro precedente con i connazionali, è stato curato al pronto soccorso prima di essere arrestato per minacce, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale oltre alla denuncia per rissa aggravata in concorso.

 

La tensione, nel quartiere caro a Pier Paolo Pasolini, non accenna ad abbassarsi e anche ieri sera, i clienti seduti ai tavoli dell’isola pedonale sono stati costretti ad assistere alle ricerche di uno scippatore che aveva colpito intono alle 20.

ROMA PIGNETO 1ROMA PIGNETO 1

 

La rabbia dei commercianti è palpabile. «Marino oltre a ringraziare le forze dell’ordine dovrebbe ringraziare anche noi cittadini del Pigneto per la pazienza che abbiamo — esclama Dario, il portavoce degli esercenti — qui la situazione è problematica, ma è inutile piangersi addosso. Gli africani non sono tutti spacciatori, qui è pieno di sbandati che non ricevono alcuna assistenza. Servono politiche sociali, oltre alla repressione. E poi mi rivolgo ai romani: venite al Pigneto, non lasciateci soli».

 

Le misure messe in campo per l’assistenza agli indigenti e ai tossicodipendenti sono minime. Così alcuni cittadini si stanno muovendo autonomamente. Recentemente proprio Daniele Lauri, presidente della cooperativa “Liberamente”, ha dato via al progetto “Arteintegra”: un collettivo composto da 20 artisti italiani e africani che espone le opere nei locali di via Pesaro 22. «L’obiettivo è portare un’Africa positiva nel quartiere — rileva Lauri — proprio ieri era in corso la presentazione della mostra di questo collettivo. Invece siamo stati costretti ad arginare il gruppo di aggressori, curare il fuggitivo. Mentre i clienti chiamavano la polizia. Purtroppo è diventata la nostra normalità».

PIGNETO DROGA 9PIGNETO DROGA 9

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO