autobus atac roma albero

“PRIMA DI FARCI FINIRE CONTRO L’ALBERO SI È ADDORMENTATO” - IL MISTERO DELL’AUTISTA DELL’AUTOBUS DI ROMA CHE SI È SCHIANTATO CONTRO UN PINO: C’È CHI DICE CHE STESSE GUIDANDO SENZA MANI E CHE FOSSE AL TELEFONO, MA LUI SMENTISCE - LE VERSIONI DEI TESTIMONI SONO DISCORDANTI, MENTRE SI ASPETTA L’ISPEZIONE DEI SUOI TELEFONI – VIDEO

 

 

Michela Allegri e Camilla Mozzetti per “il Messaggero”

 

roma, autobus atac si schianta contro un albero 9

Poco prima di quel boato tremendo, stava armeggiando con il cellulare, tenendolo con entrambe le mani: per qualche secondo, Misael Vecchiato aveva lasciato il volante del bus 301, diretto in centro. Poi, un grido e, alla fine, lo schianto contro un albero in via Cassia, con un autobus stracolmo di passeggeri.

 

O almeno, è la ricostruzione dell'incidente avvenuto due mattine fa - i feriti sono una sessantina, nove sono in condizioni serie, ma non in pericolo di vita - fatta da un testimone ascoltato dagli inquirenti, che ieri hanno iscritto sul registro degli indagati il conducente Atac, 40 anni, con l'accusa di lesioni colpose aggravate. Circostanze e dichiarazioni sempre smentite dall'autista, ma che ora dovranno essere verificate dal procuratore aggiunto Nunzia D'Elia e dal pm Gennaro Varone.

roma, autobus atac si schianta contro un albero 20

 

I TELEFONI

Ma le indagini si concentrano anche su un altro dettaglio. «Controllino pure tutto, l'ultima chiamata l'ho fatta a mia moglie un'ora prima», avrebbe infatti detto l'autista. Mentre suo padre ha dichiarato che Misael gli aveva detto di essere rimasto con un solo telefonino: quello personale, visto che quello aziendale lo aveva perso, o gli era stato rubato, «ha anche fatto denuncia ai carabinieri».

roma, autobus atac si schianta contro un albero 8

 

roma, autobus atac si schianta contro un albero 21

Ma i telefoni sequestrati all'indagato sono due: li hanno trovati a bordo del bus gli agenti della polizia locale, gruppo Cassia, che stanno conducendo le indagini e che ieri hanno depositato in Procura una prima informativa sulla vicenda, quella che ha poi portato a formalizzare l'iscrizione sul registro degli indagati. Ora, quei telefoni dovranno essere ispezionati. Non solo controllando chat e tabulati telefonici, ma anche verificando gli ultimi accessi ad applicazioni e social network.

 

IL COLPO DI SONNO

roma, autobus atac si schianta contro un albero 26

Ma c'è anche un'altra possibilità: Vecchiato potrebbe avere avuto un colpo di sonno, un improvviso blackout, come lui stesso ha raccontato a un amico subito dopo l'incidente e come dichiarato da un testimone: «Prima di farci finire tutti contro l'albero si è addormentato. L'ho visto reclinare la testa di lato e chiudere gli occhi.  È per questo che il bus ha sbandato contro il pino», ha raccontato il passeggero del 301. Un passaggio che lo stesso autista potrà chiarire davanti agli inquirenti quando verrà ascoltato in qualità di indagato: l'interrogatorio è previsto nei prossimi giorni, visto che per il momento Vecchiato è ricoverato in ospedale.

roma, autobus atac si schianta contro un albero 22

 

LA PERIZIA

Ma c'è pure un terzo fronte di indagine: gli inquirenti hanno disposto una perizia sul mezzo, per verificare l'esistenza di eventuali guasti, o di anomalie di manutenzione. Un accertamento necessario, soprattutto dopo i risultati choc emersi da altre inchieste sulla municipalizzata dei trasporti: dagli interventi fantasma per aggiustare le scale mobili nelle stazioni delle metro A e B, fino ai pezzi di ricambio vecchi e usurati utilizzati per riparare i vecchi autobus che, poi, hanno preso fuoco.

roma, autobus atac si schianta contro un albero 11roma, autobus contro un albero sulla cassia 4roma, autobus contro un albero sulla cassiaroma, autobus atac si schianta contro un albero 4roma, autobus contro un albero sulla cassia 2roma, autobus contro un albero sulla cassia roma, autobus atac si schianta contro un albero 7roma, autobus contro un albero sulla cassia 3roma, autobus atac si schianta contro un albero 6roma, autobus atac si schianta contro un albero 5roma, autobus atac si schianta contro un albero 2roma, autobus atac si schianta contro un albero 18roma, autobus atac si schianta contro un albero 1roma, autobus atac si schianta contro un albero 3roma, autobus atac si schianta contro un albero 10roma, autobus atac si schianta contro un albero 12roma, autobus atac si schianta contro un albero 13roma, autobus atac si schianta contro un albero 17roma, autobus atac si schianta contro un albero 16roma, autobus atac si schianta contro un albero 14roma, autobus atac si schianta contro un albero 15roma, autobus atac si schianta contro un albero 24roma, autobus atac si schianta contro un albero 19roma, autobus atac si schianta contro un albero 25roma, autobus atac si schianta contro un albero 23

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…