multe roma 7

A ROMA NESSUNO PAGA PIU’ LE MULTE - INCHIESTA DEL MENSILE “QUATTRORUOTE”: NELLA CAPITALE INCASSI DELLE CONTRAVVENZIONI CALATI DEL 78%. I VIGILI: COLPA DEI RICORSI - A MILANO IL RECORD DEGLI ESBORSI

Chiara Pellegrini per Libero Quotidiano

 

MULTE ROMA 7MULTE ROMA 7

Circa 6.000 unità tra istruttori, funzionari e dirigenti, venti automobili dotate di streetcontrol, oltre 200 smartphone per multare chiunque infranga il codice della strada, eppure a Roma gli incassi delle multe erogate dai vigili urbani sono crollati del 78%.

 

Stando all' inchiesta del mensile Quattroruote, infatti, nel primo semestre del 2015 il Comune di Roma ha incassato 66.759.807,84, nello stesso semestre del 2016 30.205.972,45. Nel secondo semestre 2015 78.888.378,53 nello stesso periodo del 2016: 1.195.741,53.

 

Proprio lo scorso gennaio il Campidoglio aveva vagheggiato un «bonus multe», una sorta di premio ai vigili che avessero comminato più verbali. Un' iniziativa non soltanto criticata da Federconsumatori Lazio, che indicava il provvedimento come «dannoso e poco corretto per far fronte ai tagli degli stipendi dei vigili nella Capitale e all' assenteismo dilagante del corpo municipale», ma osteggiata persino dai sindacati. Secondo Marco Milani, coordinatore romano dell' Ugl "polizia locale" «la presenza dei vigili urbani dovrebbe garantire prevenzione e la sicurezza. Non certo trasformare il Corpo in un esercito di motivati esattori».

 

Anche le tabelle fornite dal corpo dei vigili urbani confermano lo stesso andamento al ribasso degli incassi. Dai 2 milioni e 538.000 euro nel 2015, si è passati a 1 milione e 944.000 del 2016.

 

ROMA MULTEROMA MULTE

In realtà però, come spiegano il Comando dei vigili urbani, non sono i poliziotti di strada a comminare meno multe e i dati lo confermano. Nel 2016 infatti le multe staccate dai vigili sono state 1.191.175 contro 1.191.175 vale a dire un aumento di appena lo 0,37%. Dal Comando chiariscono che i conteggi presi in esame dal mensile tengono conto degli incassi e non delle multe erogate. Tre le sanzioni e gli incassi passano infatti i ricorsi: attraverso i giudice di Pace il prefetto.

 

Poi c' è una quota di automobilisti che non fa ricorso ma che direttamente non paga le multe e aspetta che arrivi direttamente la cartella di Equitalia o che magari confida in una sanatoria. «Quindi», aggiungono, «nonostante il numero di agenti in forza al Corpo, notoriamente ridotto, di 5800 unità su di un organico previsto di 8300, sia sceso negli ultimi due anni di un ulteriore -3,98%, il Comando Generale conferma che l' attività sanzionatoria è stata caratterizzata da continui incrementi, come peraltro accaduto nell' anno precedente».

 

MULTE ROMAMULTE ROMA

Certamente il dato resta anomalo, perché questo crollo verticale degli incassi? Possibile che solo a Roma si contestino le multe? In questo senso dal comando generale non sono stati in grado di fornire spiegazioni. Tuttavia, tornando ai numeri di Quattroruote, il confronto tra Roma e gli altri capoluoghi di provincia italiani è disarmante. È Milano la capitale d' Italia 2016 per le multe: con 157 milioni di euro incassati e una media di 116,78 euro a contravvenzione. Rispetto ai dati di un anno prima, però, c' è un calo sensibile, il 21,6%. E forse è proprio per questo motivo che la giunta guidata da Giuseppe Sala ha deciso un' altra infornata di autovelox fissi in città. Da notare, poi, che il capoluogo lombardo primeggia anche nella top ten pro capite. Milano precede sul podio degli «importi medi più elevati per verbale». Seguono Padova e Parma, rispettivamente con 92,30 e 90,78 euro, ed entrate comunali di 19,42 milioni di euro (+12,8% sul 2015) e 17,5 milioni di euro (+34,8%).

 

Milano, che a onor di cronaca ha visto scendere in un anno la cifra raggranellata dai «ghisa» e dagli ausiliari della sosta del 21,6%, precede quanto a incassi complessivi Torino con 47 milioni di euro (-2,1%), e Firenze con 34,5 milioni di euro (+15,1%). Per Quattroruote si tratta di un dato importante ed in controtendenza: mentre la classifica dei ricavi assoluti è logicamente dominata dalle città più grandi, la top ten dei ricavi pro capite registra la presenza di ben cinque città con meno di 100mila abitanti.

 

I tartassati nel frattempo possono ricorrere alla «rottamazione» delle vecchie multe (2000-2015) annunciata dal governo Renzi lo scorso novembre. Si tratta di quei verbali per infrazioni al Codice della Strada, che non sono stati pagati dagli automobilisti entro 60 giorni dalla notifica effettuata dal Comune e che sono finiti ad Equitalia, dove hanno subito una maggiorazione. Ma c' è ovviamente un problema, erano 4.725 i Comuni italiani chiamati a decidere entro l' 1 febbraio 2017 se applicare anche sul proprio territorio la possibilità di rottamare le ingiunzioni per tributi locali e multe stradali.

MULTE ANNULLATE ROMA 1MULTE ANNULLATE ROMA 1

 

Non tutti hanno aderito. Palazzo Marino, per esempio, ha rifiutato di prendere alla procedura di definizione agevolata, ovvero la facoltà di annullare le sanzioni applicate a multe e tributi notificati (sulle infrazioni al Codice della strada, Tasi, Tari, Imu e una serie di altri oneri). Il motivo? La rottamazione «produrrebbe una chiara disparità di trattamento a danno di chi ha regolarmente pagato». Insomma è meglio informarsi di comune in comune, sempre che le amministrazioni locali abbiano deciso il da farsi.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO