vaccino bambini bambino

"CHE C'E' DI PIU' BELLO CHE FARE UN GIROTONDO CON UNA SIRINGA?" - A ROMA DA QUANDO E' STATO ANNUNCIATO IL VACCINO PER I BAMBINI TRA I 5 E GLI 11 ANNI I GRUPPI DI MAMME SONO IN FIBRILLAZIONE - SU FACEBOOK IL POST DELLA REGIONE LAZIO DALLE MAMME NO VAX VIENE ACCOLTO A SUON DI "NOOOO", "MAI", "BASTAAAA" - "PERCHE' NON PRENDETE IN CONSIDERAZIONE ALTRI STUDI SCIENTIFICI?" (QUALI?) - LE RASSICURAZIONI DEL BAMBIN GESU'...

Dagonews

 

La campagna di vaccinazione della Regione Lazio

Da quando l’assessore Alessio D’Amato ha annunciato il via libera alle vaccinazioni per la fascia 5-11 anni nella Regione Lazio, nei gruppi di mamme su Facebook è tutto un fiorire di polemiche. L’iniziativa è stata subito condivisa e altrettanto velocemente sono arrivate le reazioni.

 

«E bastaaa», «Follia!!!», «Giocare tranquillamente… ma con la mascherina», «No», «Mi devono levà la patria potestà», ecc… hanno commentato le mamme di Roma che volevano chiarire la loro posizione. Altre si sono spinte oltre, aggiungendo link e considerazioni sull’opportunità del vaccino ai più piccoli.

 

img 3374

«Perché non prendete in considerazione altri studi scientifici? Per i bambini sono più rischi che benefici» dice una mamma. E un’altra: «Mi spiegate perché io dovrei “compensare” con la vaccinazione dei miei figli, non dico i no vax di alcuni paesi europei, soprattutto l’Europa dell’Est con tassi di vaccinazione del 35%. Ma prima dei bambini pretendere che l’Europa si vaccini in modo omogeneo no? Chi mi garantisce che la futura variante bulgara o romena non renda inefficace il vaccino fatto oggi e che quindi mio figlio non dovrà fare 1250 dosi?».

 

C’è chi se la prende con l’immagine scelta dalla Regione Lazio per corredare la campagna: «Che c’è di più bello di fare un girotondo con una siringa?», «una grafica allucinante»; «e adesso sì che possiamo giocare liberamente… che pubblicità fuoriviante! È un vaccino o un siero del tempo?». E chi posta le conclusioni del vaccino a spiegare che si tratta di un farmaco sperimentale: «Posso darla anche io un’informazione di servizio? Questi sono i vostri “STUDISCIENTIFICICHENOICREDIAMONELLASCIENZAHVERA”», chi si affida al signore «Gesù che nasce assista e protegga i nostri bambini».

 

img 3375

Qualche mamma prova a far ragionare le più agguerrite, senza successo, qualche voce si alza in difesa dei vaccini, ma la maggioranza delle mamme da tastiera, quelle che commentano, è decisamente d’accordo: non porteranno i figli a farsi vaccinare.

 

OSPEDALE BAMBIN GESU'

Da "Libero Quotidiano"

 

Ecco le 13 domande e risposte messe a punto dall'Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma e diffuse dalla Regione Lazio per la campagna informativa sulle vaccinazioni pediatriche.

 

È disponibile un vaccino per proteggere i bimbi da 5 a 11 anni?

«Sì, il vaccino Pfizer e per i 5-11 anni viene usato un dosaggio inferiore, un terzo. Sono previste due dosi per iniezione intramuscolare a distanza è di tre settimane. In alcune nazioni la vaccinazione ai bambini tra 5 e 11 anni è già in corso (USA, Israele, Austria, Cile)».

 

img 3376

È sicuro per mio figlio fare il vaccino covid 19?

«Sì. Gli studi effettuati dimostrano un'elevata efficacia nel prevenire il Covid (91%). La sicurezza e l'efficacia è stata attentamente monitorata inclusi studi in questa fascia di età».

 

Perché dovrei far vaccinare mio figlio?

«La vaccinazione può aiutare a proteggere suo figlio. Sebbene un minor numero di bambini si sia contagiato questi possono essere infettati ed infettare. In alcuni rari casi, inoltre, nei bambini è stata descritta una forma di malattia infiammatoria (MIS-C) causata dal virus che può essere aggressiva».

 

Quali sono gli effetti collaterali più comuni nei ragazzi?

«Dolore, arrossamento e gonfiore al braccio in cui si è fatta l'iniezione, stanchezza, mal di testa, dolori muscolari, brividi, febbre e nausea. Questi effetti collaterali scompaiono in poche ore o giorni (circa due)».

 

Quanto dura la protezione conferita dal vaccino?

«Per garantire la durata della protezione è previsto un booster negli adulti dopo 5 mesi. Una dose addizionale è prevista a partire dai 12 anni e dopo 28 giorni per i trapiantati o chi ha marcata compromissione immunitaria».

 

img 3377

Esiste un intervallo minimo da rispettare tra il vaccino covid 19 e le altre vaccinazioni?

«La somministrazione può essere concomitante, o a qualsiasi distanza di tempo, prima o dopo, con un altro vaccino inattivato (antipoliomielitica; antidifterica; antitetanica; anti-epatite B; anti-pertosse; anti-Haemophilus tipo b; anti-influenzale; anti HPV; anti-influenzale). Nel caso dei vaccini anti-morbillo; anti-rosolia; anti-parotite; anti-varicella; anti-herpes zoster; anti febbre gialla, la distanza è di 14 giorni».

 

I vaccini sono efficaci contro le varianti?

«I dati preliminari di studi indicano che è efficace verso alcune varianti. La scoperta di queste varianti non cambia le raccomandazioni di base per la vaccinazione».

 

I vaccini bloccano la trasmissione del covid?

«Studi recenti hanno evidenziato che il vaccino è in grado di ridurre la probabilità di infettare. In un ampio studio in Israele i vaccinati avevano una riduzione del 90% del rischio di infezione asintomatica rispetto ai non vaccinati. Inoltre chi contrae l'infezione dopo la vaccinazione sembra che abbia la carica virale inferiore rispetto agli infetti non vaccinati. Da notare comunque che l'effetto protettivo non sarà mai del 100%».

 

img 3378

Gli studi clinici sono stati abbreviati per avere presto questi vaccini?

«Gli studi non hanno saltato nessuna delle fasi di verifica dell'efficacia e della sicurezza. La rapida messa a punto e approvazione si deve alle nuove tecnologie, ingenti risorse e a un nuovo processo di valutazione delle Agenzie regolatorie».

 

Come viene rilevata l'assenza di controindicazioni alla vaccinazione?

«Prima della vaccinazione il personale sanitario pone una serie di semplici, ma precise domande e valuta se la vaccinazione possa essere effettuata o debba essere rinviata».

 

Se mio figlio ha avuto il covid ed è guarito è indicato fare il vaccino?

«Se si è avuta l'infezione (tampone positivo): - è possibile effettuare un'unica dose di vaccino entro i 6 mesi dal contagio - la valutazione dei titoli anticorpali non è utile per decidere se effettuare la vaccinazione - se sono passati più di 12 mesi dal contagio sarà necessario effettuare due dosi di vaccino».

 

img 3379

Se mio figlio ha avuto una diagnosi di covid (tampone positivo) e presenta condizioni di immunodeficienza a trattamenti farmacologici è indicato fare una sola dose?

«In questo caso è raccomandato fare due dosi».

 

Le persone che si infettano dopo la prima dose devono ricevere la seconda dose?

«Nelle persone con infezione confermata con tampone dopo almeno 15 giorni dalla prima dose, l'infezione stessa rappresenta un potente stimolo per il sistema immunitario che si somma al vaccino. Dunque non è indicato somministrare a queste persone la seconda dose vaccinale. La vaccinazione parziale e la successiva infezione non precludono un eventuale richiamo nel futuro».

img 3395img 3382img 3391img 3381img 3380img 3383img 3393vaccino covidvaccino bambino 1img 3397vaccino bambino 2

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....