roma - in monopattino sulla tangenziale

MONOPATTINO, MULTIPROBLEMI - A ROMA UN RAGAZZO SGUSCIA IN MONOPATTINO SULLA ROMA-L'AQUILA, TRA LE AUTO CHE GLI SFRECCIANO ACCANTO - GLI AUTOMOBILISTI: “CE LO SIAMO TROVATO SOTTO LA GALLERIA. POTEVA SCAPPARCI IL MORTO…” - ERA GIÀ SUCCESSO A LUGLIO: UN RAGAZZO, ZAINETTO IN SPALLA, IN PIENO GIORNO, ERA STATO RIPRESO MENTRE SCORRAZZA NEL TRATTO URBANO DELL'AUTOSTRADA…

Elena Panarella per “il Messaggero”

 

ROMA - IN MONOPATTINO SULLA TANGENZIALE

Saranno pure considerati il futuro perché ecologici, economici e poco ingombranti. Ma a Roma sono pericolosissimi. E anche se la nuova legge gli permette di circolare su tutte le strade, non più soltanto su quelle in cui vige il limite di 30 km/h, a far paura è la guida selvaggia. E sì perché la strafottenza di chi sfreccia sui marciapiedi, sulle corsie preferenziali, in tangenziale e perfino in autostrada non ha più limiti. Così come è accaduto la scorsa notte sulla A24 (più precisamente sul tronchetto Roma-L'Aquila) quando, poco dopo le 22, diversi automobilisti, in curva e sotto la galleria, si sono trovati davanti, sulla corsia di destra, una persona che con tutta tranquillità era alla guida di un monopattino a una velocità che, ovviamente, non ha nulla a che vedere con quella delle auto, soprattutto in autostrada.

 

ROMA - IN MONOPATTINO SUL RACCORDO ANULARE

«Una follia - si sfoga Mario C., uno degli automobilisti in sosta nell'area di servizio subito dopo la galleria, ancora incredulo - Ho lasciato la tangenziale Est, mi sono immesso sulla A24, il primo tratto è in discesa, poi c'è una leggera curva sotto il tunnel, e non c'è nemmeno la corsia d'emergenza. All'improvviso spunta quella persona in monopattino: cinque o sei macchine hanno fatto a malapena a evitarlo. Ci sono state frenate pericolose, e quello non si è nemmeno scomposto. Poteva succedere una tragedia».

 

Era già successo a luglio. Un ragazzo, zainetto in spalla, in pieno giorno, era stato ripreso da un automobilista mentre scorrazza nel tratto urbano dell'autostrada (sempre la A24) in prossimità dello svincolo con il Grande Raccordo Anulare. E ogni volta è sempre peggio. Come se fosse una gara a chi fa la cosa più pericolosa: prima sul Gra, poi in due su Lungotevere, adesso in monopattino (di notte) sull'A24, rigorosamente senza casco, e con le macchine che gli sfrecciano accanto a tutta velocità. Le regole ci sono ma in pochi le rispettano, e quelli che non lo fanno penalizzano tutti gli altri che vogliono godersi questa nuova forma di mobilità. Questa estate, durante una corsa notturna tra monopattini, una ragazza era stata investita all'altezza del Colosseo.

monopattini roma

 

Per non parlare di quelli che si schiantano al suolo alla prima buca che incontrano, o quelli che sfrecciano sul marciapiede tra i passanti infuriati. «È un continuo - si sfoga Alessia che lavora in via del Corso - bisogna fare lo slalom per arrivare a lavoro. Non solo li parcheggiano come vogliono nei punti più assurdi, persino al centro del marciapiede, ma devi stare davvero attento a non farti investire, perché tanto a loro non gli importa. I turisti poi non conoscendo la città, fanno ancora peggio se possibile».

 

monopattini roma

LE SANZIONI

Questi mezzi sono equiparati alle bici, il Codice della strada dice che il monopattino può avere una potenza non superiore a 500 watt che si traduce in una velocità massima di 20 km l'ora. In alcuni casi però, i privati, fanno modifiche alla potenza per avere una maggiore velocità. La polizia locale ne ha già pizzicati diversi. In questo caso la multa è più salata e va da 200 a 800 euro, con il relativo sequestro del mezzo.

 

Ci sono poi le violazioni classiche (in questo caso la sanzione varia da un minimo di 50 a un massimo di 400 euro, a seconda delle irregolarità). Tra i casi più frequenti: c'è chi circolare in due sullo stesso monopattino. Oppure il minorenne in giro senza casco. Chi sfreccia contromano o sul marciapiede. E chi guida con i mezzi affiancati. Insomma «le regole ci sono, le multe le fanno - dicono i residenti del Centro Storico - ma evidentemente non basta. A Roma sembra che tutto sia permesso e così tutti fanno come gli pare».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO