traiano colonna traiana saint remy antica roma

ROMA SANTA E ILLUMINATA! GUERRE SÌ, MA ANCHE RISPETTO DEI POPOLI E NEGOZIATI – L’INSEGNAMENTO PER L’OCCIDENTE NON VIENE DAGLI USA MA DALL’ANTICA ROMA (HISTORIA MAGISTRA VITAE!) - IL RISPETTO PER LE ISTITUZIONI DEI POPOLI ASSOGGETTATI SI MANIFESTAVA SOPRATTUTTO NELLA SFERA RELIGIOSA. ALLE POPOLAZIONI DELLE PROVINCE CONQUISTATE SI CONSENTIVA DI MANTENERE TRADIZIONI E CULTI PROPRI – IL MAUSOLEO DI SAINT REMY COL RILIEVO CHE SIMBOLICAMENTE RAPPRESENTA COLORO CHE, AL MOMENTO DELLA CONQUISTA ROMANA, SONO VENUTI A PATTI CON I VINCITORI, E NE HANNO TRATTO VANTAGGI…

Sergio Rinaldi per “il Fatto quotidiano” - Estratti

 

augusto

Mala tempora currunt, e atti terroristici come quello appena rivendicato dall ’Isis a Mosca potrebbero perfino peggiorare ulteriormente la situazione. Il 13 marzo scorso, su questo giornale, Massimo Fini cercava conforto nel passato e in particolare nel mondo romano. “ Il più grande Impero di quei tempi– scriveva – conquistava territori, chiedeva che le nuove province pagassero le tasse... ma non pretendeva di cambiare i costumi, le tradizioni, le istituzioni dei popoli assoggettati. Questo dovrebbero imparare gli occidentali e soprattutto gli americani che pretendono di imporre i loro valori all’universo mondo”. Considerazione condivisibile: cerchiamo di approfondirla, cogliendo perfino, nel finale, uno spunto per riflessioni sul presente.

 

Per la verità l’inizio della storia non è edificante. Dopo lunghi periodi di cruente conquiste e di guerre civili, e dopo l’uccisione di Cesare nel 44 a.C., il figlio adottivo Ottaviano, assoldando un minaccioso esercito privato e facendosi nominare console dal Senato (si legga Luciano Canfora, La prima marcia su Roma), emerge fra Marco Antonio e altre figure: è un colpo di Stato e lo racconta proprio lui nell’autobiografia ufficiale, le Res Gestae.

particolare colonna traiana

 

Dal Senato stesso riceverà poi il titolo di Augustus (qualcosa di simile a“venerabile”), fonderàl’impero riorganizzando le province e instaurerà dopo tante guerre il culto della Pax Romana , dedicandole nel 9 a.C. un magnifico altare (Ara Pacis) non lontano dal suo Mausoleo.

 

 

(...)

Strumenti di coesione sono la lingua (nelle province orientali però si continua a parlare greco) e il diritto, e la romanizzazione è profonda anche in territori assoggettati dopo guerre lunghe e sanguinose. Vi furono, come è noto, imperatori spagnoli: nel II secolo Traiano e Adriano, nel IV Teodosio. Ma anche africani, come Settimio Severo, a cavallo fra II e III; e fra III e IV il numero di “provinciali” al potere va moltiplicandosi. Non solo imperatori: dalla Siria viene Apollodoro di Damasco, architetto di fiducia di Traiano; e dalla Bitinia, sul Mar Nero, viene Elio Aristide, maestro di retorica, autore nel 144 d.C. di una sperticata lode all’Impero nell’orazione In gloria di Roma.

antica roma

 

Traiano peraltro, esempio di “integrazione”, non disdegna la guerra, anzi... E con le campagne del 101-102 e 105-106 d.C. conquista la Dacia e porta l’impero al massimo dell ’espansione: il confine misura 10.000 chilometri.

 

Il “rispetto per le istituzioni dei popoli assoggettati” di cui parla Fini si manifesta soprattutto nella sfera religiosa.

 

Nell ’orizzonte dei valori dell’Urbe il tema “religione” è fondamentale. Religione di Stato: non c’è momento della vita pubblica e privata che non sia accompagnato da riti. Ebbene, alle popolazioni delle province si consente di mantenere tradizioni e culti propri, cercando inoltre rapporti-raffronti con le divinità romane (in terpretatio ). In Gallia, al dio celtico della salute, ma anche della guerra, Lenus, si accosta quello romano, Marte; nella stessa Gallia e in Germania, Taranis si associa con Iuppiter (entrambi lanciano la folgore); in Egitto lo stesso Iuppiter si affianca adAmon; in Tracia Bendis, dea cacciatrice, è analoga a Diana...

traiano 33

 

Esempi di queste dinamiche, e anche elementi per una discussione su temi attuali, si trovano in una città della Provenza (antica Gallia Narbonensis ): la Saint-Rémy cara a Van Gogh, per i Romani Gla num. Già in origine era un sito speciale, influenzato dalla vicinanza di Marsiglia (unica colonia greca in Occidente, fondata nel VI a.C.): era, si può dire, una città gallo-greca. Prima di Roma, i culti locali erano stati, presso una sorgente salutare, quelli del dio celtico Glan (che dava il nome al sito) e delleMa tres Glanicae; in età imperiale Agrippa, genero e braccio destro di Augusto, vi aggiunse il tempio della Valetudo (dea romana della salute).

 

Divinità celtiche e romane in tranquilla compagnia presso una fonte che assicura benessere.

 

Al limite nord della città erano un arco e, poco oltre, un grande mausoleo: fra i rilievi che decorano l’arco ve ne è uno, piuttosto danneggiato ma comprensibile, in cui si vedono due personaggi ai piedi di un trofeo (un grosso palo su cui sono montatele armi che si immaginano tolte al nemico vinto). A destra è un barbaro prigioniero con le mani legate dietro la schiena; a sinistra, gli accarezza una spalla un uomo che non è cittadino romano (non indossa la toga, simbolo appunto di tale cittadinanza) ma se la passa bene, col suo elegante mantello frangiato.

rilievo mausoleo saint remy

 

Simbolicamente rappresenta coloro che, al momento della conquista romana, sono venuti a patti con i vincitori, e ne hanno tratto vantaggi. Due studiosi francesi, i coniugi Pierre Lévêque e Monique Clavel-Lévêque, ipotizzano questo significato: l’uomo che ha patteggiato conforta l’altro, che non si è arreso, ma ora rischia, e forse gli suggerisce di cambiare atteggiamento. Tema di attualità: considerare l’ipotesi di un compromesso (per carità non diciamo “resa”) o combattere fino alle estreme conseguenze?

antica roma 11IL FORO DI CESARE ANTICA ROMAroma antica 1ANTICA ROMA

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…