roma atac autobus coronavirus

A ROMA SI TORNA ALLA NORMALITÀ: GLI AUTOBUS SONO STRAPIENI – NON CI SONO CONTROLLI E NEI MEZZI PUBBLICI ROMANI È TUTTO UN ASSEMBRAMENTO. ANCHE PERCHÉ I BUS PASSANO OGNI MORTE DI PAPA E GLI AUTISTI NON SE LA SENTONO DI FAR SCENDERE I PASSEGGERI IN ECCESSO. CHE AVENDO ASPETTATO MEZZ’ORA E RISCHIANDO DI ARRIVARE IN RITARDO AL LAVORO POTREBBERO LINCIARLI…

 

 

Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

AUTOBUS PIENI A ROMA

Almeno un metro di distanza e mascherine. A poco più di una settimana dalla pubblicazione del Dpcm dell'11 giugno, sembrano già un lontano ricordo i due capisaldi della fase 3 per gli spostamenti e la ripartenza - in senso letterale - del Paese.

 

Tra deroghe ufficiali, cattive abitudini e pochi controlli, viaggiare in treno, aereo o soprattutto in autobus appare tutt'altro che semplice. Su qualsiasi mezzo infatti, specie se non soggetto a prenotazione, pare regnare il caos.

 

Da tutta Italia arrivano immagini di bus stipati di viaggiatori, le cronache di litigi in treno sulle norme da rispettare e o le polemiche di chi, in aereo, non può portare una valigia a bordo e poi è costretto ad accalcarsi una volta a terra. Quasi un liberi tutti involontario che però, in alcuni casi, sembrerebbe essere stato innescato o quantomeno giustificato da deroghe al Dpcm o norme poco chiare.

 

AUTOBUS PIENI A ROMA

La situazione più critica appare senza dubbio quella degli autobus o dei tram. Su queste vetture la responsabilità è personale del singolo fruitore del servizio così, nonostante i conducenti provino spesso ad opporsi alle intemperanze dei passeggeri, le immagini di mezzi strapieni a Roma, Bari, Palermo o Verona hanno fatto il giro dei social network.

 

LE CARENZE

Non essendoci un reale controllo dei flussi dei passeggeri infatti, in maniera del tutto incosciente, questi finiscono per addossarsi pur di non tornare tardi a casa restando ad aspettare il bus successivo. C'è anche da dire che spesso le banchine sono addirittura più affollate degli automezzi e quindi, dato che il distanziamento sociale è quasi un miraggio a terra, tanto vale stringersi un po' a bordo.

 

In realtà stando all'allegato tecnico del Dpcm però, su autobus e tram locali sarebbe sì «consentita la deroga al rispetto della distanza di un metro» ma solo se si riesce a garantire «un coefficiente di riempimento dei mezzi non superiore al 60% dei posti» e a privilegiare «l'allineamento verticale dei passeggeri».

autobus a roma coronavirus

 

Vale a dire che, secondo la norma, ci si dovrebbe sedere solo uno dietro l'altro, lasciare un posto libero accanto ad ogni viaggiatore segnando con un «marker» quelli che non possono essere occupati e, soprattutto, evitare che le persone finiscano faccia a faccia. Non solo, «Per la gestione dell'affollamento del veicolo - si legge nel documento - l'azienda può dettare disposizioni organizzative al conducente tese anche a non effettuare alcune fermate».

 

coronavirus e aereo

Nulla di nuovo rispetto a qualche settimana fa, se non fosse che con la fine del lockdown si è giustamente moltiplicata la mole di persone che ha esigenza di spostarsi senza che crescesse di pari passo il numero di vetture a disposizione. Una situazione piuttosto simile è stata segnalata a bordo di diversi treni.

 

Fatta salva l'Alta Velocità in cui sono indispensabili le prenotazioni e quindi il problema è risolto a monte anche grazie al supporto di app e strumenti digitali, nei vagoni dei regionali invece il distanziamento sembra già un'accortezza fuori moda.

autobus a roma coronavirus 2

 

LE CONTRADDIZIONI

Anzi, a volte, le immagini mostrano finanche evidenze paradossali come sul treno Venezia-Udine di giovedì scorso: posti vuoti accanto ai passeggeri seduti e decine di persone in piedi nel corridoio ad un passo di distanza l'uno dall'altro.

 

Per quanto riguarda gli aerei la situazione è ancora più complessa. Il Dpcm ha infatti stabilito come per le compagnie sia legittimo vendere ogni singolo posto sul velivolo senza rispettare il distanziamento di un metro purché si tenga conto una serie di regole stringenti che vanno dal ricircolo d'aria costante, al cambio mascherina per le tratte lunghe fino al divieto per i passeggeri di portare grandi bagagli a mano per limitare l'uso delle cappelliere.

coronavirus e aereo

 

Poi però si finisce gomito a gomito sugli autobus che portano al velivolo così come al ritiro bagagli o nelle aree di attesa in aeroporto come mostrano alcune immagini scattate ieri a Fiumicino. In pratica, per gli spostamenti non sarebbe dovuto essere ancora un liberi tutti, ma lo è stato nei fatti.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…