monnezza spazzatura roma trastevere

LA MONNEZZA AMA ROMA - I NETTURBINI DELLA CAPITALE SCIOPERANO DI NUOVO ALLA VIGILIA DEL BALLOTTAGGIO: LA CITTÀ SOMMERSA DI SPAZZATURA. IL PRESIDENTE DELLA SOCIETÀ: ''UNO SCIOPERO MOLTO DOLOROSO. TENETEVI I SACCHETTI IN CASA'' - MA IL RITIRO DEI PUZZOLENTI RIFIUTI ORGANICI DOVREBBE RIENTRARE TRA I SERVIZI MINIMI GARANTITI

Mauro Evangelisti per www.ilmessaggero.it

 

L'ALLARME

«Sarà uno sciopero molto doloroso» dice il presidente dell'Ama, Daniele Fortini. L'azienda in queste ore è corsa ai ripari, ha fatto viaggiare i tir senza soluzione di continuità verso il nord Italia in modo da liberare gli impianti di trattamento di Rocca Cencia e Salaria, visto che dal primo turno di questa mattina fino alle 4.30 di domani si svolgerà lo sciopero nazionale dei dipendenti del settore dell'igiene urbana, proclamato da Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Trasporti e Fiadel.

 

SPAZZATURA A ROMASPAZZATURA A ROMA

STOP

In sintesi: da oggi all'alba i rifiuti non saranno raccolti e dunque domani bisognerà recuperare, per questo è necessario che negli impianti ci sia spazio e non si crei il tappo. Il problema è che lo sciopero causerà anche la chiusura degli stabilimenti e quindi gli effetti li vedremo per molti giorni. Ma l'Ama ha rilanciato l'appello simile a quello che fece il 31 maggio: cari romani se a causa dello sciopero trovate i cassonetti pieni, non abbandonate i rifiuti per strada, ma teneteli in casa.

 

Più precisamente ecco la richiesta ufficiale dell'azienda ai cittadini in vista dello stop della raccolta e della pulizia prevista per oggi: «In base a precedenti casi del genere, Ama fa presente che potrebbero verificarsi dei disagi nella regolare erogazione dei servizi normalmente assicurati. L'azienda conta nella collaborazione di tutti i cittadini e li invita a non abbandonare sacchetti dei rifiuti in terra in presenza di eventuali cassonetti non svuotati».

 

IL RINNOVO

SPAZZATURA A ROMA SPAZZATURA A ROMA

C'è però un altro tema delicato: secondo Utilitalia, la federazione che riunisce le municipalizzate dei rifiuti, deve intervenire il Garante degli scioperi e cambiare le regole. Tesi sostenuta anche da Fortini, «anche se sarebbe meglio che le nuove regole fossero frutto di un accordo tra le aziende e i sindacati».

 

Analizza Fortini: con il porta a porta, la raccolta dell'organico deve rientrare tra i servizi minimi garantiti, non può essere interrotta, per ragioni di sanità pubblica. Fin qui l'emergenza rifiuti in arrivo a causa dello sciopero, tenendo conto che già in queste ore, con le assemblee propedeutiche svoltesi nei depositi, si sono visti per strada i primi effetti, che significa rifiuti per strada.

 

SPAZZATURA A TRASTEVERESPAZZATURA A TRASTEVERE

Ma lo sciopero di oggi, determinato dal mancato rinnovo del contratto nazionale, sta incattivendo il clima. I sindacati sono pessimisti, poiché l'altra notte è saltata una trattativa già parziale, visto che era in corso solo con le imprese private riunite nella sigla Fise. E se si va allo scontro, Roma pagherà un conto salato: il prossimo passo, potrebbe essere lo stop degli straordinari, che per Ama rappresenterebbe un colpo letale a un servizio già deficitario. Ma anche Utilitalia ieri è andata all'attacco, accusando i sindacati di volere entrare a gamba tesa, lasciando i rifiuti per strada, sulle dinamiche dei ballottaggi, compreso quello di Roma.

 

PERMESSI SINDACALI

Dice Utilitalia: «Mentre in alcune città esplodono nuove emergenze rifiuti, la chiamata alle urne per il ballottaggio rappresenta una buona occasione per creare il massimo dei disagi e della pressione mediatica, proclamando un nuovo sciopero dei lavoratori dell'igiene urbana». Ai sindacati - dicono da Utilitalia - sono state offerte 110 euro al mese in busta paga, ma la trattativa è saltata. Non solo: si chiede anche un taglio significativo dei permessi sindacali.

 

Dal punto di vista di Ama, Fortini la sintetizza così: «Per noi è fondamentale l'aumento della produttività: le ore settimanali lavorative passino da 36 a 38 e il lavoro domenicale sia considerato festivo ordinario. Questo ci consentirebbe di risparmiare 14,5 milioni di euro all'anno e offrire un servizio migliore. E ai dipendenti entrerebbero, in cambio, in busta paga 110 euro al mese».

daniele fortini daniele fortini

 

Dai sindacati però sono pessimisti sulla possibilità di trovare una intesa. Natale Di Cola (Fp Cgil): «Noi siamo sempre stati cauti nel ricorso allo sciopero in Ama, ma la situazione del contratto nazionale è inaccettabile». Anche Pasquale Paniccia (Fit Cisl) conferma: «La trattativa è sospesa, si va allo sciopero».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....