CADO DALLA NUVOLA - A ROMA BABILONIA TRONEGGIA L’EDIFICIO INESISTENTE PIÙ FAMOSO DEL MONDO OLTRE LA MITICA TORRE DI BABELE

Giuseppe Pullara per il "Corriere della Sera-Roma"

Doveva essere inaugurata nel gennaio strapassato, secondo le promesse dell'ex sindaco e del progettista Fuksas. E invece stamattina ci sarà un'altra visita al cantiere, con fanfare e fascia tricolore del primo cittadino. La Nuvola dell'Eur è l'edificio inesistente più famoso del mondo oltre la mitica Torre di Babele. Se ne cominciò a parlare nell'anno giubilare Duemila e l'idea di un edificio «sospeso» per aria piacque ai media tanto che da subito lo descrissero come fosse già funzionante.

Invece il Centro congressi Italia ancora non esiste poiché al momento, e ancora per oltre un anno se tutto andrà bene, è solo un cantiere fatto di cemento, acciaio e vetro. La costruzione è al 76% (parola di Pierluigi Borghini, presidente di Eur Spa, committente) per una spesa di circa 200 milioni. Se si trovano altri 170 milioni si finisce. L'impegno è di arrivare un momento prima dell'Expò di Milano del 2015 anche per non perdere la faccia con l'ex «capitale morale».

La Nuvola, una costruzione interna a un'altra, 5 mila tonnellate di acciaio ricoperte da un telo Atex microforato che le renderà «leggere», doveva rappresentare lo slancio verso la Modernità di una Roma impegnata a riqualificarsi nell'immagine ma anche a rilanciare il suo potenziale economico agganciando il lucroso circuito internazionale dei congressi. Una prova che, visto il carattere della città, appariva temeraria. Ed infatti Roma non l'ha superata.

Siamo al sesto anno di cantiere e manca ancora un quarto del lavoro: per un'opera che in Francia (parola di Duccio Astaldi, il costruttore) sarebbe ultimata in due anni e mezzo. Ci sono state polemiche di ogni tipo: ricorsi al Tar, Fuksas sospettato dall'appaltatore di essere impreciso, il costruttore accusato dall'architetto di essere inadeguato, e ora mancano i parcheggi e ora mancano i collegamenti e di continuo, soprattutto, mancano i soldi.

La Nuvola ha incrociato la crisi, è vero, ma la crisi ha rivelato che né allo Stato (al 90% azionista di Eur Spa) né al Comune (10%) è importato nulla dell'aspirazione alla Modernità della Capitale. Le varianti ai lavori hanno seguito i tempi burocratici delle palazzine di periferia, i finanziamenti sono stati considerati al pari di una spesa futile.

Il Sistema Roma non ha fatto sistema e la Nuvola ha avuto il trattamento di un fastidioso problema inutile. Nessuno ha mostrato di capire il vero, ambizioso, senso di un'operazione che è tuttavia nata monca, non essendo completata da un piano organico di sviluppo del quartiere più moderno della città.

Ormai da anni la Nuvola ci avrebbe dovuto dimostrare di essere un volàno per l'economia romana ma ci ha solo mostrato l'incapacità, culturale prima che operativa, di Roma nel perseguire un obbiettivo strategico. Quanto alla gestione del mega Centro congressuale, la mancata vendita dell'hotel che doveva finanziarlo la dice lunga sul futuro. Del resto il totale fallimento della Nuova Fiera di Roma, per cui è nata la Nuvola, indica ulteriori incapacità dei manager romani. Prendiamoli in Cina, come ha fatto il Maxxi.

 

nuvola di fuksas e hotel lama NUVOLA FUKSAS Fuksas nuvola Large il cantiere della Nuvola di Fuksas il progetto della Nuvola di FuksasIGNAZIO MARINO CON IL CASCO DA CICLISTAPierluigi Borghini

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…