vermicino rapina in farmacia 2

NON CI SONO PIU' I LADRI DI UNA VOLTA - A ROMA UN UOMO SVALIGIA UNA FARMACIA MA DOPO DUE GIORNI SI PENTE E RESTITUISCE IL MALTOLTO - AL FARMACISTA HA DETTO: "MI DEVE SCUSARE DOTTORE, MA HO PERSO IL LAVORO..." - SEMBRAVA UNA RAPINA PERFETTA, MESSA A SEGNO SENZA LASCIARE TRACCE - L'UOMO SI E' SEMPRE MOSTRATO COL VOLTO COPERTO, LE FORZE DELL'ORDINE STANNO CERCANDO DI RICOSTRUIRE LA VICENDA...

Camilla Mozzetti e Tiziano Pompili per il Messaggero

 

Vermicino rapina in farmacia

Si è pentito e così ha riconsegnato tutto. Fino all'ultimo centesimo. «Mi deve scusare dottore, ma ho perso il lavoro, non so cosa mi sia passato per la testa». Si chiude così una rapina messa a segno da un uomo - di cui non si conosce ancora l'identità - giovedì pomeriggio in una farmacia comunale su via Tuscolana Vecchia, non lontano da Vermicino, frazione di Roma a metà con il Comune di Frascati.

 

LA DINAMICA Due giorni fa verso l'orario di chiusura quest'uomo, tuttora ricercato dai carabinieri, è entrato nell'attività minacciando con una pistola - poi rivelatasi giocattolo - l'unico dipendente in servizio, Gennaro S. che lavora nella farmacia comunale di Vermicino dal 2016. Ha preteso che gli fosse consegnato tutto il denaro della cassa ma il farmacista ha resistito provando a chiamare aiuto.

 

Vermicino rapina in farmacia 5

Così l'uomo l'ha preso, ne è nata, stando alle parole della vittima, una colluttazione e lo ha rinchiuso nel bagno del locale. Dopodiché ha agguantato tutto quello che c'era nella cassa: 7.500 euro, più o meno quasi l'intero incasso della settimana ed è fuggito via. Già giovedì pomeriggio i militari della compagnia di Frascati erano intervenuto sul posto. Sembrava una rapina perfetta, pulita, messa a segno senza lasciare tracce.

 

Vermicino rapina in farmacia 4

Neanche i rilievi e il sopralluogo dei militari erano stati risolutivi: le videocamere della farmacia non funzionano da tempo in quanto danneggiate e mai sostituite, a quell'ora poi nel locale oltre al dipendente non c'era nessuno e nessuno tra i residenti di zona che si sia mostrato utile, in qualità di testimone oculare, nel fornire una ricostruzione o dei dettagli a beneficio delle indagini.

 

Poi però a meno di 24 ore è arrivata la svolta, anche se gli investigatori stanno portando avanti tutti gli accertamenti del caso perché la dinamica resta sospetta.

 

Vermicino rapina in farmacia 3

IL PENTIMENTO Il rapinatore ieri mattina poco prima delle 8 ha riconsegnato tutto il bottino al malcapitato farmacista poco prima che entrasse in servizio. Alla somma non mancava un solo centesimo. Tutto il denaro era in una busta di carta, di quelle usate per il pane.

 

«Mi deve scusare, ho perso da poco il lavoro - avrebbe detto il rapinatore al farmacista sentito poi per diverse ore dai carabinieri - non so perché l'ho fatto, ho bisogno di aiuto». La riconsegna è avvenuta sempre a volto coperto a tal punto che il farmacista non ha saputo fornire una descrizione esaustiva dell'uomo per creare un identikit.

 

Vermicino rapina in farmacia 2

LE INDAGINI Ai militari ha raccontato questa storia aggiungendo solo una descrizione sommaria della fisicità dell'uomo che, pur sembrandogli uno straniero, parlava correttamente l'italiano. Tra la rapina del giorno prima e la riconsegna del denaro il farmacista ha comunque avuto il tempo per studiare quest'individuo.

 

Tenuto anche conto del fatto che il rapinatore non gli ha gettato in mano il denaro né l'ha lasciato abbandonato di fronte alla farmacia magari restando nascosto non lontano per assicurarsi che la busta fosse recuperata. Di più gli ha anche fatto vedere la pistola con cui l'aveva minacciato - sempre secondo la ricostruzione del dipendente - spiegando che era un'arma giocattolo.

 

Vermicino rapina in farmacia 6

LA RICONSEGNA E dove si è svolta la riconsegna del denaro? Non nella farmacia né di fronte, ma nei pressi della stessa a circa metà strada dalla residenza del farmacista e il punto vendita. Secondo alcune indiscrezioni sembrerebbe che il rapinatore abbia affiancato il farmacista poco dopo che questo era uscito di casa per andare al lavoro.

 

I militari della compagnia di Frascati, comandati dal Capitano Jacopo Passquieti, stanno portando avanti le indagini per cristallizzare una dinamica dai contorni ancora poco chiari.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....