david rossi

ROSSI DI VERGOGNA – PERCHÉ I MEMBRI DEL PD E DI LEU SI SONO RIFIUTATI DI FIRMARE LA RELAZIONE FINALE DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE SULLA MORTE DI DAVID ROSSI, L'EX CAPO DELLA COMUNICAZIONE DEL MONTEPASCHI, MORTO IL 6 MARZO 2013? – DALLA MAXI PERIZIA DISPOSTA DALL'INCHIESTA È EMERSO CHE NON TUTTE LE LESIONI SUL CORPO DI ROSSI SONO RICONDUCIBILI AL VOLO DALLA FINESTRA. LA COMMISSIONE, POI, NON È RIUSCITA A CAPIRE CHI CANCELLÒ UN VIDEO DEL LUOGO DELL'IMPATTO…

 

Paolo Ferrari per “Libero quotidiano”

 

la morte di david rossi mps 8

Appena si parla del Monte dei Paschi di Siena, gli eredi del Pci salgono subito sulle barricate. Per non smentirsi, i componenti dem della commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte di David Rossi, l'ex capo della comunicazione della banca toscana, morto la sera del 6 marzo 2013 precipitando dalla finestra del suo ufficio, si sono rifiutati di firmare ieri la relazione finale. Stessa decisione da parte dei colleghi di Leu.

 

la morte di david rossi mps 7

«Mi spiace veramente per l'atteggiamento dei parlamentari del Pd e di Leu, in quanto il testo era molto equilibrato e frutto di un lavoro condiviso durato mesi», afferma Pierantonio Zanettin, deputato di Forza Italia e presidente della Commissione. «I colleghi, peraltro, non hanno neppure specificato le parti della relazione su cui non erano d'accordo», aggiunge Zanettin, dichiarandosi comunque «soddisfatto per quanto fatto, anche se i risultati ottenuti sarebbero stati senz' altro più esaustivi se la legislatura non si fosse conclusa anticipatamente e la Commissione avesse potuto proseguire le proprie attività».

 

la morte di david rossi mps 6

La commissione d'inchiesta, avviata lo scorso anno, era stata istituita, su spinta dei familiari del manager, con il chiaro obiettivo di dare una risposta alle reali cause del decesso di Rossi. Troppi gli interrogativi senza risposta anche a causa di indagini fatte male, prove non considerate, testimoni mai ascoltati dai magistrati. «Può presumersi che Rossi- qualora fosse stato tempestivamente soccorso durante i primi momenti di una agonia durata ben 20 minuti - sarebbe potuto rimanere in vita», si legge in uno dei passaggi della relazione.

 

la morte di david rossi mps 5

I periti incaricati hanno confermato che la causa di natura medico-legale della morte di Rossi deve essere individuata nei «politraumatismi e nelle lesioni scheletrico-fratturative e viscerali, diretta conseguenza della precipitazione e dell'impatto al suolo del corpo», ma non tutte le lesioni riscontrate sul suo corpo «sono riconducibili alla precipitazione e all'impatto al suolo».

 

La commissione, poi, non è riuscita ad individuare chi cancellò un video, poi riemerso, del luogo dell'impatto. E nessuna giustificazione ha trovato la circostanza relativa ad una coppia di dipendenti che usciva da una porta secondaria di Rocca Salimbeni a tarda sera e perché il portiere aveva invece sempre sostenuto che a quell'ora si poteva uscire solo dal portone principale.

 

video david rossi

Lo stesso dicasi del portatile aziendale con foto "poco ortodosse" scoperte dai Ris. Era di Rossi? «Mi auguro che il nuovo Parlamento possa istituire una Commissione d'inchiesta per portare avanti il lavoro fin qui compiuto, perché sono emersi dettagli significativi che meritano di essere approfonditi».

 

Lo ha dichiarato il deputato di Italia viva Cosimo Maria Ferri, che spiega: «È stato determinante disporre la maxi perizia che ha aperto diverse questioni e che, se esaminate nell'immediatezza, avrebbero potuto aiutare ed essere decisive. Ci sono punti anche per riaprire le indagini. Diverse sono le contraddizioni emerse e si deve continuare a cercare la verità». La relazione, comunque, è stata inviata alle procure di Genova e Siena. Ma dopo tutti questi anni sarà molto difficile che ci possano essere colpi di scena.

DAVID ROSSIdavid rossi mussarila morte di david rossi mps 13la morte di david rossi mps 12video david rossi 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…