cerveteri campo di mare triclinio acquatico

UNA ROTONDA SOTTO AL MARE! DAI FONDALI DI CAMPO DI MARE A CERVETERI RIEMERGE UN TRICLINO ACQUATICO. PRIMA E’ STATA RIVENUTA UN'ANTICA COLONNA E POI UN CAPITELLO: FORSE DECORAVA UN'AULA PER BANCHETTI IN UNA VILLA – E’ STATO UN PESCATORE A TROVARE IL REPERTO DI ETA’ IMPERIALE - GLI ARCHEO-SUB: “LA SCOPERTA REINTERPRETA TUTTO IL SITO, SERVONO SUBITO NUOVE INDAGINI”

Laura Larcan per il Messaggero

 

CERVETERI CAMPO DI MARE TRICLINIO ACQUATICO

Gli archeologi la chiamano già la rotonda sul mare. Anzi, sotto al mare, perché la monumentale struttura circolare del diametro di oltre cinquanta metri è completamente sommersa. E la suggestione è sempre forte.

 

A riaccendere i riflettori su questa titanica struttura che affonda (è proprio il caso di dirlo) le murature nei fondali sabbiosi di fronte a Cerveteri, in località Campo di Mare, sono stati gli ultimi fortuiti ritrovamenti. Lunedì scorso un capitello perfettamente conservato nelle sue decorazioni a rilievo, e due giorni fa la sua ciclopica colonna in marmo cipollino di ben quindici quintali di peso e oltre due metri e mezzo di lunghezza.

 

CERVETERI CAMPO DI MARE TRICLINIO ACQUATICO

Erano sul fondo, liberati dai sedimenti sabbiosi, a quasi tre metri di profondità e appena dieci dalla costa etrusca. Quando si dice che l' acqua restituisce la storia millenaria del territorio. Complice, nel bene e nel male, l' erosione del lido, che sta scavando nel vero senso della parola fior di testimonianze.

 

«Questa gigantesca struttura circolare sommersa era nota fin dagli anni Sessanta del secolo scorso quando venne intercettata e interpretata come peschiera per l' allevamento del pesce - commenta Rossella Zaccagnini, archeologa responsabile di zona per la Soprintendenza dell' Etruria meridionale - ma queste nuove scoperte ci spingono a rivedere tutta l' interpretazione del sito. L' interrogativo è immediato: perché mai in una peschiera dovrebbe esserci una colonna, decorata finemente con tanto di capitello? Non è l' elemento architettonico tipico di una peschiera».

 

Si ricompongono i pezzi di un puzzle enigmatico per un monumento dalla fisionomia sempre più insolita. «L' ipotesi - continua l' archeologa - è che si tratti in realtà del triclinio acquatico pertinente ad una villa romana di età imperiale che per ora resta sconosciuta».

 

CERVETERI CAMPO DI MARE TRICLINIO ACQUATICO

Una sala circolare per banchetti, un luogo di delizie e otium, tanto caro a senatori e personalità aristocratiche che su questo versante di costa amavano soggiornare nelle loro ville ad un solo giorno di distanza da Roma(lo stesso Pompeo ne è un esempio). «La colonna forse faceva parte di un porticato che caratterizzava una porzione del triclinio».

 

L' ALLARME Insomma, di lavoro sull' arenile ce n' è stato nelle ultime ore, dopo la segnalazione provvidenziale scattata la settimana scorsa dal pescatore subacqueo Roberto Gallo che durante un' immersione aveva intercettato il capitello, chiamando subito la Municipale di Cerveteri. La sinergia con la Capitaneria di porto di Ladispoli e l' équipe di archeologi subacquei della Soprintendenza guidata da Margherita Eichberg è stata risolutiva. Le prime indagini, in un' acqua torbida dopo le mareggiate (condizione che non rendeva semplicissime le manovre), sono state condotte da Barbara Barbaro e Egidio Severi.

 

Poche ore dopo, l' individuazione della colonna, che si abbinava perfettamente al capitello, proprio a ridosso del monumento: «Siamo di fronte a strutture in opera laterizia e tufo, molto robuste, disposte ad anello secondo un doppio muro circolare, che conservano anche grossi fasciami di legno, lunghe tavolate protette dalla sabbia», racconta Zaccagnini. Le indagini ora non finiscono qui.

CERVETERI CAMPO DI MARE TRICLINIO ACQUATICO

 

L' obiettivo dello staff della Soprintendenza è di allargare le analisi a tutta l' area da cui si aspettano altre sorprese. La costa etrusca sembra essere molto generosa in questo periodo. Dalle acque di Santa Marinella è riaffiorato qualche giorno fa persino un miliario romano dell' antica via Aurelia, con un' iscrizione intatta.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....