michael o leary oleary ryanair

RYANAIR È PUNTUALE SOLO QUANDO DEVE SPENNARE – NUOVO SILURO DELL’ANTITRUST CONTRO LA COMPAGNIA LOW COST, ACCUSATA DI “ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE”: AVREBBE PIÙ VOLTE IMPEDITO A OPERATORI TURISTICI FISICI E ONLINE DI ACCEDERE AL SUO SITO PER LE PRENOTAZIONI. IN QUESTO MODO AVREBBE OSTACOLATO LE AGENZIE CON IL RISCHIO DI ACCENTRARE SUI PROPRI CANALI LE VENDITE DEI SERVIZI TURISTICI – ORMAI TRA EXTRA E COSTI OCCULTI IL CONCETTO DI LOW COST NON ESISTE PIÙ… 

1 - «DANNI AI CONSUMATORI E ALLE AGENZIE DI VIAGGIO» ANTITRUST CONTRO RYANAIR

Estratto dell’articolo di Giacomo Andreoli per “il Messaggero”

 

ryanair

Un rischio concreto di «abuso di posizione dominante» per estendere il «proprio potere di mercato all'offerta di altri servizi turistici (come hotel e noleggio auto)» con possibili «danni gravi e irreparabili» alle agenzie di viaggio. E a cascata alle altre compagnie aeree e ai consumatori, a cui sarebbero impediti possibili risparmi sul costo dei biglietti fino al «40-50%». Proprio quando iniziano le prenotazioni per l'estate, l'Antitrust mette nero su bianco le accuse nei confronti di Ryanair nell'annunciata delibera di avvio del procedimento cautelare contro la compagnia low cost che sarà pubblicata oggi e che Il Messaggero ha potuto visionare in anteprima.

 

MICHAEL O LEARY

Secondo l'Authority guidata da Roberto Rustichelli il vettore aereo avrebbe piú volte impedito ad operatori turistici fisici e online (le Ota) di accedere al suo sito per le prenotazioni. Oppure li avrebbe obbligati a usare una piattaforma con un'offerta ridotta. Avrebbe così ostacolato le agenzie nel proporre sconti ad hoc, anche mettendo assieme voli con compagnie diverse, con il rischio di accentrare sui propri canali le vendite dei servizi turistici.

 

ryanair

Ora Ryanair avrà otto giorni per rispondere e giovedì 18 i suoi rappresentanti potrebbero andare in audizione al Collegio dell'Antitrust. Se la difesa non convincerà l'Authority, la low cost sarà obbligata a rimuovere tutti i presunti ostacoli alle agenzie.

 

Ryanair, comunque, si difende, parlando di truffe e sovrapprezzi imposti ai consumatori italiani soprattutto dalle agenzie di viaggi online «pirata». Sarebbe il caso della piattaforma eDreams, che addebiterebbe ai clienti dei costi nascosti, con un rincaro fino al 216%. Nel mirino, con presunte «commissioni inventate», anche Opodo, Gotogate e Mytrip.

 

Eddie Wilson

Tutte smentiscono e lo stesso fa il presidente di Fto-Confcommercio, Franco Gattinoni, che anzi chiede una nuova normativa Ue per obbligare le low cost a "riproteggere" sempre i voli venduti con pacchetti vacanze e poi cancellati. La low cost, però, ha chiesto l'intervento dell'Antitrust. Con sei grandi Ota, invece, il vettore ha raggiunto un accordo per distribuire i biglietti.

 

antitrust

Nei prossimi cinque anni, comunque, Ryanair investirà 4 miliardi in Italia per comprare altri 40 aerei e portare nel Paese altri 20 milioni di passeggeri. Lo farà sulla scorta di risultati decisamente importanti: ha chiuso l'anno finanziario 2022-2023 con profitti per 1,31 miliardi e prevede altri 1,95 miliardi di utile quest'anno. I ricavi del solo 2023 nel mercato italiano si attestano poi attorno ai 2,8 miliardi e l'utile in dodici mesi, sempre nel nostro Paese, è stato di oltre 300 milioni.

 

Le perdite Covid sono quindi più che ripianate, eppure i primi sconti sui biglietti sono arrivati solo dopo che alcune piattaforme di prenotazione come Booking hanno escluso i voli della compagnia. Quanto alla posizione dominante, poi, la low cost cita una sentenza della Corte di Appello di Milano dello scorso febbraio che la smentirebbe.

 

michael o leary

Secondo gli ultimi dati dell'Ente nazionale aviazione civile, Ryanair è il primo vettore in Italia, con 51,2 milioni di passeggeri nel 2023. La compagnia ha poi il 42,5% dei volumi di traffico nazionale. La posizione privilegiata, di per sé non illegale, sembra poi essere suggerita anche da un'elaborazione di Assoutenti, secondo cui a maggio ci sono decine di rotte in Italia o dall'Italia per l'Europa dove i biglietti sono offerti quasi solo da Ryanair e almeno 17 tratte in totale monopolio. […]

 

2 - TRA EXTRA E COSTI OCCULTI È CARO-LOW COST: I BIGLIETTI CRESCONO FINO AL 300 PER CENTO

Estratto dell’articolo di Giacomo Andreoli per “il Messaggero”

RYANAIR

 

Oltre venti milioni di biglietti a meno di 30 euro nei prossimi mesi e per la stagione estiva. Ma se non si vuole partire solo con uno zaino e senza priorità d'imbarco i prezzi si impennano fino al 289%. Mentre se si acquistano gli stessi servizi extra in momenti diversi della prenotazione, dal bagaglio a mano o in stiva alla scelta del posto, si può pagare fino al 68% in più. A certificarlo è un'analisi di Federconsumatori, realizzata per Il Messaggero sui voli "low cost" di questa estate.

 

sede antitrust roma

Nonostante il calo dei costi di gestione e del carburante nell'ultimo anno, oltre ai profitti elevati di alcuni vettori (in primis Ryanair), rimane il balzello tra valigie, assicurazione e check-in. Non solo: le mete a prezzo stracciato sono molte meno che in passato, non ci sono più le cosiddette offerte "civetta" a 9,99 euro e si registrano picchi fuori stagione e durante la settimana da 170 euro andata e ritorno. La percentuale del 289% si registra per alcuni voli Ryanair.

michael o'leary

 

[…] Dal periodo pre-pandemico a oggi il costo del bagaglio in cabina con le compagnie low cost è salito del 236%, da un prezzo medio di 9 euro a uno di 30,2 euro. Solo nell'ultimo anno il prezzo è salito del 4% (nel 2023 la media era sui 29 euro). Aumenti importanti anche per il costo del bagaglio in stiva da 10-15 kg. Tra il 2019 e il 2024 il prezzo è salito del 119%, da una media di 19 euro a una di 41,7 euro. Infine la scelta dei posti: il costo minimo è sempre di 6 euro, ma a seconda di dove e come lo si sceglie si arriva fino a un massimo di 32 euro, il 78% in più rispetto al 2019.

 

boeing ryanair

[…] l'assicurazione che garantisce il rimborso in caso di cancellazione del viaggio è arrivata a costare fino a circa 30 euro. Se non la si fa, in caso di eliminazione del volo, bisogna scegliere tra gli altri nello stesso giorno. Sempre se ci sono ancora posti disponibili, altrimenti si deve partire con un giorno di ritardo. […]

ryanair 1bagagli a mano ryanair 3michael o'leary

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)