scafarto woodcock

IL BOLLETTINO DELL’INCHIESTA CONSIP: S’AGGRAVA LA POSIZIONE DI SCAFARTO, S’ALLEGGERISCE QUELLA DI WOODCOCK PER IL QUALE SI PROFILA L’ARCHIVIAZIONE - IL MAGGIORE TACE DAVANTI AI PM MA PARLA IN TV: “HO FATTO DEGLI ERRORI MA NON HO MAI FALSIFICATO LE PROVE” - A INGUAIARLO E’ STATO LO STESSO WOODCOCK

Francesco Grignetti per “La Stampa”

 

scafartoscafarto

La posizione di Gianpaolo Scafarto s' aggrava. Quella di John Henry Woodcock s'alleggerisce. La procura di Roma, alle prese con il rebus Consip, è alla vigilia di una decisione importante: i pm stanno per chiedere l' archiviazione della posizione del collega napoletano, sia per l' accusa di falso, sia per quella di violazione del segreto istruttorio. Resta sulla graticola il solo Scafarto, insomma, che ormai da tempo ha capito che le cose si stanno mettendo male, tant' è che preferisce tacere davanti ai pm. Ma parla in tv, per limitare i danni: «Ho fatto degli errori, mai falsificato prove».

HENRY JOHN WOODCOCKHENRY JOHN WOODCOCK

 

A inguaiare definitivamente il maggiore dei carabinieri è stato lo stesso Woodcock, quando lo hanno interrogato, ricostruendo che sul «Fatto quotidiano» erano usciti ben due scoop nel giro di 48 ore.

 

Uno, il 21 dicembre 2016, con i primi accenni alla perquisizione nella sede della Consip e al legame dell' amministratore delegato, Luigi Marroni, con Tiziano Renzi. L' altro, il 22 dicembre, con la notizia che il generale comandante dell' Arma, Tullio Del Sette, era stato iscritto al registro degli indagati (a seguito appunto dell' interrogatorio di Marroni).

SCAFARTOSCAFARTO

 

Ecco, Woodcock ha argomentato che non poteva essere lui l' informatore del «Fatto» in quanto il giorno 20, quando fu scritto l' articolo, la perquisizione alla Consip era in corso, ma lui era rimasto a Napoli. Solo nel tardo pomeriggio gli fu detto di correre a Roma, senza spiegargli il perchè.

 

Arrivò nella Capitale verso le 21, incontrò Scafarto in un bar di piazza Irnerio, lì gli fu raccontato che Marroni aveva cominciato a collaborare, i due a quel punto andarono nella sede dei carabinieri del Noe, dove condusse lui il secondo interrogatorio di Marroni. «Se il giornalista sa tutto in tempo reale, la fonte non sono io». Ovvia la conclusione: l'informatore è l' altro.

 

WOODCOCKWOODCOCK

Che resta da solo. Scafarto aveva visto giusto, insomma, in quello sfogo telefonico con un collega del 10 aprile scorso (stavolta l' intercettato era lui), quando predisse: «Finirà che pagherò io il conto per tanti».

 

Quanto al falso, è vero che Woodcock ha suggerito di scrivere un capitolo a sé nell' informativa sul presunto ruolo dei servizi segreti. L'ha detto Scafarto, Woodcock l' ha riconosciuto. Ma il pm ha chiarito che c' era una logica dietro il suggerimento («Avrei potuto meglio coprire con omissis un capitolo distinto») e ha aggiunto che però Scafarto non l' aveva informato che fin dai primi accertamenti era stato chiarito l' abbaglio.

 

PAOLO IELOPAOLO IELO

Anche qui non sembrano esserci prove a carico di Woodcock, ce ne sono fin troppe per Scafarto. L' ufficiale e il Noe sono sempre più nei guai, penalmente parlando. Quel reparto che, stando alle parole del procuratore di Modena, Lucia Musti, sapeva produrre una informativa «raffazzonata». «Il Csm - precisa intanto il consigliere Antonello Ardituro - sta svolgendo un' azione conoscitiva, del tutto preliminare. Al momento non c' è nessun procedimento aperto per incompatibilità».

luigi marroniluigi marroni

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO