maria gerardi renato angiolillo princie diamante

I DIAMANTI SONO I MIGLIORI AMICI DEGLI AVVOCATI - S'INFIAMMA IL CASO DEL DIAMANTE ANGIOLILLO, IL FAMIGERATO "PRINCIE", 40 MILIONI DI DOLLARI DI BRILLANTISSIMO ROSA. GLI EREDI DEL DEFUNTO SENATORE CONTRO IL FIGLIO DI MARIA GIRANI, POI CONIUGATA ANGIOLILLO, E CONTRO LA CASA D'ASTE CHRISTIE'S, CHE LO HA RIVENDUTO AGLI EMIRI DEL QATAR. LA CORTE D'APPELLO DI NEW YORK HA DECISO CHE…

 

Valentina Errante per “il Messaggero

il diamante rosa princie 1

 

La lunga saga a colpi di denunce e carta da bollo va avanti nelle aule di giustizia americane. Tanto da meritare l' attenzione del New York Times. La posta riguarda Princie: diamante rosa da 34,65 carati e del valore 40 milioni di dollari. E vede da una parte gli eredi del defunto senatore Renato Angiolillo e dall' altra la casa d' asta Christie' s, accusata dagli eredi di avere acquistato e poi venduto ai reali del Qatar un gioiello rubato.

 

L' ultima pagina di questa controversa vicenda l' ha scritta la Corte d' appello di New York, dando ragione agli eredi e stabilendo, al contrario di quanto sostenesse la casa d' asta, che una certezza c' è: il diamante era del senatore liberale e fondatore del quotidiano Il Tempo, che l' aveva regalato alla sua seconda moglie, la regina dei salotti, Maria Girani, per tutti Maria Angiolillo. Ma la vicenda non è chiusa.

È il 1960 quando la pietra, nota già dal Settecento, viene acquistata dal senatore.

MARIA ANGIOLILLO

 

L' EREDITÀ

Tredici anni dopo, alla morte del marito, Maria Angiolillo la eredita insieme a un patrimonio enorme: oltre alla casa sulla scalinata di Trinità dei Monti, con tutti gli arredi, ci sono gioielli dal valore inestimabile: smeraldi, zaffiri, diamanti. Secondo gli eredi del senatore, che hanno promosso la causa, però, in base al diritto successorio vigente fino al 1975, quella dei gioielli era un' eredità a solo a titolo di usufrutto uxorio.

 

Invece nel 2009, alla morte della signora, il figlio, Marco Milella, entra in possesso della preziosa pietra e la vende per quasi 20 milioni di dollari a David Gol, anche lui imputato, un importante mercante di preziosi che lavora per la casa d' asta. Gol ha dichiarato di avere ritenuto che Milella fosse il proprietario, circostanza che Milella continua a ribadire.

 

LA DECISIONE

princie apparteneva alla famiglia reale indiana

Gli imputati avevano chiesto alla Corte di appello di New York di ribaltare la decisione del primo grado, che aveva stabilito definitivamente che il senatore defunto avesse almeno acquistato il diamante e ne fosse il proprietario. Un passaggio sul quale la casa d' asta aveva sollevato dei dubbi. Quindici giorni fa l' istanza è stata respinta. Non solo: Crhistie' s avrebbe voluto che il processo venisse celebrato in Svizzera. E invece la Corte d' appello ha risolto anche questa controversia.

 

La casa d' asta sosteneva che il diamante fosse stato acquistato in Svizzera, dove la proprietà può essere acquisita legalmente, nonostante le accuse di furto, se un acquirente in buona fede paga l' intero valore dell' articolo. I querelanti hanno ribattuto che la vendita era stata gestita a New York da una casa d' asta di New York. Il processo sarà regolato dal diritto dello Stato americano. Christie' s ribadisce di avere agito in assoluta buona fede, mentre Scott Balber, un avvocato in rappresentanza degli Angiolillo, ha affermato che non vedono l' ora che il processo riprenda, «Non appena la pandemia lo consentirà».

renato angiolilloFoto Montecarlo Maria Girani al centro alla sua sinistra Amedeo Angiolillo e alla sua destra il figlio Marco Milella anni il senatore e editore renato angiolilloConvention gioielli Sen Renato Angiolillo il diamante rosa princie 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…