egypt air aereo precipitato 9

1. FUMO IN TOILETTE E IN CABINA, POI PICCHIATA DI 8 MILA METRI, MA LA CAUSA DEL DISASTRO DEL VOLO EGYPT AIR NON È ANCORA CHIARA: SABOTAGGIO, GUASTO O UNA SIGARETTA FUMATA IN BAGNO? 2. GIALLO SULLA LISTA DEI PASSEGGERI: A BORDO NOMI SOSPETTI PER TERRORISMO - 3. L'INQUIETANTE POST DI UNA DELLE HOSTESS

resti aereo egypt airresti aereo egypt air

1. SETTE AVARIE IN TRE MINUTI”

Carlo Bonini per “la Repubblica”

 

Della sorte del volo EgyptAir MS804 ora abbiamo un Perché. Resta il buio sul Cosa, spartiacque decisivo tra una strage con le stimmate del Terrore islamista, per altro singolarmente ancora priva di rivendicazione (ieri l’Is ha invitato i suoi seguaci ad «attaccare l’America », ma senza riferimenti al volo EgyptAir) e una tragedia dell’aria dove l’avaria della macchina e la disperazione dell’uomo hanno contribuito a scrivere l’esito.

 

Ora sappiamo infatti dalla stringa di messaggi inviati dal cockpit e dai sistemi computerizzati di bordo dell’Airbus 320 diretto da Parigi al Cairo, perché l’aereo si è inabissato. Con quale “catastrofico” evento — fumo in cabina e non esplosione a bordo — hanno lottato prima di precipitare da 11 mila metri Mohamed Shoukair, 36 anni, e Mohamed Mamdouh Assem, 24, comandante e copilota, mentre il controllo del traffico aereo greco tentava inutilmente di stabilire un contatto radio e i 56 passeggeri e i 6 membri dell’equipaggio, consapevoli di quanto stava accadendo, si preparavano a morire.

 

egypt airegypt air

Al contrario, appunto, non sappiamo ancora da cosa quel catastrofico evento sia stato innescato. Se da un incendio appiccato dall’imperizia o dalla mano consapevole di un passeggero oppure da un’avaria di uno dei motori o del sistema di alimentazione elettrica dell’aereo. A rispondere a questa seconda, cruciale domanda, saranno le due “scatole nere”, il “flight data recorder” e il “Voice cockpit recorder”.

 

Date ieri per «individuate» dalla tv americana Cbs nello stesso tratto di mare dove vanno alla deriva e vengono raccolti in queste ore parti del relitto e corpi dei passeggeri, sarebbero al contrario, se si deve stare alle smentite egiziane, in un angolo di abisso ancora ignoto. Quelle due “scatole” scriveranno l’ultimo capitolo di questa storia. Per il momento, si deve tornare alla notte tra mercoledì e giovedì. Ai tre minuti di “vuoto” tra le 2.26 e le 2.29 colmati ora dai dati del sistema “Aircraft Communication Addressing and Reporting System” (Acars) così come rivelati ieri dal sito specializzato americano Aviation Herald e confermati nella loro autenticità dal “Bureau d’Enquetes et d’Analyses” (Bea), l’ente di inchiesta aeronautico francese.

 

resti aereo egypt air 1resti aereo egypt air 1

TRE MINUTI SETTE AVARIE

 

Alle 2.26, il copilota Mohamed Mamdouh Assem osserva in rapida sequenza le prime due avarie. Sul lato del cockpit in cui siede, il destro, i computer di bordo segnalano prima un problema al sensore antighiaccio del “windshield” (la parte di finestrino frontale e fissa della cabina) e quindi alla “sliding window” (la parte di finestrino scorrevole).

 

Entrambe segnalano un surriscaldamento o comunque un corto circuito all’alimentazione del sistema che consente ai finestrini di mantenere una temperatura che ne garantisca l’elasticità alle temperature glaciali in quota. Pochi secondi e di quel “failure”, di quel guasto, si comprende la ragione. I sensori di una delle toilette (non è chiaro se quella in testa o in coda all’aereo) registrano “fumo”.

 

In cabina, si accende il segnale rosso “Land asap”, atterrare “as soon as possible”, il più presto possibile, e, mentre si rendono disponibili le maschere a ossigeno, comincia il sibilo sonoro che i piloti, in gergo, chiamano “Cavalry charge”, la carica di cavalleria, e che pregano di non dover mai ascoltare. Alle 2.27, il prologo di una fine segnata. Si accende il secondo, decisivo, allarme “fumo” nel “comparto avionico” dell’Airbus, dove, evidentemente qualcosa ha cominciato a bruciare.

 

egypt air resti 10egypt air resti 10

È la stiva meccanica subito sotto la cabina di pilotaggio, dove è il cuore dell’aereo, con i suoi 36 computer e i circuiti che ne controllano ogni manovra. Perderlo non consente in alcun modo di tenere in aria un bestione da 30 metri e 73 tonnellate. E che il “comparto avionico stia bruciando” diventa una certezza alle 2.28 e quindi alle 2.29 quando cedono prima uno dei due sistemi computerizzati che assicurano l’interfaccia tra i piloti e il sistema automatico di guida dell’aereo e quindi uno dei tre software per la regolazione degli aerofreni (le parti mobili di ala che consentono in volo di regolare la velocità di discesa).

 

LA PICCHIATA CIECA NEL BUIO

Sappiamo già quel che accade dopo poco. Una virata di 90 gradi a sinistra e una di 360 a destra mentre l’aereo perde 8 mila metri in due minuti. Sappiamo a questo punto che la cabina di pilotaggio, ragionevolmente, è invasa dal fumo. Che al buio della notte in cui vola l’Airbus ora si somma il buio del cockpit dove nulla si vede. Se i due piloti sono ancora coscienti è possibile ipotizzare che tentino un’ultima, disperata manovra di discesa, sollecitando i loro sidestick (dei joystick che nell’Airbus sostituiscono le cloche) e questo spiegherebbe l’angolo di accostata fuori da ogni parametro. Non serve.

 

L’ORIGINE DEL FUMO

Il “fumo” e la circostanza che il sistema Acars abbia continuato a trasmettere escludono a questo punto l’ipotesi dell’esplosione a bordo. Le scatole nere potranno invece chiarire l’origine del fumo e scartare anche l’ipotesi (al momento remota) che si tratti di “condensa” dovuta a una decompressione improvvisa. Potranno stabilire se a condannare l’EgyptAir MS804 siano state le scintille di una sigaretta fumata nella toilette, se un atto di sabotaggio con materiale infiammabile o, al contrario, l’incendio di uno dei motori, come accrediterebbero indiscrezioni di fonte egiziana, per vapori di carburante (un solo precedente, il volo Twa 800 del luglio 1996) o ancora un catastrofico cortocircuito del “cuore” dell’aereo (anche qui, un solo precedente, il volo Swissair 111 del settembre 1998).

hostess egypt airhostess egypt air

 

2. "INDAGINI SULL'EQUIPAGGIO"

Paolo G. Brera per “la Repubblica”

 

Tre giorni dallo schianto, e ancora non c’è una lista ufficiale dei passeggeri. «La consegnermo stasera», dice un portavoce della compagnia EgyptAir mostrandola per pochi istanti nel pomeriggio. A sera fatta la versione cambia: «Il ministero dell’Aviazione civile ha bloccato la diffusione». Ancora segreti. Ma la lista che circola su internet è autentica, anche se sono i posti assegnati prima del check-in e può differire da quella ufficiale che la compagnia nega.

 

Fonti ufficiose negano che la lista dei passeggeri contenga sospetti per terrorismo, ma i segreti ufficiali aprono la strada a speculazioni che si rincorrono in rete e sui social, e si concentrano su due nomi: Abdulmohsen Al Mutairi ha lo stesso cognome di due jihadisti rilasciati a Guantanamo, Nasser e Khalid Al Mutairi; il secondo, Aboulaban Salaheldin, ha lo stesso nome e cognome che compare in una lista di arrestati in Siria come mebri del gruppo terrorista Hizb ut-Tahrir, legato all’Is. Un’omonimia e un cognome neppure raro, ma chiedere una smentita alla compagnia è parlare al vento: il presidente e il vicepresidente non replicano.

dolore vittime egypt air 6dolore vittime egypt air 6

 

Per i parenti delle vittime, intanto, sono i giorni del dolore pubblico. Il venerdì santo islamico è trascorso con le preghiere nella moschea Al Sadeq, coi familiari dei due piloti e del resto dell’equipaggio. Tutti tranne Yara. Il suo giorno era ieri, il sabato nella Chiesa di Maria Vergine a Nasser City, Cairo Est: i fiori bianchi sotto il suo ritratto, la mamma devastata dal dolore.

 

Il fratello Rami immobile, mentre papà accoglie la processione dolente dei colleghi e degli amici. Aveva 25 anni, Yara. Bella come i fiori che riempiono la chiesa, era la più giovane e l’unica cristiana tra i membri dell’equipaggio del volo MS804. «Una persona meravigliosa », dicono le amiche velate che portano le condoglianze alla famiglia.

 

ricerche aereo egyptairricerche aereo egyptair

«Nessun membro di quell’equipaggio può aver fatto precipitare l’aereo», giurano. Eppure sono i loro sette nomi i primi su cui puntano la lente d’ingrandimento gli inquirenti francesi che collaborano con gli egiziani. Lo conferma da Parigi una fonte molto qualificata, specificando che intendono vederci chiaro anche sul post inquietante pubblicato su Facebook da una delle hostess, Samar Ezz Eldin, con un’assistente di volo che esce dall’acqua davanti a un aereo inabissatosi in mare. Un segno premonitore o qualcosa di più?

 

AEREO EGITTOAEREO EGITTO

Nel pomeriggio, a metà tra le due veglie delle 12 e delle 19, un gruppo di hostess con gli occhi gonfi è nella hall del Novotel, tra i parenti delle vittime. «Non sai quanto le piacesse viaggiare e quanto amasse il suo lavoro, guarda qui», dice una di loro mostrando il Facebook di Samar. Da “amica”, ha accesso a tutti i contenuti: l’ultimo è del 18 maggio, ore 01,19, un giorno esatto prima di inabissarsi. Samar è atterrata nella Ville Lumière, posta una mappa google e ci mette un cuoricino rosso: “Parigi!”.

 

egypt air aereo precipitato 9egypt air aereo precipitato 9

«Hanno scritto che non sapeva nuotare, e che ha pubblicato quel post scrivendo che sarebbe morta in mare? Tutte stupidaggini: ho fatto con lei i tre mesi di corso quando siamo state assunte, due anni fa, e ci facevano tuffare in acqua vestite. Quell’immagine è solo una delle tante scaramantiche che tutte pubblichiamo, come questa: cabin crew dosent’t die, they are flying to high». L’equipaggio non muore mai, vola troppo in alto.

 

AEREO EGITTOAEREO EGITTOaereo egyptairaereo egyptair

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....