bullismo

UN SACCO BULLI - IN SICILIA UN 12ENNE, STANCO DELLE ANGHERIE DEI COMPAGNI, TENTA DI DARSI FUOCO IN CLASSE: E’ STATO SALVATO DALL'INSEGNANTE  - IL VIDEO DEL BAMBINO BULLIZZATO NEGLI USA CHE STA FACENDO COMMUOVERE IL MONDO: “PERCHE’ LO FANNO? PERCHE' SI DIVERTONO A PRENDERE PERSONE INNOCENTI E TROVANO UN MODO PER ESSERE CATTIVI?” 

bullismo

 

Nino Femiani per “il Giorno”

 

UN RAGAZZINO di 12 anni, stanco di subire atti di bullismo, tenta di darsi fuoco in classe, ma gli insegnanti e i compagni riescono a bloccarlo e a impedire che il suo corpo si trasformi in una pira.

 

Accade all' Istituto comprensivo Rosario Porpora di Cefalù (Palermo), dove il bambino frequenta la seconda media. È l' ultima ora quando il ragazzino si alza dal suo banco, rovista nella cartella, e ne estrae un contenitore di plastica colmo di alcol. Qualcuno lo guarda, i suoi vicini di banco pensano che stia cercando una bottiglina d' acqua per dissetarsi. Solo quando il dodicenne si versa il liquido addosso e si sparge nell' aula l' odore acre dell' alcol, capiscono.

 

CON grande spirito di sacrificio, alcuni compagni si gettano addosso allo studente proprio mentre con un accendino fa scoccare la scintilla e avvampare la felpa intrisa di liquido infiammabile.

 

Sono attimi di vero terrore. Uno degli insegnanti si getta sul ragazzo e, insieme a due studenti, lo salva. Per fortuna il dodicenne riporta solo qualche bruciatura agli abiti, nessuna ustione sul corpo. In ogni caso viene accompagnato al pronto soccorso per essere visitato mentre i carabinieri aprono un fascicolo per capire cosa sia successo.

 

bullismo usa

 

Vengono ripetutamente ascoltati i ragazzi della sua classe e s' incomincia a sospettare che il gesto del dodicenne sia dettato dal bullismo a cui è stato ripetutamente sottoposto nelle scorse settimane. Umiliazioni, minacce e ricatti a cui il ragazzino ha risposto con un gesto estremo che solo grazie al coraggio dell' insegnante e dei compagni di classe non ha avuto conseguenze estreme.

 

«SI TRATTA di un ragazzo che manifestava uno stato di disagio che noi già conoscevamo e seguivamo - dice il presidente del Porpora, Domenico Castiglia, lasciando intendere di aver già in precedenza ricevuto delle segnalazioni -.

 

Ora stiamo cercando di capire come intervenire per rimuoverne tutte le cause. Bullismo? La voce è arrivata anche a me e sto approfondendo la cosa. Da parte nostra siamo intervenuti e continueremo a farlo. Per fortuna il bambino non ha riportato danni e non si è bruciato neppure un capello».

 

Intanto gli inquirenti ascoltano docenti e alunni per capire se davvero, già nei giorni scorsi, il ragazzo avesse manifestato l' intenzione suicida per sottrarsi ai suoi piccoli aguzzini che frequenterebbero lo stesso istituto, ma in terza media.

 

12enne minaccia di darsi fuoco a scuola in sicilia

Il caso di Cefalù non è purtroppo isolato. «Da ottobre ad oggi ci sono stati già tre casi che fanno riflettere, perché quando si arriva a un gesto dimostrativo in classe, è implicito il messaggio alla scuola stessa che in primo luogo dovrebbe tutelare i ragazzi», afferma la psicoterapeuta Maura Manca, presidente dell' Osservatorio Nazionale Adolescenza.

 

«Di bullismo parliamo quando i casi diventano cronaca, ancora oggi si tende a sottovalutare un fenomeno che necessita di prevenzione seria dal momento che si registrano casi già alle materne», sottolinea. I numeri sono allarmanti: 3 ragazzi su 10 sono vittime di bullismo, il 46% ha pensato almeno una volta al suicidio. A Napoli e Caserta le scuole con maggior numero di atti di bullismo in Italia.

bullismobullismo

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO