lavoratore connessione

IL SACROSANTO DIRITTO DI STACCARE LA SPINA! ESSERE DISCONNESSI DIVENTA UNA CLAUSOLA DI LAVORO - LA BATTAGLIA DEI BANCARI: PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO CHIEDONO DI STACCARE GLI APPARECCHI AZIENDALI FUORI DALL' UFFICIO – “IL LAVORATORE NON DEVE ESSERE CONNESSO A VITA. SPESSO LA CONNESSIONE INVECE CHE LIBERARE LE PERSONE, LE TIENE LEGATE”

Sara Mauri per “il Giornale”

lavoratore connessione

 

Riprenderci il tempo, ritornare a vivere. Quando gli impegni digitali occupano anche gli spazi di riposo, non si riesce mai a staccare la spina. Essere sempre connessi è una caratteristica dei tempi moderni. Spesso, portiamo il lavoro a casa e non smettiamo di rispondere ai clienti o ai colleghi. C' è sempre qualche compito da fare; una mail ci arriva mentre facciamo la spesa o mentre stiamo cenando. Il lavoratore ha sempre meno la possibilità di fruire del proprio tempo libero. Molto frequentemente, dinamiche interpersonali e relazionali che si sviluppano all' interno dei contesti di lavoro, unite al senso di responsabilità del dipendente, lo portano a rispondere a mail e messaggi al di fuori del suo normale orario di lavoro.

 

Ed ecco una sfida innovativa per una categoria professionale: nello studio sulla piattaforma del rinnovo dei contratti del settore bancario, oltre alle altre cose, c' è anche il diritto alla disconnessione. Questo è un tema che sta iniziando ad emergere e sarà destinato a creare dibattito e confronto anche in altri settori. Alla Fisac, la federazione italiana sindacato assicurazione credito della Cgil, nei sindacati e nella stessa Cgil, si sta discutendo del tema della connessione perpetua dei dipendenti. Abbiamo chiesto a Giuliano Calcagni, segretario generale della Fisac.

lavoratore connessione

 

«Formuleremo una piattaforma unitaria al rinnovo del Ccnl che contenga il diritto alla disconnessione», ci dice Calcagni. Sarà una cosa che chiederà che la disconnessione «non avvenga su base volontaria».

 

In pratica, si va alla radice, il lavoratore avrà la possibilità-garantita da norme contrattuali- di disconnettersi dagli apparecchi aziendali fuori dall' orario di lavoro. E questa è una cosa positiva. Quello bancario, è di fatto «il primo settore in cui viene fatta un' operazione di questa natura», dice Calcagni. Aggiunge anche che spesso la connessione «invece che liberare le persone, le tiene legate». Stiamo «provando a fare questa operazione» perché «il lavoratore deve essere disconnesso e non connesso a vita». Insomma, una trattativa per il rinnovo dei contratti ai bancari, che pone in essere per la prima volta in Italia il tema della disconnessione come diritto del lavoratore. Ma essere connessi è un imperativo per molti mestieri. Soprattutto per quelli in cui lo strumento di lavoro sono social, telefonini e computer.

 

Pensiamo a un social media manager o ad un ufficio stampa. Pensiamo anche alla categoria a cui apparteniamo noi giornalisti. Ma non vale solo per queste categorie di lavoratori: pensiamo anche a chi lavora attraverso applicazioni, come i riders di Foodora. E non dimentichiamo che molti mestieri prevedono una presenza fissa sui social network.

lavoratore connessione

Gli insegnanti, nel 2018, hanno ottenuto il diritto di essere contattati esclusivamente in certe fasce orarie. Però, per ora, i confini di questo diritto nell' ordinamento italiano sono ancora poco delineati e servono regole più precise. Il diritto a disconnettersi sta prendendo piede in Francia e in Germania ed è una delle cose che farà discutere negli anni a venire: un punto che è destinato sicuramente a diventare una leva di contrattazione tra sindacato e impresa. La connessione perpetua è nata in tempi recenti.

 

Prima dell' avvento di internet e delle mail, quando si staccava dal lavoro, si staccava veramente. Oggi, con le nuove tecnologie, tutto è cambiato: siamo sempre raggiungibili.

lavoratori connessione

Ma lavorare 24 ore su 24 non è normale, perché il lavoro e i suoi tempi prevedono una cosa sacrosanta: il diritto al riposo. Però, c' è anche la connessione per svago: siamo quasi tutti sui social, il mondo digitale ci ha inglobati e il reale si mescola al virtuale. Ormai, senza social è come se non sapessimo quasi vivere. L' altro ieri, Facebook, Instagram e Whatsapp sono andati in down. Essendo abituati ad avere questi strumenti sempre disponibili, ci siamo lamentati. Certo, è stata l' occasione per uscire dal vortice social per un momento. Ma oltre al senso di impotenza per il malfunzionamento, questa cosa ha resi disorientati, soli e staccati da un modo virtuale che ormai ci appartiene.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO