saint tropez mancia ristorante

IN COSTA AZZURRA VA DI MODA L'ESTORSIONE AI CLIENTI RICCHI E BABBIONI – A SAINT TROPEZ UN ITALIANO È STATO INSEGUITO DAL CAMERIERE DI UN RISTORANTE PER AVER LASCIATO “APPENA” 500 EURO DI MANCIA ED È STATO INVITATO BRUSCAMENTE A SGANCIARNE ALTRETTANTI – I LOCALI DELLA CITTADINA FRANCESE ORMAI SCHEDANO I CLIENTI, NON ACCETTANO PRENOTAZIONI DA CHI È CONSIDERATO NON ABBASTANZA RICCO E GENEROSO E PRETENDONO UNA SPESA MINIMA AL TAVOLO, ALMENO DI 1.500 EURO – LA SINDACA SBOTTA: “È UNA FORMA DI RACKET”

Estratto dell'articolo di Francesca Pierantozzi per www.ilmessaggero.it

 

Saint Tropez 1

[…] un non meglio identificato “italiano ricchissimo” è stato inseguito da un cameriere fino al parcheggio del ristorante di Saint Tropez dove aveva appena cenato lasciando una mancia di 500 euro, giudicata «una svista» perché decisamente non all’altezza.

 

Il cliente è stato gentilmente (pare nemmeno troppo) pregato di tornare indietro e riparare con un secondo passaggio di carta di credito per arrivare almeno al minimo: mille euro. Il fatto, raccontato da un amico francese dell’anonimo facoltoso italiano (che avrebbe dichiarato di non voler più rimettere piede a Saint Tropez) e riportato dai quotidiani Nice Matin e Var Matin, conferma una tendenza dell’estate 2023 che rischia di rovinare la reputazione della capitale della Costa Azzurra.

 

Saint Tropez

Di «racket» e «estorsione» ha addirittura parlato la sindaca di Saint Tropez Sylvie Siri, che ha deciso di far tappezzare ristoranti e bar della città con gli adesivi “Signal Conso”, una iniziativa dell’Ufficio di repressione delle frodi che consente ai consumatori, tramite uso di un volgare ma efficace QR Code, di segnalare eventuali abusi.

 

[…] Commercianti, abitanti e governanti hanno sempre teorizzato che la clientela e i servizi extralusso fanno parte del Dna - e dell’economia - dei luoghi. Le cose stanno però sfuggendo di mano. Da qualche settimana è la pratica ormai sistematizzata dello “screening” preventivo dei clienti a essere sotto accusa.

 

Secondo un “insider” citato dal quotidiano Nice Matin in un’inchiesta di circa due settimane fa, ristoranti, bar e bistrot si riservano il diritto di non prenotare un tavolo a clienti giudicati non abbastanza facoltosi o non abbastanza generosi.

 

MANCIA AL RISTORANTE

[…] Si parla per alcuni ristoranti di un vero e proprio “database” dei clienti, con una lista nera di quelli che non si vedranno mai attribuire un tavolo perché in passato si sono dimostrati troppo parchi. Secondo la fonte citata da Nice Matin (le cui affermazioni sono state corroborate da testimonianze sempre più numerose di habitués del posto): «Al momento di prenotare un tavolo il ristorante verifica se il nome appare nell’archivio clienti ed eventualmente con quali lasciti passati: se il nome non è subito certificato e comunque non compare nella prima categoria, vi sentirete rispondere che il ristorante è completo fino alla fine di agosto e, nel migliore dei casi, sarete magari riorientati verso altri ristoranti più consoni al vostro portafoglio».

 

Saint Tropez

Pur rivendicando il coté “esclusivo” di Saint Tropez, la sindaca Siri è stata costretta ad ammettere che dei limiti sono stati superati. La sindaca ha già convocato tutti i commercianti a una riunione a fine stagione per «bonificare» le pratiche e «accogliere in modo più dignitoso» la clientela.

 

Nel mirino non soltanto le mance, astronomiche e pure obbligatorie («in Francia – ha ricordato la sindaca – il servizio è compreso e quindi la mancia è a discrezione del cliente») ma anche l’abuso del “minimum spending”, con tavoli riservati a clienti che accettano di spendere non meno di una data somma. «È una pratica assimilabile all’estorsione, una forma di racket» ha dichiarato la sindaca. C’è da dire che si è arrivati a eccessi da record, con un tavolo di un noto ristorante sulla spiaggia che di recente richiedeva un minimo di spesa al tavolo «non inferiore a 1500 euro a persona» […]

Saint Tropez saint tropezmanciail porto di saint tropez

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO