terremoto in giappone

LA TERRA TREMA ANCORA IN GIAPPONE! SALE A 50 IL BILANCIO DELLE VITTIME DEL TERREMOTO – IL SISMA, DI MAGNITUDO 7.6, È STATO DEVASTANTE: A ISHIKAWA, NELLA PREFETTURA PIÙ VICINA ALL'EPICENTRO, PIÙ DI 200 CASE SONO STATE INGHIOTTITE, OLTRE 100 EDIFICI RESIDENZIALI SONO CROLLATI – SI SCAVA ANCORA PER CERCARE SUPERSTITI SOTTO LE MACERIE – LE FAMIGLIE SENZA ELETTRICITÀ SONO OLTRE 45MILA...

 

Estratto da www.lastampa.it

 

terremoto in giappone 6

Si aggrava il bilancio del terremoto di magnitudo 7.6 della scala Richter che ha colpito Ishikawa, in Giappone, dove sono stati confermati almeno 50 morti. Lo rende noto l'emittente Nhk citando la prefettura di Ishikawa, la zona che è stata l'epicentro del sisma, che è stato accompagnato da uno sciame sismico non ancora terminato. […]

 

Ishikawa, la prefettura più vicina all'epicentro dei terremoti, è stata la più colpita: nella zona, più di 200 case sono state inghiottite dal fuoco, oltre 100 edifici residenziali sono crollati e le persone sono ancora sotto le macerie di almeno 17 case crollate. Sul posto stanno lavorando soccorritori e vigili del fuoco, mentre unità delle Forze di autodifesa giapponesi sono state inviate nell'area per collaborare ai soccorsi.

 

 

 

terremoto in giappone 5

Il premier Kishida parla di «corsa contro il tempo» per salvare vite umane. Molti i danni, con almeno 200 edifici distrutti dagli incendi scoppiati nella città di Wajima. Circa 45.700 le famiglie senza elettricità. Oltre 155 le scosse registrate in due giorni. […]

 

È stato un Capodanno di paura in Giappone dove la terra è tornata a tremare per oltre un minuto, scossa da un terremoto di magnitudo 7.6, cui sono seguite altre scosse potenti, che hanno fatto scattare un'altra allerta, quella di un potente tsunami che avrebbe potuto provocare onde di oltre 5 metri, riportando alla memoria l'incubo del marzo di 13 anni fa e quello del devastante maremoto che il 26 dicembre del 2004 travolse l'Oceano Indiano.

terremoto in giappone 1

 

Erano le 16.10 locali quando la terra ha iniziato a scuotere violentemente la costa centro-occidentale del Paese, che è abituato a convivere da sempre con centinaia di scosse di terremoto l'anno. Ma questa volta è stato diverso e non a caso subito nella popolazione si è diffuso il panico, mentre le autorità emettevano l'allerta maremoto, facendo scattare immediatamente i piani di evacuazione. Il primo ministro Fumio Kishida ha subito esortato le persone nelle zone di pericolo, oltre 50 mila persone, a «spostarsi il prima possibile» su un terreno più elevato, mentre l'emittente televisiva Nhk faceva appelli alla gente a fuggire dalle zone costiere. […]

 

 

terremoto in giappone 4

 

Le aree colpite sono state le prefetture di Toyama, Ishikawa e Niigata sul lato del Mar del Giappone dell'isola principale del Paese, Honshu. La paura si è poi diffusa ancora di più quando si è appreso che il terremoto ha provocato un incendio in un trasformatore della centrale nucleare di Shika, nella prefettura di Ishikawa. Le fiamme sono però state rapidamente estinte e non hanno causato alcuna anomalia al funzionamento dell'impianto.

 

terremoto in giappone 2

Il ministro della Difesa Minoru Kihara ha detto che mille militari si stanno preparando a recarsi nella regione, mentre altri 8.500 sono in attesa. Circa 20 aerei militari sono stati inviati per rilevare i danni. A Washington, il presidente americano Joe Biden è stato informato del terremoto e ha offerto al Giappone «tutta l'assistenza necessaria» per far fronte alle conseguenze. Fumio Kishida, ha fatto sapere che risultano esserci problemi anche per quanto riguarda la fornitura di acqua in diversi luoghi nella prefettura di Ishikawa e interruzioni nel servizio internet oltre a infrastrutture della viabilità danneggiate. […]

terremoto in giappone 7terremoto in giappone 15terremoto in giappone 5terremoto in giappone 11terremoto in giappone 3terremoto in giappone 10terremoto in giappone 2terremoto in giappone 13terremoto in giappone 1terremoto in giappone 3terremoto in giappone 12terremoto in giappone 16terremoto in giappone 4terremoto in giappone 6terremoto in giappone 17terremoto in giappone 14

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....