sale giochi 6

SALE GIOCHI MADE IN JAPAN: SE NEL RESTO DEL MONDO SONO DIVENTATE COVI DI SPACCIO, NEL SOL LEVANTE STANNO VIVENDO UN RINASCIMENTO GLORIOSO - I GIAPPONESI SPENDONO PER I VIDEOGIOCHI 110 EURO L’ANNO PRO-CAPITE, IL DOPPIO DELLA MEDIA EUROPEA

SALE GIOCHI 6SALE GIOCHI 6

Carlo Pizzati per La Stampa

 

Nei grandi quartieri della capitale si notano palazzi di sei o sette piani che sembrano di Lego, se non fosse per il baluginare delle insegne variopinte alle finestre. Al pianterreno, ci s’immerge nell’allegra cacofonia elettronica dei videogiochi ultimo modello. C’è chi balla uno sfrenato tip tap cercando di colpire piatti luminosi sul pavimento. E chi, indossando guanti anti-batteri tipici dell’ossessione igienista giapponese, prende a schiaffi uno schermo rotondo. 

 

Nello schermo spuntano frecce e globi fluorescenti da acchiappare a ritmo. Sembrano naufraghi disperati che bussano sotto ipnosi all’oblò di una grande nave virtuale per salvarsi dalla realtà. Ma non è così. Anzi.  

 

Negli ultimi anni, i giovani di Tokyo sciamano nel grande revival delle «arcade», sale giochi che nel resto del mondo sono spesso diventate covi di spaccio e violenza. Qui invece, grazie a un preciso piano commerciale, stanno vivendo un rinascimento glorioso. Parliamo di affari che in Giappone hanno raggiunto cifre record: il mercato delle app, console da casa e videogiochi da sala incassa più di 8 miliardi di euro. I giapponesi spendono più di tutti in videogiochi, arrivando a 110 euro l’anno pro-capite, il doppio della media europea. 

SALE GIOCHI 4SALE GIOCHI 4

 

I dati economici non spiegano l’importanza sociale del fenomeno all’interno di una cultura complessa, quella che ha regalato al mondo la parola «otaku», persone monomaniache o socialmente isolate che si rifugiano nella realtà digitale.  

Perché nelle arcade di Sega, Round One o Taito è dove si può stare, sì, da soli, ma in pubblico. Ci si ritrova separati nel proprio gioco, ma uniti dalla possibilità di incontrare qualcuno. Si è nella sublimazione della battaglia tipica degli sport competitivi, ma anche nella narrativa di videogiochi come World of Warcraft, che sono più simili a un impiego, con una routine, un progresso quotidiano, ma infinito, affiancati da virtuali compagni di viaggio o di battaglia. 

 

Negli spazi ristretti delle abitazioni giapponesi è difficile trovare scantinati dove installare consolle per i videogiochi con gli amici. Allora qui la sala-giochi continua ad avere il ruolo di spazio di aggregazione che aveva in Occidente all’epoca di Space Invaders, Frogger e Pac-Man. 

 

SALE GIOCHI 2SALE GIOCHI 2

Ed è così che, nell’arcade Round One del quartiere di Ikebukuro, si possono osservare giocatrici teenager vestite con quei richiami Anni 50 di cui il Giappone è ancora ossessionato, con le minigonne che slanciano le gambe, gli sbuffi alle spalle e le citazioni cosplay ovunque, ragazzine che si crogiolano nell’ammirare un bel coetaneo che sta facendo il record: lo schermo diventa uno specchio per studiarsi e conoscere nuove persone, per interagire in questa realtà, non solo come amici virtuali nei social media.  

 

Fumihiro Ishiwata, community leader del gioco a ritmo «Precise» lo spiega così: «Mentre giocavo per avere il punteggio più alto, ho fatto amicizie a palate. E così il gaming è diventato un modo per fare tante amicizie, più che per arrivare al top».  

Le arcade giapponesi hanno una gerarchia che è anche architettonica. Lo spiega Umehara, «la Bestia», indiscusso campione mondiale di street fighting: «I giocatori hardcore li trovi all’ultimo piano. I più scarsi al pian terreno. Man mano che ti fai coinvolgere da questo mondo, ti troverai a salire sempre più in alto nell’arcade». Letteralmente. 

 

SALE GIOCHISALE GIOCHI

Al primo piano, si trovano anche i simulatori di giochi d’azzardo. Cavalli in 3D delle corse per le scommesse galoppano dentro vasti schermi ad alta definizione. È come essere all’ippodromo, ma si perdono solo gettoni. Al terzo piano si trovano i simulatori di volo. Sembrano quelli di una scuola addestramento piloti e pare di vedere i giovani kamikaze della Seconda guerra mondiale nelle cabine che vibrano ad ogni esplosione. Lassù, in alto, finalmente, i campioni, quelli che fanno sul serio. 

 

Il ruolo dei videogiochi è in espansione in tutto il mondo. Su quasi 3 miliardi di persone che hanno accesso al web, 1,8 miliardi sono «gamers» che nel settore spendono fino a 80 miliardi di euro. I videogiochi fanno parte di Hollywood da 15 anni, ma ora si sta lavorando a sviluppare film dalle app: è in progetto un lungometraggio ispirato a Fruit Ninja. E il figlio di Mel Brooks e Anne Bancroft ha appena pubblicato un romanzo sponsorizzato dalla Majong che è interamente ambientato nell’app «Minecraft».  

 

SALE GIOCHI TOKYOSALE GIOCHI TOKYO

Le statistiche dicono che l’avvento delle consolle da casa ha ridotto l’orario di lavoro degli svagati millennials. Ma c’è anche la californiana Activision Blizzard che offre 50 mila dollari l’anno ai gamers più bravi che si esibiscono in pubblico. Le aziende promuovono il prodotto. E i campioni ci vivono. 

 

Intanto, nel Giappone con uno dei più alti tassi al mondo di suicidi tra i giovani, adesso i videogiochi, grazie alle grandi arcade dove c’è anche il bowling e il ping pong, hanno assunto una funzione sociale che serve ad aggregare, invece che alienare.. 

SALA GIOCHISALA GIOCHI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....