quagliariello

IL SALTO DEL QUAGLIARIELLO - IL SENATORE DEPOSITA LA MOZIONE CHE PUNTA A FAR CADERE I VERTICI CONSIP - POI LUI STESSO AMMETTE DI AVER INCONTRATO ROMEO E DI AVER INCASSATO DALL’IMPRENDITORE UN FINANZIAMENTO DI 50 MILA EURO PER LA FONDAZIONE “MAGNA CARTA”: “ERANO SOLDI DESTINATI A UN PROGETTO EDITORIALE, CHE SONO ANDATI AL QUOTIDIANO DI MAURIZIO BELPIETRO, ‘LA VERITÀ’”

Ilaria Sacchettoni per il “Corriere della Sera”

 

Gaetano Quagliariello Gaetano Quagliariello

Il senatore Gaetano Quagliariello, leader di Movimento Idea, oggi dovrebbe depositare la mozione che punta a far cadere i vertici Consip coinvolti nella relativa inchiesta. Ma, proprio in quell' indagine, il suo nome è spuntato a un certo punto dell' informativa degli investigatori del Noe, la stessa che ha portato all'arresto per corruzione dell' imprenditore Alfredo Romeo, con il quale il senatore risulta essersi incontrato varie volte. «Certo che ci siamo visti, ma prima che esplodesse il caso giudiziario - spiega tranquillamente Quagliariello raggiunto al telefono -. Certo non con una cadenza quotidiana, e neppure settimanale.

 

ALFREDO ROMEOALFREDO ROMEO

Del resto parliamo di un importante imprenditore meridionale che si occupa della pulizia degli uffici dei Servizi segreti come del Senato, per non parlare degli altri appalti».

 

«Romeo - prosegue Quagliarello - fece un finanziamento di 50 mila euro alla fondazione Magna Carta». Si tratta di una delle iniziative più note del senatore, nata nel 2004 e dedicata, secondo quanto riporta il sito, «alla ricerca scientifica, alla riflessione culturale e alla elaborazione di proposte di riforma sui grandi temi del dibattito politico».

 

Non è del resto la prima volta che in questa inchiesta emergono contributi in denaro elargiti dallo stesso imprenditore a fondazioni, fra le quali, la Open che sostiene Matteo Renzi. Al punto che il difensore di Romeo, l'avvocato Francesco Carotenuto, ci ha scherzato su: «Ricordo che nel corso dell' altra inchiesta che ha riguardato il mio cliente, quella sulla Global multiservice, era emerso che l'unico partito dell' intero schieramento politico rimasto fuori dai finanziamenti era quello dei democratici».

 

ITALO BOCCHINO E MAURIZIO BELPIETROITALO BOCCHINO E MAURIZIO BELPIETRO

Il senatore ci tiene a spiegare la natura lecita di quella contribuzione che risale al 2016: «Si trattava di finanziamenti destinati a un progetto editoriale, che sono andati al quotidiano diretto da Maurizio Belpietro, La Verità». Dunque un contributo regolarmente tracciato? «Certamente, può controllare: compare nel nostro bilancio. Ed è messo sul sito della nostra organizzazione, come tanti altri. Pur nel rispetto della privacy di chi, per sue ragioni, preferisce non comparire. Mi risulta che Romeo abbia finanziato parecchie altre fondazioni del resto o no?» ribatte.

 

In tutto questo c'è la mozione che il senatore intende proporre per il ricambio dei vertici Consip e sulla quale oggi inizierà ufficialmente la raccolta di firme. Una mozione che si affianca a quella presentata dal M5S, che invece punta a sfiduciare il ministro Lotti, coinvolto nell' inchiesta. Non teme, il senatore, che la sua iniziativa possa essere in qualche modo equivocata alla luce dei verbali che fanno emergere i suoi rapporti, sia pure leciti, con Romeo?

LUIGI MARRONILUIGI MARRONI

 

«E perché? La mozione su Lotti verrà discussa contemporaneamente. Il ministro è indagato, come del resto altre persone e per tutti vale la presunzione d' innocenza. Quanto a Consip le cose stanno invece ben diversamente. Quei vertici non hanno mai denunciato le pressioni ricevute» dice, sottintendendo che, a suo giudizio, avrebbero dovuto farlo. «I dirigenti di Consip - spiega infatti - hanno fatto bonificare gli uffici dalle microspie mentre erano in corso indagini della magistratura. Sono venuti meno i presupposti per proseguire nel loro mandato».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO