antonio tajani manfred weber matteo salvini

SALVINI IN EUROPA È FINITO ALL'ANGOLO – ANTONIO TAJANI OSPITA IL PRESIDENTE DEL PPE, MANFRED WEBER, A ROMA, PER APRIRE LA STRADA ALL’ALLEANZA POPOLARI-CONSERVATORI, E STRONCA IL “CAPITONE”: “NON È POSSIBILE ALLEARSI CON IL GRUPPO IDENTITÀ E DEMOCRAZIA. LA LEGA È MOLTO DIVERSA DA AFD E DECIDERÀ COSA FARE, SE RIMANERE IN QUELLA FAMIGLIA POLITICA O MENO” – E DAL CARROCCIO SI INCAZZANO: “I POPOLARI, QUELLI CHE DA DECENNI MAL GOVERNANO CON SOCIALISTI E SINISTRA? NO, GRAZIE”

1. WEBER E TAJANI PATTO SUI VALORI DELL’EUROPA

Estratto da “Libero quotidiano”

 

antonio tajani manfred weber

I nostri comuni valori cristiani sono alla base dell’identità europea: Antonio Tajani e Manfred Weber usano le stesse parole per sancire la definitiva ricucitura tra il Ppe e Forza Italia, archiviando lo strappo di febbraio frutto delle critiche di Berlusconi a Zelensky.

 

[…] Tuttavia, tra Fi e Lega, scoppiano scintille. Al voto europeo manca un anno, ma nel centrodestra è già clima di campagna elettorale. Tajani è netto nel segnare i confini politici dell’intera operazione: «La possibile alleanza può essere fatta tra conservatori, liberali e popolari. Non è possibile - chiarisce il coordinatore azzurro - fare un’alleanza con il gruppo di ID (il gruppo a cui è iscritto il partito di Salvini).

 

MANFRED WEBER E ANTONIO TAJANI A NAPOLI

La Lega è molto diversa da Afd e deciderà cosa fare, se rimanere in quella famiglia politica o meno. Rispetto la volontà di quel partito e toccherà a loro decidere cosa fare. Siamo alleati in Italia, e le questioni europee riguardano le famiglie europee».

 

Immediata arriva la replica piccata del partito di Matteo Salvini: «I Popolari, quelli che da decenni mal governano in Ue a braccetto con socialisti e sinistra? No, grazie», dichiarano gli europarlamentari della Lega Marco Zanni, presidente gruppo Id, e Marco Campomenosi, capo delegazione Lega.

 

manfred weber antonio tajani

2. WEBER A ROMA CON TAJANI IL PPE CERCA I CONSERVATORI SFIDA APERTA CON LA LEGA

Estratto dell’articolo di Emanuele Lauria per “la Repubblica”

 

C’era uno strappo, doloroso, da ricucire. Manfred Weber, il presidente dei popolari europei, a metà febbraio aveva clamorosamente annullato una due giorni a Napoli a causa delle scomposte dichiarazioni di Silvio Berlusconi sul «signor Zelensky».

 

Quasi quattro mesi dopo Weber è tornato a Roma per dire che «Forza Italia è il pilastro del Ppe in Italia» e per lanciare una lunga campagna elettorale verso il rinnovo dell’Europarlamento che riserva già scintille.

 

antonio tajani manfred weber

L’obiettivo lo spiega Tajani, senza remore: «Forza Italia è centrale all’interno della famiglia del Ppe, in prospettiva anche delle elezioni europee. Faremo di tutto perché possa esserci un cambio di maggioranza, con una maggioranza formata da Popolari, Conservatori e liberali».

 

Faremo di tutto, sottolinea. Mai il coordinatore di FI era stato così netto: ogni sforzo sarà profuso per mettere all’angolo i socialisti e ribaltare l’asse che in questo momento sostiene Ursula von der Leyen.

 

L’abbraccio con i conservatori è un traguardo al quale Weber e Tajani lavorano da tempo, con la sponda istituzionale di Giorgia Meloni. È l’argomento che fa da sfondo alla visita di Weber a Roma: in mattinata, davanti a una platea di almeno un centinaio di europarlamentari del Ppe nella sala dei gruppi della Camera. Di pomeriggio, nel prosieguo dei lavori – a porte chiuse – a Villa Magistrale.

 

antonio tajani manfred weber.

Il cantiere della nuova alleanza è aperto. E Weber pone un solo paletto. Ma significativo: «Il Ppe combatte per un’Europa più forte. Chiunque sarà nostro alleato in futuro dev’essere convinto di voler partecipare a un progetto comune di rafforzamento dell’Europa». No a estremisti e a euroscettici, insomma.

 

Ma il muro di sbarramento diventa ancora più alto nelle parole di Tajani [...] che aprono lo scontro in un centrodestra che si vorrebbe esportare in Europa ma che comincia a litigare all’ombra del Cupolone: Salvini non risponde solo per cortesia istituzionale all’altro vicepremier Tajani. Ma lascia un commento ufficiale ai suoi luogotenenti [...] Marco Zanni e Marco Campomenosi: « [...] Dobbiamo prendere atto, forse, che il Ppe preferisce continuare il cammino con Macron e le sinistre e la maggioranza Ursula. La Lega è al lavoro per cambiare questa Ue che non funziona, partendo proprio da quelle regole che colpiscono l’Italia che socialisti e popolari hanno promosso e votato in questi anni».

manfred weber antonio tajani

 

Dito puntato sulla contraddizione di un partito che oggi, e per un anno ancora, sta in una maggioranza coi socialisti ma opera per costriuire una coalizione alternativa. In realtà, la strada non è semplice: Weber ha resistenze nella Cdu/Csu tedesca, in Polonia il rapporto fra Ppe e Conservatori è logorato da una durissima campagna elettorale fra il presidente Morawiecki e il suo predecessore (popolare) Donald Tusk. [...]

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...