putin gazprom

LE SANZIONI DELL’OCCIDENTE HANNO AZZOPPATO PUTIN: LE GRANDI IMPRESE RUSSE BOCCHEGGIANO - IL GIGANTE DEL METANO GAZPROM È COLLASSATO DEL 36%, LA MAJOR PETROLIFERA STATALE ROSNEFT REGISTRA MENO 8%, LUKOIL SCENDE DEL 12%, LA SOCIETÀ ELETTRICA INTER RAO DEL 43%, IL GIGANTE DEI FERTILIZZANTI AKRON È A MENO 34% - LE SPESE MILITARI, QUELLE PER LA SICUREZZA E QUELLE LEGATE ALLA GUERRA IN MANIERA MENO DIRETTA ARRIVANO AL 40% DEL PIL RUSSO - L'INVASIONE DELL'UCRAINA HA RISOLLEVATO INDUSTRIE PESANTI OBSOLETE, RINVIGORITE DA COMMESSE STATALI, ED È LA GUERRA A SPINGERE IN BASSO LA DISOCCUPAZIONE E IN ALTO I SALARI PERCHE'…

Estratto dell’articolo di Anna Zafesova per “La Stampa”

 

PUTIN GAZPROM

Vladimir Putin ha appena annunciato la vittoria della economia russa sull'«attacco di sanzioni lanciato dall'Occidente» […] L'annuncio della ricandidatura del leader russo per un quinto mandato di sei anni al Cremlino […] ha dato il via a una serie di iniziative dai toni trionfalistici. L'esercito di Mosca sta lanciando un contrattacco nel Donbass, con l'evidente obiettivo di annunciare la "conquista" di qualche città Ucraina ormai rasa al suolo in tempo per il 14 dicembre, quanto il presidente tornerà a rispondere alle domande dei russi in diretta televisiva, dopo due anni di silenzio.

lukoil 1

 

[…] In questo sfoggio di sicurezza neoimperiale[…] tra la miriade di dati statistici di fine anno, si nascondono però alcune notizie come quelle riportare dal giornale russo Izvestia, che si basa su un rapporto della agenzia delle entrate russa: i ricavi delle grandi società russe nei primi sei mesi del 2023 si sono ridotti quasi della metà, da 694 a 342 trilioni di rubli. La Banca centrale russa contestualmente nota la riduzione dei ricavi dei maggiori esportatori russi del 41%.

 

ROSNEFT

Izvestia ha approfondito la situazione con i dati società per società nei primi nove mesi dell'anno: il gigante del metano Gazprom è collassato del 36%, la major petrolifera statale Rosneft si è accontentata del meno 8%, Lukoil del 12%, la società elettrica Inter RAO del 43%, il gigante dei fertilizzanti Akron è a meno 34%. Izvestia è un quotidiano allineato al regime, e gli esperti che sono stati interrogati sul fenomeno usano spiegazioni arrotondate come «congiuntura internazionale», «riduzione dei prezzi sull'energia», «interruzione delle catene logistiche», «ristrutturazione dei processi produttivi» e «riduzione del potere d'acquisto».

 

PUTIN GAZPROM

Tutte queste spiegazioni si possono riassumere con una sola parola, guerra, e l'unico ad ammetterlo è il consorzio dell'alluminio RusAl, che giustifica il suo meno 16,9 % con le sanzioni internazionali, e i nuovi dazi introdotti dal Cremlino, per definire la situazione del settore come «grave». […] sostiene l'economista d'opposizione Sergey Aleksashenko, le entrate russe continuano a venire finanziate per un terzo dalle esportazioni di petrolio e gas, e se la loro quota nella formazione della ricchezza si è ridotta è il risultato delle sanzioni, più che dello sviluppo industriale.

 

rubli in fiamme

La flotta di petroliere fantasma che ha venduto quantità record di greggio soprattutto a Cina e India (da cui il crollo delle entrate di Gazprom, legata molto di più ai gasdotti dei consumatori europei) ha riempito i forzieri di Putin, aggirando le sanzioni. E questi soldi sono stati investiti nella guerra. Secondo le stime degli analisti raccolte dalla testata indipendente Meduza, le spese militari russe hanno raggiunto il numero record del 4% del Pil, e nel 2024 saliranno al 6%.

 

lukoil

Sommando le spese per la sicurezza, e quelle legate alla guerra in maniera meno diretta - dagli investimenti nell'edilizia dei territori ucraini occupati al pagamento dei risarcimenti alle famiglie dei militari uccisi - si arriva quasi al 40% della spesa pubblica. E stata l'invasione dell'Ucraina a risollevare le sorti di industrie pesanti obsolete, rinvigorite da commesse statali, ed è la guerra a spingere in basso la disoccupazione e in alto i salari: l'85% delle aziende russe soffre di forte carenza di personale. Almeno un milione e mezzo di russi sono spariti dal mercato del lavoro - chi è stato chiamato al fronte, chi è fuggito all'estero - e un altro dato record è negativo: il -4,1% di produttività, dovuto all'emigrazione dei quadri più qualificati.

 

putin on fire

Chi resta si vede aumentare i salari, ma crescono anche i prezzi: l'inflazione è al 7,5, quasi il doppio dell'obiettivo del 4% posto dalla Banca centrale, che per contrastarla ha aumentato di nuovo i tassi. Il dollaro torna a sfiorare quota 100 rubli, e un altro dato mostra quanto i russi si fidino poco dell'ottimismo del governo: a novembre, la popolazione ha speso 160 miliardi rubli per acquistare dollari ed euro in contanti, una somma record pari soltanto a quella del febbraio 2022. Secondo la Banca centrale, i russi possiedono attualmente quasi 100 miliardi di dollari in contanti: nonostante la guerra contro l'Occidente, preferiscono tenere i loro risparmi in moneta europea e americana.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO