moskvich

RUSSIA, AUTO-SUICIDIO – CON LE SANZIONI LA TANTO SBANDIERATA AUTARCHIA DELLE VETTURE SI STA DIMOSTRANDO UN FALLIMENTO VISTO CHE IL PAESE NON È IL GRADO DI FABBRICARE I PEZZI DI RICAMBIO: IL GOVERNO RUSSO È STATO COSTRETTO A ELIMINARE L’OBBLIGO DI MONTARE L’ABS, GLI AIRBAG E LE CINTURE. ADDIO AL CAMBIO AUTOMATICO E ALLE MACCHINE MENO INQUINANTI. E ALL’ORIZZONTE SPUNTA LA SAGOMA DELLA MOSKVICH, L'UTILITARIA CHE NESSUNO VOLEVA PERFINO IN EPOCA SOVIETICA…

Anna Zafesova per “La Stampa”

 

vladimir putin

La Russia ha perso i freni. Non nel senso di quella corsa inarrestabile che Nikolay Gogol profetizzava nella metafora della troika che cavalca verso un radioso avvenire, ma letteralmente: il governo russo ha eliminato l'obbligo di montare sulle nuove automobili made in Russia il sistema di antislittamento in caso di frenata, l'Abs.

 

Già che c'era, l'esecutivo ha eliminato il regolamento che prevede il montaggio sulle auto degli airbag e delle cinture di sicurezza retrattili, tutti meccanismi che necessitano di componenti di importazione. Il cambio automatico si era già abolito da solo: la Russia non possiede le tecnologie necessarie per riprodurlo senza ricorrere a forniture estere. Stesso discorso per la lotta all'inquinamento: una disposizione del governo ha cancellato - provvisoriamente, fino alla conclusione di un non meglio specificato "periodo speciale" - il divieto a produrre motori inferiori allo standard ambientale di Euro 5, cancellando qualunque limite ecologico, in un ritorno all'Euro 0.

 

moskvich 5

L'autarchia delle vetture I responsabili delle associazioni del settore automobilistico dichiarano ai media che il consumatore russo è indifferente verso i requisiti ecologici del mezzo che guida, e non rimpiangerà le auto meno inquinanti.

 

Risulterà probabilmente meno indifferente al fatto che l'assenza dei microchip dall'Europa priverà le auto assemblate in Russia delle funzioni più ricercate e moderne. Il produttore dei camion pesanti Kamaz ha già annunciato che per tornare a produrre un modello completamente «autarchico» dovrà ripescare dai cassetti i progetti degli anni '80.

 

MURALES DI PUTIN A BUCAREST

 L'annuncio del sindaco di Mosca Sergey Sobyanin che nella fabbrica nazionalizzata della Renault si tornerà a produrre la Moskvich, l'utilitaria che nessuno voleva perfino nell'epoca sovietica, ha suscitato soltanto tristi ironie sul web, e la promessa di Aleksandr Lukashenko che un giorno le auto russe «diventeranno non peggio delle Mercedes» è suonato totalmente surreale.

 

Il cibo introvabile Il dittatore di Minsk intanto sta facendo i suoi conti con l'embargo occidentale, dopo aver beneficiato per anni di quello del Cremlino sui prodotti alimentari importati dall'Europa, prestandosi al contrabbando dei cibi (dal parmigiano reggiano ai gamberi) che Vladimir Putin aveva vietato ai russi.

 

moskvich 4

Ieri il marchio bielorusso "Mare russo" ha annunciato la sospensione dell'invio in Russia del suo salmone: nonostante il nome patriottico, il pesce era di origine norvegese, e quello russo non soltanto di nome non riuscirà a colmare le richieste del mercato, oltre a risultare molto più costoso.

 

Ma anche il pesce meno prelibato, quello in scatola, potrebbe diventare inaccessibile: la latta per i barattoli può venire importata ora soltanto dalla Cina, e i prezzi su quella nazionale sono schizzati del 60-80%, un problema discusso a una riunione presieduta dalla vicepremier russa Viktoria Abramchenko.

vladimir putin

 

Gli esperti di settore sono estremamente preoccupati anche per altri prodotti fondamentali per la tavola dei russi: fino al 90% di alcuni tipi di involucri per insaccati venivano importati dall'Europa, così come le componenti e i macchinari per il packaging di molti yogurt e succhi.

 

La sostituzione fallita Un disastro che spinge perfino un fedelissimo del regime come il senatore Andrey Klishas a denunciare il fallimento del programma di «sostituzione delle importazioni», al costo di farsi sgridare dal portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.

moskvich 3

L'ondata delle sanzioni continua a sommergere la Russia, mentre l'inflazione e i limiti alla gestione della valuta, per sostenere il rublo, fanno il resto. Alcuni settori registrano collassi apocalittici dei volumi - i mutui immobiliari emessi ad aprile sono il 75% in meno rispetto a marzo - o impennate altrettanto drammatiche dei prezzi, come nel caso dei sanitari, aumentati del 70% soprattutto nel segmento più economico.

 

moskvich 1

Qualcosa rischia di sparire dagli scaffali, qualcosa rimarrà ma come prodotto di lusso, qualcosa si potrebbe sostituire con prodotti cinesi, per esempio, rompendo però filiere consolidate per diversi mesi. Qualcosa è insostituibile, come le tecnologie della Siemens per i treni veloci, e i film di Hollywood: alcuni cinema li proiettano in versione piratata, con nomi come "Pipistrello" al posto di "Batman", altri si rassegnano a trasmettere partite di calcio. 

AUTO MOSKVICH vladimir putin vladimir putin vladimir putinmoskvich 2

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)