vasco rossi emulatori

SOSIA, FAN, SVALVOLONI: LO SAPETE CHE IN ITALIA CI SONO DELLE PERSONE CHE HANNO MOLLATO IL LAVORO PER IMITARE VASCO ROSSI? – LA STORIA DI PASQUALE MILELLA CHE NEL 2002 SI È LICENZIATO DALLA FABBRICA DOVE LAVORAVA PER SUONARE IN UNA BAND TRIBUTO DI VASCO: "È UNA DROGA POSITIVA, NON FA MALE" – ANCHE ROBERTO COSTANZINI, 68 ANNI, È QUASI IDENTICO AL ROCKER DI ZOCCA: "LAVORAVO NEL RAMO GRAFICO, PRIMA COME DIPENDENTE, POI COME IMPRENDITORE. MI VESTIVO IN GIACCA E CRAVATTA, POI..." – TUTTI I FAN CHE HANNO FATTO DEL "BLASCO" IL PROPRIO STILE DI VITA...

Chiara Severgnini per il “Corriere della Sera”

 

simone corbetta

Vasco Rossi è unico, ma l'Italia pullula di Vaschi. Al plurale. Uomini che fanno Vasco, a vario titolo: imitatori, sosia, fan passati dall'idolatria all'emulazione, cantanti di cover band che conoscono il suo repertorio a menadito. Non usurpatori, né macchiette, ma tributi umani, viventi e consapevoli, a un uomo che per loro non è solo un grande interprete o un vip, ma molto di più.

 

«Vasco è il nostro Elvis», sintetizza Ray Banhoff, insegnante e fotografo, autore del libro Vasco dentro (Crowdbooks). Nessuno conosce i Vaschi meglio di lui, che tra 2016 e 2019 ha girato l'Italia per ritrarli. «Ho iniziato con i cantanti delle cover band - racconta - poi ho incontrato anche persone che si vestono come Vasco ai concerti o nel quotidiano. Per alcuni è un lavoro, per tutti è un'ancora di salvezza se non una missione. Loro vivono nei suoi testi, sono i suoi apostoli». Se i Vaschi - per professione o per hobby - sono così numerosi è merito della musica. Ma non solo.

 

dino moroni

«Agli esordi Vasco veniva snobbato», ricorda Banhoff, «c'era chi lo considerava un modello negativo. Ma lui ha continuato a raccontare emozioni a modo suo e ha conquistato tutti, tanto che oggi è un'istituzione. E, riscattandosi, ha riscattato anche i diversi come lui, quelli che, molto prima dei musicologi, hanno saputo vedere l'uomo saggio dietro l'aspetto un po' sconvolto del Vasco delle origini».

 

Saverio Amato, 53 anni, è uno di loro. Lui ha scoperto Vasco a 12 anni, quando l'ha sentito cantare Vado al massimo a Sanremo, nel 1982. «Ce l'ho scolpito nella memoria.

Ho capito subito che la sua musica sarebbe stata la colonna sonora della mia vita», racconta. Amato si definisce «trasformista»: fa l'imitatore, sul palco veste i panni di vari personaggi della musica italiana. «Vasco, però, è il mio preferito: con lui mi identifico totalmente - confessa -. Per me, è la più grande rockstar del mondo. Un artista puro, ma anche uno in cui ci si può rispecchiare, come un fratello maggiore».

 

adelino alfieri

Anche Pasquale «Pass» Milella ha scoperto Vasco all'inizio degli anni '80 e non lo ha più abbandonato. «Sono cresciuto con la sua musica - racconta - è una droga positiva, di quelle che non fanno male». Napoletano di origine ma vicentino d'adozione, Pass ha 54 anni e da 23 ha una band - Sensazioni Forti, basata in Veneto - con cui porta la musica del suo mito in giro per l'Italia. «Nel 2002 ho smesso di lavorare in fabbrica e la band è diventata il mio lavoro principale. Nonostante le difficoltà, non mi sono mai pentito». Quello che prova per il cantautore che interpreta si può riassumere in una parola: gratitudine. «I suoi brani sono fulmini che aprono l'anima. Mi hanno indirizzato su quello che volevo, che non è tanto interpretare Vasco, ma essere una persona migliore».

 

pasquale milella

Per Adelino Alfieri, classe 1947, ex arredatore di alberghi ora in pensione, spiegare la sua   passione per Vasco è impossibile: «È come il calcio: ognuno ha la sua squadra del cuore e non sa dire perché. Io ascolto anche altri cantanti, ma Vasco ce l'ho nel sangue. E la somiglianza mi dà la carica». In effetti, guardandolo si capisce subito perché porta - con orgoglio - il soprannome di «AdeVasco»: gli somiglia, e parecchio. «Me l'hanno fatto notare gli altri - racconta - una sera, da giovane, ero in discoteca con occhiali e berretto e ho sentito una persona esclamare: "C'è Vasco!".

 

Da lì ho iniziato a guardarmi con occhi diversi». E, ben presto, si è messo a imitare i cambi di look del Blasco: «Avevo i capelli lunghi, come lui, ora ho il pizzetto, come lui. Mi sono appena procurato degli occhiali uguali ai suoi». Non si esibisce, né come sosia, né in una cover band. Porta Vasco addosso, e basta. È contento quando, in uno dei bar della sua Este, gli scrivono «Vasco» sul cappuccino. E ricorda con orgoglio quella volta che, in tribuna a San Siro, tutti si alzarono vedendolo arrivare. Ma il suo, più che ego, è spirito di comunità. «Quando posso vado a Zocca, dove ci ritroviamo tutti noi fan. Ho tanti amici, tra loro. Amici veri».

 

alessandro pozzato

Come Roberto Costanzini, 68 anni, modenese: anche lui è quasi identico a Vasco. «Somigliargli mi piace - chiarisce - ma non in modo narcisistico. Per me non è solo una questione estetica, ma anche condivisione di valori. Vasco - prosegue - è sempre stato un paladino della libertà, della tolleranza, dei diritti dell'uomo e della donna, e questa è una delle cose che più me lo fa apprezzare». Neanche Costanzini ha fatto della sua somiglianza con Vasco una professione. Cercare e perfezionare abiti e accessori per renderli identici ai suoi, per lui, è un hobby. Ora che è in pensione, vi può dedicare più tempo.

 

«Lavoravo nel ramo grafico e pubblicitario, prima come dipendente, poi come imprenditore - racconta - all'inizio, sul lavoro, mi vestivo in giacca e cravatta, credevo fosse consono al mio ruolo, poi mi son detto: sono stanco, voglio apparire come sono». Il rapporto di Costantini con Vasco è viscerale: «Nella sua musica - spiega - io mi sono riconosciuto. Ti tira fuori cose che non sapevi neanche di avere, come il coraggio».

 

saverio amato

Per Simone "Red" Corbetta, 47 anni, di professione fuochista manutentore meccanico, tutto è iniziato con una scommessa. «Avevo 16 anni - ricorda - ero al karaoke e mi sfidarono a cantare Una canzone per te». Fu la prima volta che si esibì, ma non l'ultima: ha continuato, prima come solista, poi con la band Red Vasco Revolution, incentrata sui brani degli anni '90.

 

«Mi reputo un piccolo artista - dice - mi piace imitare personaggi come Vasco, ma anche Celentano, Cutugno...». Negli anni, ha fatto appassionare a Vasco anche la moglie Giulia: «Quando ci siamo conosciuti sapeva due canzoni, ora è una fan sfegatata: andando in viaggio di nozze siamo anche passati da Zocca e Vasco in persona ci ha fatto gli auguri!».

 

roberto costanzini

Cantare, per lui, era più un divertimento che un secondo lavoro. «Con i compensi delle serate si cercava giusto di rientrare dalle spese», spiega. Nel 2021, dopo 16 anni, la Red Vasco Revolution ha sospeso l'attività, «un po' per il Covid, un po' per problemi interni. Ma nel 2023 vorrei ripartire - dice - anche se, non so bene perché, mi sono tagliato i capelli... Ma non importa: mica canto con i capelli. Quello che conta è sentire Vasco dentro».

vasco rossivasco rossi foto di bacco (7)claudio dell'aquila

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…