SAPETE QUAL E' IL METALLO PIU' PREZIOSO? NON È IL PLATINO NÉ L'ORO: È IL RAME - IL METALLO È FONDAMENTALE PER L'ESPLOSIONE DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SI STIMA CHE ENTRO IL 2035 NE SERVIRANNO ALMENO 10 MILIONI DI TONNELLATE PER SODDISFARE LA DOMANDA AGGIUNTIVA GLOBALE - NON A CASO IL PREZZO DEL RAME È ESPLOSO NELL'ULTIMO MESE, SUPERANDO I 10MILA DOLLARI A TONNELLATA E NEI PROSSIMI ANNI POTREBBE RADDOPPIARE - IL PROBLEMA È CHE AL MOMENTO NON CI SONO ABBASTANZA MINIERE NEL MONDO: ANCHE L'ONU LANCIA L'ALLARME PER…

Estratto dell'articolo di Roberta Amoruso per “il Messaggero”

 

rame 4

Non ci sono nel mondo 10 milioni di tonnellate di rame disponibili. Eppure è questa la domanda aggiuntiva prevista entro il 2035 per il metallo del futuro. Tra veicoli elettrici, Intelligenza artificiale, infrastrutture energetiche, automazione e sistemi di raffreddamento per i data center, il rame può diventare davvero un affare da cacciatori di pietre preziose, seguito da cobalto, nichel e litio. […]

 

Non a caso soltanto nell'ultimo mese il rame, il metallo più raro di tutti, è salito del 15%. Il prezzo è tornato ai massimi da 2 anni superando i 10mila dollari a tonnellata a Londra o i 4,6 dollari per libbra a New York. Secondo un po' tutte le banche d'affari il prossimo orizzonte è la soglia dei 12mila dollari a tonnellata da raggiungere entro una manciata di mesi. […] Bank of America guarda alla soglia dei 12mila per il 2026. Per Citibank si può addirittura arrivare a 15mila dollari a tonnellata nel 2025. Mentre per IFP Énergies Nouvelles nel giro di due anni si può toccare la soglia dei 30mila dollari.

 

rame 2

L'EFFETTO ALGORITMI

[…]  Anche la corsa ai chip di silicio e dei semiconduttori necessari per realizzare i processori è in pieno svolgimento. […]  Alla conferenza tecnologica di Nvidia di marzo, il ceo Jensen Huang ha addirittura immaginato una nuova rivoluzione industriale. Perché se l'acqua era la materia prima utilizzata per generare elettricità nella prima rivoluzione industriale, oggi l'elettricità è il mezzo per generare token di dati nelle "fabbriche dell'AI", come le chiama Huang, nel corso del XXI secolo.

 

Tanto che con l'esplosione dell'AI, l'International Energy Agency (IEA) prevede un tasso di espansione annuo del 15% per queste fabbriche di dati nei prossimi anni. E questo accresce ulteriormente la domanda di rame. […]

 

IL DEFICIT

rame 3

Tutto questo non sarebbe così preoccupante se non ci fosse una stretta già evidente sull'offerta, con i mercati che si avviano verso un deficit di approvvigionamento significativo. Le interruzioni nelle principali miniere si stanno facendo sentire eccome, con problemi logistici in Congo e la siccità in Zambia che hanno ostacolato l'attività. Ciò ha spinto le fonderie cinesi a una riduzione congiunta della produzione del 10% per migliorare i margini. Inoltre, qualche settimana fa a Panama, la prima miniera quantistica canadese aveva scatenato massicce proteste nel Paese, tanto da arrivare alla chiusura dell'attività. […]

 

miniera di rame 4

Le miniere operative si stanno avvicinando al loro picco a causa del calo della qualità del minerale e dell'esaurimento delle riserve. Ad esempio, quella più grande del mondo, Escondida in Cile, ha già raggiunto il suo picco. E gli analisti di Ing prevedono che la sua produzione nel 2025 sarà inferiore di almeno il 5% rispetto a quella odierna. Rimanendo in Cile, Codelco il più grande fornitore mondiale di rame sta lottando per riportare la produzione ai livelli pre-pandemici di circa 1,7 milioni di tonnellate all'anno entro la fine del decennio, rispetto a circa 1,3 milioni di tonnellate di quest'anno. […]. Allo stesso tempo, mancano progetti su larga scala di alta qualità in cantiere. E i costi per costruire o espandere le miniere esistenti sono così elevati da spingere molte aziende ad acquistare gruppi rivali piuttosto che intraprendere nuovi progetti.

 

miniera di rame 3

Non solo. Anche l'Onu ha lanciato l'allarme: dal litio al cobalto e al rame, l'attuale produzione di minerali essenziali per la transizione non è sufficiente a soddisfare le esigenze di limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi. Secondo uno studio delle Nazioni Unite, la domanda di litio può aumentare di oltre il 1.500% entro il 2050, con tendenze simili per nichel, cobalto e rame. Anche l'urgenza del cambiamento climatico sta dunque facendo esplodere la domanda di minerali essenziali per pannelli solari, turbine eoliche e veicoli elettrici. Ma «gli investimenti globali per questi minerali non tengono il passo della domanda», avverte l'Onu. E questo mette a rischio gli obiettivi. I numeri?

miniera di rame 2

 

Sono 110 i nuovi progetti minerari individuati in tutto il mondo, per un valore di 39 miliardi di dollari. Ma per raggiungere gli obiettivi di emissioni nette zero del 2030, l'industria ha bisogno almeno di 80 nuove miniere di rame, 70 di litio e nichel e 30 nuove miniere di cobalto.

miniera di rame 1rame 6rame 1

[…].

rame 5

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO