SAPETE QUAL E' IL METALLO PIU' PREZIOSO? NON È IL PLATINO NÉ L'ORO: È IL RAME - IL METALLO È FONDAMENTALE PER L'ESPLOSIONE DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SI STIMA CHE ENTRO IL 2035 NE SERVIRANNO ALMENO 10 MILIONI DI TONNELLATE PER SODDISFARE LA DOMANDA AGGIUNTIVA GLOBALE - NON A CASO IL PREZZO DEL RAME È ESPLOSO NELL'ULTIMO MESE, SUPERANDO I 10MILA DOLLARI A TONNELLATA E NEI PROSSIMI ANNI POTREBBE RADDOPPIARE - IL PROBLEMA È CHE AL MOMENTO NON CI SONO ABBASTANZA MINIERE NEL MONDO: ANCHE L'ONU LANCIA L'ALLARME PER…

Estratto dell'articolo di Roberta Amoruso per “il Messaggero”

 

rame 4

Non ci sono nel mondo 10 milioni di tonnellate di rame disponibili. Eppure è questa la domanda aggiuntiva prevista entro il 2035 per il metallo del futuro. Tra veicoli elettrici, Intelligenza artificiale, infrastrutture energetiche, automazione e sistemi di raffreddamento per i data center, il rame può diventare davvero un affare da cacciatori di pietre preziose, seguito da cobalto, nichel e litio. […]

 

Non a caso soltanto nell'ultimo mese il rame, il metallo più raro di tutti, è salito del 15%. Il prezzo è tornato ai massimi da 2 anni superando i 10mila dollari a tonnellata a Londra o i 4,6 dollari per libbra a New York. Secondo un po' tutte le banche d'affari il prossimo orizzonte è la soglia dei 12mila dollari a tonnellata da raggiungere entro una manciata di mesi. […] Bank of America guarda alla soglia dei 12mila per il 2026. Per Citibank si può addirittura arrivare a 15mila dollari a tonnellata nel 2025. Mentre per IFP Énergies Nouvelles nel giro di due anni si può toccare la soglia dei 30mila dollari.

 

rame 2

L'EFFETTO ALGORITMI

[…]  Anche la corsa ai chip di silicio e dei semiconduttori necessari per realizzare i processori è in pieno svolgimento. […]  Alla conferenza tecnologica di Nvidia di marzo, il ceo Jensen Huang ha addirittura immaginato una nuova rivoluzione industriale. Perché se l'acqua era la materia prima utilizzata per generare elettricità nella prima rivoluzione industriale, oggi l'elettricità è il mezzo per generare token di dati nelle "fabbriche dell'AI", come le chiama Huang, nel corso del XXI secolo.

 

Tanto che con l'esplosione dell'AI, l'International Energy Agency (IEA) prevede un tasso di espansione annuo del 15% per queste fabbriche di dati nei prossimi anni. E questo accresce ulteriormente la domanda di rame. […]

 

IL DEFICIT

rame 3

Tutto questo non sarebbe così preoccupante se non ci fosse una stretta già evidente sull'offerta, con i mercati che si avviano verso un deficit di approvvigionamento significativo. Le interruzioni nelle principali miniere si stanno facendo sentire eccome, con problemi logistici in Congo e la siccità in Zambia che hanno ostacolato l'attività. Ciò ha spinto le fonderie cinesi a una riduzione congiunta della produzione del 10% per migliorare i margini. Inoltre, qualche settimana fa a Panama, la prima miniera quantistica canadese aveva scatenato massicce proteste nel Paese, tanto da arrivare alla chiusura dell'attività. […]

 

miniera di rame 4

Le miniere operative si stanno avvicinando al loro picco a causa del calo della qualità del minerale e dell'esaurimento delle riserve. Ad esempio, quella più grande del mondo, Escondida in Cile, ha già raggiunto il suo picco. E gli analisti di Ing prevedono che la sua produzione nel 2025 sarà inferiore di almeno il 5% rispetto a quella odierna. Rimanendo in Cile, Codelco il più grande fornitore mondiale di rame sta lottando per riportare la produzione ai livelli pre-pandemici di circa 1,7 milioni di tonnellate all'anno entro la fine del decennio, rispetto a circa 1,3 milioni di tonnellate di quest'anno. […]. Allo stesso tempo, mancano progetti su larga scala di alta qualità in cantiere. E i costi per costruire o espandere le miniere esistenti sono così elevati da spingere molte aziende ad acquistare gruppi rivali piuttosto che intraprendere nuovi progetti.

 

miniera di rame 3

Non solo. Anche l'Onu ha lanciato l'allarme: dal litio al cobalto e al rame, l'attuale produzione di minerali essenziali per la transizione non è sufficiente a soddisfare le esigenze di limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi. Secondo uno studio delle Nazioni Unite, la domanda di litio può aumentare di oltre il 1.500% entro il 2050, con tendenze simili per nichel, cobalto e rame. Anche l'urgenza del cambiamento climatico sta dunque facendo esplodere la domanda di minerali essenziali per pannelli solari, turbine eoliche e veicoli elettrici. Ma «gli investimenti globali per questi minerali non tengono il passo della domanda», avverte l'Onu. E questo mette a rischio gli obiettivi. I numeri?

miniera di rame 2

 

Sono 110 i nuovi progetti minerari individuati in tutto il mondo, per un valore di 39 miliardi di dollari. Ma per raggiungere gli obiettivi di emissioni nette zero del 2030, l'industria ha bisogno almeno di 80 nuove miniere di rame, 70 di litio e nichel e 30 nuove miniere di cobalto.

miniera di rame 1rame 6rame 1

[…].

rame 5

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?