eugene chaplin

SAPEVATE CHE IL FIGLIO DI CHARLIE CHAPLIN, EUGENE, E’ STATO UNO DEI PIU’ GRANDI TECNICI DEL SUONO? - HA LAVORATO CON DAVID BOWIE, I ROLLING STONES E I QUEEN: “QUANDO DAVID VENNE IN STUDIO MI ASPETTAVO DI INCONTRARE ZIGGY STARDUST. INVECE ARRIVÒ UN RAGAZZO NORMALISSIMO, CHE VOLEVA LAVORARE DALLE NOVE DEL MATTINO ALLE SEI. E BASTA…”

Ilaria Ravarino per “il Messaggero”

 

EUGENE CHAPLIN

Degli undici figli di Charlie Chaplin lui è il Chaplin rock, il figlio di mezzo (settimo: più piccolo di Géraldine, più grande di Jane), quello che faceva arrabbiare il padre perché a scuola - lui che, diceva l' autodidatta Charlie, aveva la fortuna di poterla fare - proprio non ci voleva andare. Classe 1953, occhiali neri alla Lou Reed, Eugene Chaplin prima che il figlio di Charlot si definisce «un figlio di Woodstock»: sarà per questo che David Bowie, con cui condivise da tecnico del suono a fine anni Settanta il lavoro sullo storico album Heroes, lo adorava.

 

LA SERATA

Padrone di casa al premio Charlot, attribuito ieri a Salerno a Vanessa Redgrave, Eugene Chaplin parla volentieri del padre, alla cui memoria ha intitolato un museo in Svizzera, il Chaplin' s World, che in due anni ha ospitato più di 700.000 visitatori.

 

EUGENE CHAPLIN

E pazienza se il suo sogno, non proprio sostenuto dal resto della famiglia, sarebbe stato quello di costruire non un museo ma un parco giochi a tema: «Oggi è difficile interessare i giovani al cinema muto - spiega paziente, al bancone del bar di un hotel campano - per fortuna, però, Chaplin non passa mai di moda. Specialmente adesso che il mondo è in crisi, e Donald Trump si comporta in quel modo terribile con l' immigrazione, la gente ci scrive perché magari scopre per la prima volta film come Il Grande Dittatore. Se mio padre fosse ancora qui, una cosa è certa: assisteremmo a un impressionante scontro di personalità tra lui e Trump».

 

GLI SCANDALI

EUGENE CHAPLIN

E se suo padre fosse ancora qui, lui che all' epoca scandalizzava per l' eta delle ragazze con cui usciva (Oona, la mamma di Eugene, aveva 18 anni quando sposò Charlie, che ne aveva 54), chissà come sarebbe stato trattato oggo con il #metoo: «So delle accuse a Woody Allen e mi dispiace.

 

L' America è sempre stata puritana ed è anche per questo che mio padre l' ha lasciata. Ai suoi tempi i rapporti fra uomini e donne erano regolati in maniera diversa.

Oggi se sei un personaggio pubblico devi fare molta attenzione».

 

evans

Padre di un' attrice, Kiera Chaplin («La sua carriera non è mai decollata, nel 2000 fece un calendario Pirelli e oggi fa la modella. Non sono geloso»), Eugene non ha mai provato a misurarsi con l' ombra del padre. «Non avevo talento per il palco», taglia corto. E riduce la sua esperienza come tecnico del suono per Bowie, Rolling Stones («Sei mesi con loro, quelli giusti: la band aveva un sacco di soldi, si presentavano tutti al lavoro, persino Keith Richards rigava dritto») e Queen a un fatto «di pura fortuna. Mi sono trovato nel posto giusto al momento giusto. Lavoravo in uno studio all' avanguardia, era normale che volessero venirci tutti».

 

ZIGGY E LA SVIZZERA

mick jagger e keith richards

Con David Bowie, però, il rapporto di lavoro divenne amicizia. «Quando venne in studio mi aspettavo di incontrare Ziggy Stardust. Invece arrivò un ragazzo normalissimo, che voleva lavorare dalle nove del mattino alle sei. E basta. Non ci sembrava vero».

 

Per quasi vent' anni Bowie visse in Svizzera, vicino a casa sua: «Un giorno si presentò a sorpresa da me con una ragazza. Mi disse: ecco mia moglie. La sposò poco dopo. Ma la vita in Svizzera gli stava stretta, sapevo che se ne sarebbe andato». Archiviato l' hobby da imprenditore tv (nel 1991 fondò il canale satellitare Tv Sud), oggi Eugene ha un solo rimpianto, «non aver dichiarato a suo tempo il mio amore a Ella Fitzgerald», e un sogno da realizzare: «fare l' imprenditore circense. Nel circo c' è tutto: musica, emozioni, performance». E per un istante, nei suoi occhi, balena una luce familiare.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....