conte migranti

SBARCHI, COSA STA ACCADENDO? - A LAMPEDUSA SONO RIAPPARSI PESCHERECCI PIU’ CAPIENTI RISPETTO AL PASSATO - A BORDO DELLE IMBARCAZIONI NON CI SONO SOLO TUNISINI MA IVORIANI E CAMERUNENSI - L’IMPRESSIONE, È CHE I GRUPPI CRIMINALI CHE GESTISCONO I FLUSSI DALLA LIBIA SI SPOSTINO VERSO OVEST, VERSO IL CONFINE TUNISINO. SFRUTTANDO LE BASI LOGISTICHE COLLAUDATE GIÀ DA ANNI DA PARTE DEGLI SCAFISTI…

Mauro Indelicato per https://it.insideover.com

 

sbarchi fantasma 3

Che gli sbarchi siano aumentati è un dato di fatto oggettivo ed inconfutabile. Come già detto in altre occasioni, dopo due anni di cali, questo mese di settembre sarà il primo in cui il numero di persone approdate in Italia sarà in aumento su base sia mensile che annuale. Ma c’è anche un altro dato non meno importante che riguarda la dinamica stessa degli sbarchi: trafficanti e criminali che gestiscono la tratta di esseri umani in Libia si stanno spostando sempre più verso ovest rispetto a Tripoli. E gli effetti di questo cambiamento si possono ravvisare già negli ultimi sbarchi avvenuti a Lampedusa.

 

LE “ANOMALIE” NOTATE NEGLI ULTIMI GIORNI

L’isola più grande delle Pelagie da tempo convive con il fenomeno dei cosiddetti sbarchi fantasma, che in realtà nel caso lampedusano è preferibile chiamare “autonomi” visto che qui, a differenza di quanto avviene nell’agrigentino o nel trapanese, è impossibile per i migranti far perdere le proprie tracce.

 

sbarchi fantasma 2

Gli abitanti dell’isola sanno che quei barchini con al massimo una decina di persone a bordo arrivano per l’appunto autonomamente dalla Tunisia. Si tratta di gruppi che partono da Sfax o da altri punti della parte orientale del Paese e che, nel giro di alcune ora, coprono la distanza con Lampedusa arrivando a toccare terra senza essere notati. Viaggi quindi affidati a singole organizzazioni operanti in Tunisia, una rotta dalle dinamiche molto diverse da quanto viene osservato in quella libica.

 

Ma da qualche giorno a questa parte, sono riapparsi pescherecci ben più capienti rispetto al recente passato. A Lampedusa simili mezzi non si notano da diverso tempo. Solo nell’ultima settimana motovedette della Guardia di Finanza trainano in porto almeno due imbarcazioni con a bordo tra le 70 e le 100 persone. E già questo, per l’appunto, rispetto ai mesi scorsi rappresenta una prima anomalia. Quello che però desta maggiori riflessioni, è che a bordo di questi pescherecci non ci sono soltanto tunisini. Nello sbarco avvenuto giovedì notte ad esempio, tra i 28 migranti si contano anche cittadini ivoriani e camerunensi. In altri approdi si nota la presenza sia di tunisini che di persone provenienti dall’Africa subsahariana.

 

sbarchi fantasma 1

In poche parole, la tratta tunisina non è usata più soltanto dai tunisini. Un fenomeno che è possibile riscontrarlo come detto da settembre, un arco temporale che coincide con la formazione a Roma del nuovo esecutivo giallorosso.

 

I TRAFFICANTI SI SPOSTANO VERSO LA TUNISIA?

Gli sbarchi autonomi e gli sbarchi fantasma riguardano soprattutto Lampedusa e le coste dell’agrigentino. Negli ultimi giorni si registrano anche salvataggi in acque Sar maltesi, la nave Ocean Viking dell’Ong francese Sos Mediterranée ha a bordo attualmente più di cento migranti, la stessa Guardia Costiera libica, come fa notare Alessandra Ziniti su Repubblica, avrebbe respinto solo in questo mese di settembre almeno 500 persone.

 

Dunque l’impennata delle partenze dalla Libia è ben evidente, complice la situazione nel Paese nordafricano che facilita l’attività degli scafisti i quali, notando maglie più larghe da parte italiana, provano a mandare verso il nostro paese quanti più barconi possibili. Per questo, riporta sempre Repubblica, “l’intelligence ha avvertito Viminale e Palazzo Chigi: qualcosa si muove dall’ altra parte del Mediterraneo”.

 

sbarchi fantasma 4

Ma è su quanto riscontrato negli ultimi giorni a Lampedusa che il clamore per adesso è massimo. L’impressione, è che i gruppi criminali che gestiscono i flussi dalla Libia si spostino verso ovest e dunque verso il confine tunisino. Sfruttando le basi logistiche collaudate già da anni da parte degli scafisti tunisini, chi gestisce la rotta libica vuole adesso far partire sempre più barconi dalle spiagge in cui scorre il confine tra Libia e Tunisia. Un cambiamento inatteso e clamoroso, che desta non poca preoccupazione. Anche perché è proprio dalla rotta tunisina e dagli sbarchi autonomi che in questo momento arrivano i maggiori grattacapi per le nostre autorità.

 

sbarchi fantasma 6

E forse gli scafisti notano proprio questo: arrivare a Lampedusa è molto più semplice. L’isola è più vicina, il pericolo di incontrare controlli è di gran lunga minore e, per di più, è possibile mettere sotto pressione in un solo colpo ben tre governi: quello tunisino, quello di Al Sarraj e quello italiano. Quest’ultimo poi dall’aumento di sbarchi autonomi a Lampedusa ha solo da perderci in termini politici e mediatici.

 

Ma sul perché di questo cambiamento di strategia da parte dei trafficanti, è presto per dare risposte certe. L’unica cosa concreta e riscontrabile è che la rotta tunisina inizia, da quando l’Italia cambia governo e linea sull’immigrazione, ad essere usata anche dalle organizzazioni criminali stanziate in Libia. E per il nostro paese non è un bel segnale.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…