anna muzychuk mohammed bin salman

SCACCO AL RE (O, MEGLIO, AL PRINCIPE) – “NON METTERÒ IL VELO INTEGRALE”, LA SCACCHISTA RIBELLE BOICOTTA I SAUDITI - L'UCRAINA ANNA MUZYCHUK RINUNCIA ALLA GARA A RIAD - NEGATO IL VISTO A 7 GIOCATORI ISRAELIANI - AMMESSI ALL’ULTIMO INVECE I CAMPIONI DEL QATAR

anna muzychuk

Marta Serafini per il Corriere della Sera

 

È scacco al Re. O, meglio, al Principe. Soprattutto se ad ospitare il torneo mondiale del Rapid and Blitz Chess Championships è la monarchia saudita. E soprattutto se la campionessa in carica dà forfait per ragioni politiche.

 

A scatenare le polemiche poche parole, scritte su Facebook. «Tra qualche giorno perderò i miei due titoli mondiali, uno a uno. E questo solo perché ho deciso di non andare in Arabia Saudita, di non giocare secondo le regole di altri, di non mettermi l 'abaya (la veste tradizionale tipica dei Paesi del Golfo lunga fino ai piedi, ndr )». Autrice del post è Anna Muzychuk. Ventisette anni, passaporto ucraino, Anna è diventata famosa per aver vinto l' anno scorso a Doha. Ma ora il suo gesto l' ha resa una star, tanto più che anche la sorella Mariya ha deciso di imitarla.

 

Certo, non è la prima volta che una giocatrice boicotta una manifestazione di questo livello: anche la campionessa statunitense Nazi Paikidze non andò ai mondiali dello scorso febbraio in Iran per non dover portare il velo. Ma per Riad e per MbS (sigla con cui viene chiamato il principe Mohammed bin Salman) impegnato nel Vision 2030, piano di riforme che comprende l' abolizione del divieto di guida per le donne e la riapertura dei cinema, la mossa suona come uno schiaffo. Tanto più se si considera che per ospitare i giochi la monarchia ha messo sul piatto un montepremi quattro volte più alto del normale, del valore di due milioni di dollari (uno e mezzo per i concorrenti maschi e mezzo milione per le donne).

 

ANNA MUZYCHUK

Da non dimenticare poi come la monarchia saudita, pur di ospitare il torneo, sia andata contro una fatwa di Abdulaziz al Sheikh, principale autorità religiosa del Regno, che all' inizio del 2016 ha vietato gli scacchi definendoli una perdita di tempo e una fonte di rivalità inutile tra giocatori, nonostante il gioco sia stato diffuso nel mondo proprio dagli arabi.

 

Ma ad Anna Muzychuk politica e denaro evidentemente non interessano. E a chi le fa notare come il regolamento della competizione non obblighi le giocatrici a indossare né il velo né l 'abaya , lei risponde secca che «mettermi il velo in Iran mi è bastato. E resta il fatto che le donne saudite sono obbligate a vestire questi abiti, hanno un guardiano maschio che le controlla, sono ancora considerati esseri umani di serie B e rischiano la vita per il solo fatto di essere donne».

 

Archiviata la decisione di Anna Muzychuk e le questioni di genere, rimangono altri nodi. La diplomazia degli scacchi a Riad vacilla anche per le ire degli israeliani. E non importa che di recente il capo di Stato maggiore d' Israele, Gadi Eisenkot, abbia lasciato intravedere delle aperture in funzione anti iraniana.

 

ANNA MUZYCHUK

Ai sette giocatori israeliani sono stati negati i visti per entrare in Arabia Saudita. Nella spiegazione dei funzionari sauditi, il rifiuto è dovuto all' assenza di legami diplomatici con Israele. Una mossa cui la Federazione israeliana ha risposto con una richiesta di risarcimento danni accusando i sauditi di aver «barato», lasciando intendere prima di essere disposti ad ammettere i giocatori israeliani per ottenere il permesso di ospitare il torneo, salvo poi tirarsi indietro.

 

Ammessi invece all' ultimo sono stati i campioni del Qatar, nonostante in giugno l' Arabia Saudita abbia tagliato i rapporti diplomatici ed economici con Doha, accusandola di essere troppo vicino all' Iran. Un mistero, insomma.

Ma pensare di prevedere le mosse dell' avversario nella grande partita a scacchi del Medio Oriente è forse troppo azzardato.

re salman e mohammed bin salman

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....