SCAFISTA STRAGISTA - IL RACCONTO DEI SOPRAVVISSUTI: “IL CAPITANO ERA UBRIACO E DROGATO. SI È NASCOSTO TRA NOI MANDANDOCI A SBATTERE SUL MERCANTILE. SIAMO COLATI A PICCO IN 5 MINUTI MENTRE I NOSTRI COMPAGNI NELLA STIVA URLAVANO”

SCAFISTISCAFISTI

Francesco Viviano e Alessandra Ziniti per “la Repubblica”

 

Quella notte, sul ponte più alto, Said guardava con gli occhi sgranati Mohammed il tunisino, al timone, con un bidone di vino incollato alle labbra e una canna di hashish in mano mentre la sagoma scura del mercantile che stava arrivando in loro soccorso era ormai troppo vicina. «Il capitano era ubriaco.

 

Noi avevamo qualche bottiglia d’acqua e lui s’era portato un bidoncino di vino e mentre pilotava la barca continuava a bere e fumare. Quando ha visto il mercantile che si avvicinava ha lasciato i comandi per confondersi in mezzo a noi per non essere identificato.

 

L’imbarcazione, senza più nessuno al timone, ha urtato contro la nave e a bordo si è scatenato il putiferio. Eravamo tutti terrorizzati, cercavamo di spostarci verso la parte più stabile della barca che nel frattempo si era inclinata. Siamo colati a picco in cinque minuti. Io mi sono salvato perché ero sul ponte in alto, ma non dimenticherò mai quelle urla disumane dei nostri fratelli chiusi nella stiva».

 

Ha le lacrime agli occhi questo ragazzino somalo di 16 anni mentre, nella comunità di Mascalucia “La Madonnina” alla quale è stato affidato insieme ad altri tre diciassettenni superstiti dello spaventoso naufragio di sabato scorso, punta l’indice contro Mohammed Alì Malek, 27 anni, il “comandante” tunisino individuato dagli investigatori dello Sco della polizia già a bordo della nave Gregoretti tra i sopravvissuti e fermato dai pm di Catania subito dopo lo sbarco insieme al suo aiutante, il siriano 25enne Mahmud Bikhit.

 

SCAFISTA 2SCAFISTA 2

Oggi, assistiti dall’avvocato Massimo Ferrante, saranno interrogati dai pm che li accusano di omicidio plurimo e traffico di esseri umani.

 

Said, assistito da psicologi e medici di Save the children e Croce Rossa, ricorda tutto con estrema lucidità. «In Libia, mentre ci facevano salire sul barcone ci prendevano a bastonate per farci sistemare in fretta. Quegli assassini dicevano di volere imbarcare 1200 persone. Ma non sono riusciti a caricarne più di 800 o 900. Non c’era più un centimetro libero, era un inferno, ci facevamo anche la pipì addosso in piedi, immobili, come statue di marmo».

 

I “fratelli” a cui è rivolto il pensiero di Said sono le centinaia di migranti chiusi a chiave nella stiva dagli scafisti e morti intrappolati ma anche a suo cugino, di 20 anni, di cui non ha più traccia. Erano partiti insieme un anno fa dalla Somalia per raggiungere altri familiari ad Oslo. «Quando sono partito dalla mia città ero felice, mia madre mi aveva dato i soldi necessari per raggiungere la Libia dicendomi che ne avrebbe raccolto altri per poi pagare il viaggio verso l’Europa.

 

SCAFISTA 1SCAFISTA 1

Nove mesi fa, quando sono arrivato a Tripoli, mi hanno arrestato rinchiudendomi in una prigione di una città che si chiama Jdabiya. Era un inferno, ci picchiavano e ci davano pochissimo da mangiare e da bere. Ho visto morire alcuni bambini che si ammalavano perché non mangiavano. Non so come ho fatto a sopravvivere».

 

Altri mille dollari arrivati dalla Somalia e Said è stato liberato e condotto in un capannone su una spiaggia in attesa della partenza. «Poco prima della mezzanotte del 16 aprile tre persone, tra cui il “capitano” ci hanno caricato su dei furgoni e portati sulla spiaggia. C’era un gommone che faceva avanti e indietro verso il barcone.

 

Avevamo solo un po’ d’acqua e un tozzo di pane, il “capitano” diceva che non c’era bisogno di altro perché saremmo arrivati presto». Poi, dopo due giorni di navigazione, la tragedia. «Non so nuotare, sono caduto in mare e mi sono aggrappato a qualcosa che galleggiava. Era buio, il mare era pieno di gente. Mi hanno tirato sul mercantile con una fune».

migranti    naufragio nel canale di sicilia   image a 32 1429490408190migranti naufragio nel canale di sicilia image a 32 1429490408190

 

Un racconto, quello che Said sarà chiamato a ripetere venerdì davanti al giudice nell’incidente probatorio disposto per cristallizzare le testimonianze dei superstiti contro gli scafisti, che conferma la ricostruzione effettuata dal procuratore Alfio Salvi anche se, sin dalle prime ore subito dopo l’incidente, il comandante del mercantile King Jacob ha sempre negato che la sua nave avesse urtato contro il peschereccio.

 

strage migranti soccorsistrage migranti soccorsi

Ma anche Javaria, un ragazzo del Mali di 22 anni che incontriamo insieme agli altri sopravvissuti nella palazzina 1041 del Cara di Mineo (ieri visitato dall’europarlamentare Michela Giuffrida), conferma questa versione. Anche Java, che nel naufragio ha perduto un fratello e un cugino, ha riconosciuto gli scafisti. «È stato il capitano a far capovolgere la barca, è un uomo cattivo, un assassino e beveva liquori continuamente. Ho rischiato di morire ma quel viaggio lo rifarei di nuovo perché nel mio paese morire di fame o di guerra non è tanto diverso».

 

naufragio canale sicilia 3naufragio canale sicilia 3

Nonostante le testimonianze dei 28 superstiti non siano state decisive per stabilire il numero delle vittime del naufragio, i magistrati ritengono che si oscilli comunque tra le 800 e le 900 persone. «Un numero di passeggeri del tutto sproporzionato alle dimensioni del peschereccio che era privo di ogni necessaria dotazione di sicurezza», scrivono nel provvedimento di fermo il procuratore Giovanni Salvi e il sostituto Rocco Liguori.

 

barconi strage migrantibarconi strage migranti

Il peschereccio, probabilmente acquistato dai trafficanti in Egitto, è partito da un porto nei presso di Tripoli la sera di giovedì della scorsa settimana dopo laboriosissime operazioni di imbarco dei profughi, trasportati in un furgone a gruppi di trenta, dalla fattoria in cui erano rimasti reclusi per più di un mese. Prigionieri e, come sempre, sotto la minaccia delle armi e picchiati ad ogni movimento non autorizzato, anche solo per un bisogno fisiologico.

 

I magistrati sono convinti che anche questo viaggio sia stato organizzato da «un gruppo criminale organizzato, impegnato in attività criminali in Libia e in Italia », come quello colpito proprio lunedì da un’operazione dello Sco coordinata dalla procura di Palermo.

soccorsi mediterraneo 1 strage migrantisoccorsi mediterraneo 1 strage migranticanale sicilia barconecanale sicilia barconebarconi strage migrantibarconi strage migrantimigranti    naufragio nel canale di sicilia   image a 31 1429490213282migranti naufragio nel canale di sicilia image a 31 1429490213282

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO