loro 2 - riccardo scamarcio sergio morra

C'E' DELLO SCAMARCIO IN ITALIA - “TRA 30 ANNI, ‘LORO’ SARÀ LA FOTOGRAFIA DI UN’EPOCA. UN FILM CHE CI RIGUARDA TUTTI” – “I REATI VANNO PERSEGUITI MA LA VITA PERSONALE È UN’ALTRA COSA” – “NON AVERE ‘LORO’ È UN PECCATO PER CANNES, È UNA SCELTA CHE NON MI SPIEGO” – LUI ALLA CROISETTE CI ANDRÀ COMUNQUE A PRESENTARE IL FILM DELL’EX COMPAGNA GOLINO

Fulvia Caprara per “la Stampa

 

 

LORO 2 - RICCARDO SCAMARCIO SERGIO MORRA

Tra dieci giorni sarà di scena al Festival di Cannes per presentare Euforia, il film in cui, diretto dall’ex compagna Valeria Golino, interpreta Matteo, elegante, spigliato, fascinoso, diverso in tutto dal fratello Ettore (Valerio Mastandrea). Intanto giovedì tornerà sul grande schermo nel secondo capitolo di Loro, dove ha il ruolo di Sergio Morra, il faccendiere procacciatore di escort in cui tanti hanno individuato somiglianze con l’imprenditore barese Gianpaolo Tarantini.

 

loro di paolo sorrentino 4

Un momento d’oro, che Riccardo Scamarcio, produttore di successo oltre che attore, ex-teen-idol adorato dalle adolescenti ai tempi di Tre metri sopra il cielo, vive alla sua maniera, con l’aria divertita di un ragazzino contento delle sue imprese: «Per recitare in Loro ho fatto un regolare provino, ero emozionato come un giovane attore alle prime armi, poi Paolo mi ha chiamato per dirmi che mi avrebbe preso. Non abbiamo parlato molto, a lui mi lega un rapporto di stima e di affetto, e una certa sintonia. Sul set mi ha dato indicazioni che ho cercato di assecondare, ed è filato tutto liscio come l’olio».

loro berlusconi by paolo sorrentino

 

Del risultato si è detto un gran bene: «Il mio è il personaggio di un simpatico cialtrone, uno che dice sempre “vabbè, mo’ si aggiusta tutto”, senza rendersi conto di essere entrato a far parte di una parabola fallimentare».

 

La scuola dei grandi

Per interpretarlo, Scamarcio dice di essersi attenuto al copione, senza riferirsi a personaggi reali, pensando, invece, ai grandi come Manfredi, Tognazzi, Mastroianni. Le sue riflessioni riguardano, più che altro, l’Italia, la provincia, e quell’ansia di esibire status-symbol: «Mi interessa il cinema che mette in scena pochezze, difetti e debolezze in cui tanti possono riconoscersi, film, come questo, che non distinguono i buoni dai cattivi».

LORO - RICCARDO SCAMARCIO CON EURIDICE AXEN

 

Da una parte c’è la morale, e dall’altra c’è il diritto: «Le leggi servono a tenere in piedi le comunità e quando vengono infrante è giusto che si paghi. La libertà morale, però, è un’altra cosa e bisogna evitare di fare confusione».

 

La fotografia di un’epoca In Italia, prosegue l’attore infervorandosi, «è successo che le vite delle persone siano state messe in piazza e danneggiate a sproposito quando non c’erano vere colpe. Bisogna stare attenti, i reati vanno perseguiti, ma la vita personale è un’altra cosa».

loro 2 di paolo sorrentino 3

 

Il bello di Loro è che «racconta Berlusconi nel privato e, in questo modo senza fermarsi all’aspetto ideologico, ci fa capire molte più cose su di lui e sul nostro Paese. É un film importante, una messinscena che ci riguarda tutti e che, fra 30 anni, continuerà a offrirci la fotografia di un’epoca».

 

Al pubblico internazionale della Croisette, Scamarcio avrebbe potuto proporsi in due vesti opposte, quella di Loro e quella di Euforia: «Non sono nella testa dei membri della commissione di selezione - osserva -, ma penso che non avere il film di Sorrentino sia un grande peccato per il Festival. Forse ha influito la scansione in due capitoli, comunque è una scelta che non mi spiego».

 

valeria golino e riccardo scamarcio 5

Sulla Croisette con l’ex Di Euforia, almeno per ora, si sa quello che ha dichiarato la regista Golino: «Il film è nato nella mia mente tre anni fa, ispirato da eventi che stavano succedendo a persone a me care. Per questo le mie sceneggiatrici, Francesca Marciano, Valia Santella e io, con la collaborazione di Walter Siti, ci siamo avvicinati alla materia con l’attenzione di quando si maneggia un oggetto fragile e prezioso, ma con la consapevolezza di avere a che fare con una storia potente, lieve, ma profonda.

valeria golino e riccardo scamarcio 4

 

Un cast di attori intelligenti, consapevoli, generosi ha contribuito ad arricchire la complessità dei personaggi». Per i fotografi, la partecipazione del film al Festival sarà l’occasione per immortalare l’ex-coppia di nuovo insieme. Il pubblico avrà il piacere di seguire la nuova prova di un attore che ha raggiunto la piena maturità artistica.

LORO SORRENTINO BERLUSCONI APICELLA SERVILLOvaleria golino e riccardo scamarcioloro 2 di paolo sorrentino 4

 

loro-1- paolo sorrentinoloro-1- paolo sorrentinoloro 2 di paolo sorrentino 2

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")