PREMIO PATACCA – IL MEMORIALE DI SORIA NON CONVINCE LA PROCURA: “PICCOLE CATTIVERIE, DICHIARAZIONI INCOMPLETE E INSODDISFACENTI” – NON TORNANO I CONTI DEI SOLDI DATI A INTELLETTUALI, ATTORI E POLITICI

Andrea Rossi per “La Stampa”- edizione Torino

 

GIULIANO SORIA SERGIO CHIAMPARINOGIULIANO SORIA SERGIO CHIAMPARINO

L’ultimo tentativo di limitare i danni è raccolto in un documento scarno. Tre pagine di scuse, parziali ammissioni, cifre a volte precise a volte solo accennate, in risposta al procuratore generale Corsi che gli aveva chiesto di documentare le accuse. Giuliano Soria, l’ex patron del Grinzane Cavour condannato ieri in appello a 8 anni e 3 mesi, prova a spiegare. L’obiettivo di Corsi era ricostruire il percorso dei 700 mila euro di fondi neri creati attraverso le false fatture. Secondo Soria servivano a pagare attori, scrittori e politici. Chi? Quanto? Ecco quel che Corsi - che ha trasmesso quella deposizione alla procura, la quale ha aperto un fascicolo -voleva sapere.


Soria ribadisce: il nero serviva «per ottenere la presenza, a costi assai inferiori per il Grinzane, di artisti e personaggi famosi ai nostri eventi, nonché per alcuni finanziamenti od omaggi a personaggi politici che rivestivano per il Premio un ruolo di particolare importanza». Scende nei dettagli: «Augias ha fatto con noi una decina di manifestazioni e ogni volta ha incassato in maniera non ufficiale 10.000 euro, oltre alla completa ospitalità».

 

GIULIANO SORIAGIULIANO SORIA

 Poi: «Gli attori cui ho fatto riferimento richiedevano, a seconda dell’importanza, da 10.000 a 20.000 (Sandrelli, Giannini, Placido, Ferrari, Rampling) euro in nero oppure il doppio, oltre all’Iva, in forma ufficiale». È il turno dei politici: «In occasione di eventi elettorali abbiamo utilizzato una parte del nero a favore di Leo (25.000 euro), Vernetti (25.000 euro), Oliva (3000 euro), Alfieri (5.000 euro) e Chiamparino (20.000 euro)». Tutti negano.

 

Molti, già un mese fa, avevano annunciato querele, ma al momento nessuno sembra essere passato all’azione, tanto che l’altro giorno il capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione, Maurizio Marrone, ne ha chiesto conto a Chiamparino. 


Soria continua l’offensiva. Se la prende con chi ha minacciato di trascinarlo in tribunale: «Augias, Giannini e Placido avrebbero facilmente potuto smentirmi esibendo le fatture di quelli che hanno definito riduttivamente rimborsi spese». Se la prende anche con Bresso, «alla quale non ho mai erogato alcunché, né mai ho detto di averlo fatto. Il suo ritorno in termini di immagine derivava dal successo degli eventi e dal suo personale presenzialismo alle manifestazioni, cui partecipava spesso con il marito e con vari amici che richiedeva fossero invitati dal Grinzane». 

AUGIAS AUGIAS


Per il procuratore generale Corsi sono «piccole cattiverie». Di più, «dichiarazioni incomplete e insoddisfacenti. I conti non tornano. Che abbia pagato qualcuno è possibile, ma può avere gonfiato le cifre per farci dimenticare la provenienza del denaro». La procura si aspettava un resoconto dettagliato. Invece, mancano le prove dei versamenti. Mancano anche delle scuse autentiche, come spiega anche l’avvocato di Nitish, Gianluca Vitale. «È venuto, ha parlato e se ne è andato come se avesse fatto una passeggiata», è la scudisciata con cui Corsi si oppone al riconoscimento delle attenuanti generiche.


La Corte d’appello, invece, le ammette. E per i difensori di Soria, gli avvocati Luca Gastini e Aldo Mirate, è una mezza vittoria: «La sentenza è un passo in avanti rispetto all’abnorme pena inflitta in primo grado. Continueremo la battaglia in Cassazione per dimostrare che le accuse sono infondate».

GIULIANO SORIAGIULIANO SORIAfstassmm33 blandini elkann soriafstassmm33 blandini elkann soria

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....