commemorazione strage capaci alfredo morvillo maria falcone

CAPACI...DI FARE POLEMICA – SCAZZO SUGLI INVITATI ALLA COMMEMORAZIONE DELLA STRAGE DI CAPACI TRA ALFREDO MORVILLO, COGNATO DI GIOVANNI FALCONE, E LA SORELLA DEL MAGISTRATO MARIA – A FAR INCAZZARE MORVILLO È STATA LA PRESENZA DEL SINDACO DI PALERMO ROBERTO LAGALLA E DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE RENATO SCHIFANI, APPOGGIATI ALLE ELEZIONI DAI PREGIUDICATI PER REATI DI MAFIA DELL’UTRI E CUFFARO - MARIA FALCONE RINTUZZA: “LE ISTITUZIONI DEVONO ESSERE PRESENTI PER AVERE LE POSSIBILITÀ DI CAMBIAMENTO E…”

Estratto dell'articolo di Giovanni Bianconi per “Il Corriere della Sera”

 

commemorazione strage falcone maria falcone roberto lagalla renato schifani

All’inizio della giornata che per lei, dal 1992, è la più difficile e faticosa dell’anni, Maria Falcone è costretta a fare i conti con le polemiche che aleggiano sull’anniversario della strage di Capaci in cui morì suo fratello Giovanni insieme alla moglie Francesca Morvillo e tre agenti di scorta: Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo.

 

«Passerelle non ne abbiamo mai fatte», dice in risposta ad Alfredo Morvillo, fratello di Francesca, che ha organizzato un incontro con gli studenti alternativo all’evento dove sono presenti il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e il presidente della Regione Renato Schifani, appoggiati alle elezioni dai pregiudicati per reati di mafia Marcello Dell’Utri e Totò Cuffaro.

alfredo morvillo 3

 

«Noi lavoriamo tutto l’anno — spiega la presidente della Fondazione Falcone — e le istituzioni devono essere presenti perché sono quelle con cui dobbiamo colloquiare per avere le possibilità di cambiamento. Non mi interessa a quale partito appartengono». Il capo dello Stato Non sono importanti i nomi o i partiti, insomma, bensì ruoli e cariche.

 

strage capaci

Alle quali si rivolge il capo dello Stato Sergio Mattarella — fratello di Piersanti, il presidente della Regione Sicilia assassinato da Cosa nostra nel 1980 — quando nel suo messaggio ricorda: «I criminali mafiosi pensavano di piegare le istituzioni, di rendere il popolo suddito di un infame potere. Ma la mafia non è invincibile, la Repubblica seppe reagire con rigore e giustizia. Nelle istituzioni, nelle scuole, nella società civile, la lotta alle mafie è divenuta condizione di civiltà, parte irrinunciabile di un’etica condivisa».

 

[…] Tra una testimonianza e l’altra, sul palco salgono anche gli invitati più controversi, Lagalla e Schifani, che invocano buongoverno e sinergie tra istituzioni. Ma prima di Maria Falcone — che rivendica come grazie a iniziative come questa suo fratello e Borsellino sono diventati per i giovani di oggi «ciò che erano per noi ragazzi gli eroi del Risorgimento, persone che hanno fatto l’Italia» — sono altre le memorie che conquistano i presenti.

 

maria falcone roberto lagalla renato schifani 1

Come quelle degli ex magistrati Giuseppe Ayala e Pietro Grasso, che rievocano il successo del maxi-processo alle cosche anche per conto degli altri componenti del vecchio pool antimafia presenti. Manca però Giuseppe Di Lello, rimasto a casa — dice — perché «ognuno deve ricordare nel modo che ritiene più opportuno, e io lo faccio ripensando a ciò che dicevano Falcone e Borsellino di certi politici che non per il solo fatto di non essere processati o condannati diventano frequentabili. Ma senza alimentare polemiche, perché non è questo il giorno giusto».

alfredo morvillo 2

 

[…] qualche ora più tardi, un corteo alternativo a quello della Fondazione, organizzato da associazioni studentesche e sindacati, cerca di raggiungere la casa di Falcone ostacolato dai divieti imposti dal questore. E lo slogan ritmato «Fuori la mafia dallo Stato» si mescola a qualche tafferuglio tra manifestanti e forze dell’ordine.

maria falconemaria falcone roberto lagalla renato schifani 1 strage capacistrage capacistrage di capaciSTRAGE DI CAPACIcommemorazione strage falcone maria falcone roberto lagalla renato schifanistrage capaci 1alfredo morvillo 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?