‘CAPITAN SCOGLIONE’ TORNA SUL LUOGO DEL RELITTO – SCHETTINO SHOW TRA FOTO E SCAZZI COI CRONISTI: ‘QUELLA NOTTE NON HO SBAGLIATO NIENTE, CHI PARLA DI ABBANDONO DELLA NAVE, NON HA CAPITO UN CAZZO’ - GLI ABITANTI DEL GIGLIO: ‘VATTENE A CASA’

Marco Imarisio per il "Corriere della Sera"

Francesco Schettino scende dalla scala esterna dell'hotel che sembra una Gloria Swanson dei naufragi. La folla lo osserva in silenzio, non proprio in adorazione. «Vai a casa», gli urla qualcuno. I magistrati intanto aspettano all'ingresso che il loro imputato si degni di raggiungerli.

Con il permesso dell'autorità giudiziaria, lo spettacolo è andato in scena. Come una stella del cinema che riappare dopo un lungo ritiro, con pose teatrali e sospiri in favore di telecamera, il comandante della Costa Concordia ha recitato il ruolo che si era ritagliato fin dall'inizio, unico protagonista di un sopralluogo sulla nave che tecnicamente viene definito come «atto innominato», ovvero non previsto del codice. La perlustrazione doveva rispondere solo a due quesiti sul parziale mancato funzionamento della centrale elettrica in cima alla nave e sul blocco del meccanismo di riposizionamento al piano di due ascensori.

I magistrati avevano messo in chiaro che sulla base delle loro indagini si trattava di due dettagli parziali. Nessun passeggero è morto negli ascensori, e quel black out non ha riguardato zone «abitate» della Concordia. Il tribunale ha concesso il sopralluogo anche per adempiere a una propria esigenza. L'unica vera perizia sulla nave è stata fatta quando era sott'acqua, meglio togliersi ogni dubbio adesso che è in superficie. I diretti interessati all'atto sono le parti civili, il lor obiettivo è mettere in evidenza eventuali carenze da parte della compagnia armatrice.

Schettino e il suo avvocato avevano chiesto di esserci comunque. Il sì del tribunale di Grosseto è stato una forma di garanzia, e di cortesia. Nei confronti dell'unico imputato nel processo sul naufragio del 13 gennaio 2012 che è costato la vita di 32 passeggeri e di un operaio che lavorava sulla carcassa della nave. Ma il comandante non si è comportato da imputato. Con i suoi legali aveva in mente altro.

Il ritorno a bordo era un'esca golosa, una storia con il titolo già scritto che richiamava la sua celebre telefonata con il capitano della Guardia costiera Giorgio De Falco. Questa volta Schettino ha eseguito. A riprova, ha anche scattato e fatto scattare numerose foto che lo immortalano sul ponte di comando che fu suo.

Non è dato sapere cosa abbia provato in questo ritorno. «Le sensazioni lasciamole agli altri. O facciamo del gossip come Novella 2000 oppure parliamo di cose tecniche» è stato il suo monito una volta tornato sul molo. La riservatezza di ieri contrasta con le numerose telefonate con i giornalisti e le interviste fatte il giorno precedente, tutte condite con generosa descrizione di stati d'animo e tormenti interiori. «Mi ascoltate? Riuscite a capire? Siete in grado di comprendere che c'è una netta distinzione tra inchino e passaggio ravvicinato? Dovete studiare di più, dovete documentarvi».

Il ritorno a bordo non era la parte importante. È stata propedeutica alla costruzione di un proscenio sul quale il comandante ha potuto esporre le sue tesi con una certa veemenza. «I risultati delle nostre perizie saranno poi in grado di farci capire le concause che hanno provocato la morte delle persone a bordo. Bisogna capire bene cosa è successo. Sapete, una nave è sempre custode di mille segreti». Schettino parlava come un pubblico ministero, fingendo di dimenticare che ci sarebbe già un processo in corso, che vede un unico imputato. Lui. «Non posso dare spiegazioni tecniche, che devono essere supportate dalle indagini».

Il capovolgimento di ruoli non è stato facile da reggere, per il comandante e per chi assisteva. Qualche sbavatura è stata inevitabile. «Io mi sono sottoposto al processo proprio per accertare le responsabilità. Altri invece hanno scelto di patteggiare». Lo ha fatto anche lui, soltanto che il tribunale rifiutò la proposta di pena giudicata troppo bassa. C'è stata qualche imprecisione e qualche scivolata nel surreale.

«Non è vero che quella notte ho sbagliato. Alcune leggi sono state adeguate proprio in base alla mia manovra». La scelta di parlare a dispetto di una posizione piuttosto complicata ha prodotto un profluvio di dati e di estenuanti giri di parole, che non hanno dato risposte a domande elementari. D'accordo, ma lei perché ha abbandonato la nave? «Voi non capite un c...».

Non è che per caso si sente in colpa? «Quando tutti i processi e poi la Cassazione stabiliranno eventualmente le mie colpe, allora ve elencherò una ad una». Schettino ha poi lamentato l'accanimento dei media nei suoi confronti. Prima di lasciare il Giglio ci ha tenuto a ringraziare gli abitanti dell'isola e ha rivolto un pensiero alle vittime di quella notte.

 

 

SCHETTINO TORNA SULLA COSTA CONCORDIA FOTO LAPRESSE SCHETTINO TORNA SULLA COSTA CONCORDIA FOTO LAPRESSE SCHETTINO TORNA SULLA COSTA CONCORDIA FOTO LAPRESSE SCHETTINO TORNA SULLA COSTA CONCORDIA FOTO LAPRESSE SCHETTINO TORNA SULLA COSTA CONCORDIA FOTO LAPRESSE SCHETTINO TORNA SULLA COSTA CONCORDIA FOTO LAPRESSE SCHETTINO TORNA SULLA COSTA CONCORDIA FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...