CROCIERA SGRADITA – COSTA VUOLE TRASFERIRE 166 DIPENDENTI DA GENOVA AD AMBURGO E SCATTA LA PROTESTA IN PIAZZA, CON IL PRIMO SCIOPERO DA MOLTISSIMI ANNI – IL TIMORE DEI SINDACATI È CHE PRESTO ARRIVINO ANCHE I LICENZIAMENTI

Samuele Cafasso per “la Stampa”

 

AZOUZE GEORGE PRESIDENTE COSTA CROCIERE FRANCIA AZOUZE GEORGE PRESIDENTE COSTA CROCIERE FRANCIA

Fischi in piazza, gli striscioni che sbeffeggiano la pubblicità inneggiante all’italianità di Costa Crociere (“Perché dire Amburgo se puoi dire Genova?”), le urla contro un top manager a passeggio per le strade della città – «Ad Amburgo vacci tu!». E infine la minaccia dei sindacati: «Fate marcia indietro, oppure siamo pronti a tutto perché i lavoratori sono esasperati. Anche a bloccare le navi a Savona».

 

Non era mai successo nella storia recente della compagnia genovese che i lavoratori scioperassero. È successo ieri nell’avvio di quella che potrebbe essere l’inizio di una lunga stagione di conflittualità tra la compagnia, i suoi lavoratori italiani ma anche le istituzioni locali e forse, a breve, nazionali.

 

costa crocierecosta crociere

È considerato insopportabile il piano che prevede il trasferimento da Genova ad Amburgo dei lavoratori di quattro dipartimenti che, a Genova, impiegano 166 persone. Insopportabile per il merito del provvedimento e per il modo con cui è stato annunciato dall’amministratore delegato Michael Thamm, con un discorso in inglese che mette in dubbio le professionalità italiane, accostandole al caso Concordia, come se i lavoratori ne fossero responsabili.

 

Ma c’è di più: dietro il trasferimento, i lavoratori intravedono il rischio di un numero cospicuo di esuberi. Fino a cento. E quindi l’avvio di un processo che porterà la compagnia marittima definitivamente e completamente via da Genova: l’italianità rimane nel brand, ma i lavoratori saranno altrove.

MARCO DORIA MARCO DORIA

 

È questo il timore, anche se ufficiosamente trapelano rassicurazioni sul fatto che Costa rimarrà a Genova. «Il nuovo ufficio che nascerà ad Amburgo – spiegano i lavoratori a colloquio con il sindaco Marco Doria, dopo una manifestazione nel centro della città – sarà il risultato della fusione di quattro divisioni genovesi e di altri lavoratori provenienti da Rostock (dove ha sede la controllata tedesca di Costa, Aida, ndr).

 

Noi siamo 160, i lavoratori di Rostock altri cento. Difficilmente ad Amburgo ci sarà posto per più di cento persone». Non a caso Michael Thamm, a colloquio con i lavoratori, ha parlato di una domanda che deve presentare ogni lavoratore per chiedere il trasferimento, specificando che le persone verranno selezionate tenendo conto delle competenze e delle performance. Chi non va ad Amburgo sarà ricollocato – dove possibile – oppure incentivato all’uscita.

 

Ma c’è paura di licenziamenti. Una doccia fredda da parte di un’azienda che, fino a pochi giorni fa, negava di avere un piano già pronto. E invece giovedì sono partite le lettere che avviano la procedura di trasferimento di ramo d’azienda, anche se per l’azienda si tratta semplicemente dell’avvio di un confronto. Secondo i sindacati, invece, dalla consegna delle lettere, ci sono sette giorni perché gli interessati forniscano una risposta e 25 per chiudere tutta la procedura.

LA VITTORIA DI MARCO DORIA  LA VITTORIA DI MARCO DORIA

 

«Non possiamo discutere con questa ghigliottina, l’azienda ritiri la procedura di trasferimento». L’appello è subito fatto proprio dalle istituzioni locali. «Chiediamo a Costa Crociere, nel rispetto della propria autonomia, la sospensione della procedura formale di trasferimento di ramo d’azienda». La Regione, intanto, con gli assessori Vesco e Paita, parla di «affronto per la città». 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”