manfredi catella e alessandro scandurra

È SCONTRO TRA TOGHE SULLA PALAZZOPOLI MILANESE – PER IL SOSTITUTO PROCURATORE GENERALE DELLA CASSAZIONE, CRISTINA MARZAGALLI, IL COSTRUTTORE MANFREDI CATELLA, TRA GLI INDAGATI NELL'INDAGINE SULLA GESTIONE DELL'URBANISTICA A MILANO, DEVE RESTARE IN LIBERTÀ, COME DECISO DAL TRIBUNALE DEL RIESAME LO SCORSO AGOSTO: “NON È DIMOSTRATA NÉ LA FORMAZIONE, NÉ L'OPERATIVITÀ DI UN ACCORDO CORRUTTIVO TRA CATELLA E IL MEMBRO DELLA COMMISIONE PAESAGGIO, ALESSANDRO SCANDURRA” – PER IL PG VA RESPINTO IL RICORSO DELLA PROCURA DI MILANO, CHE VORREBBE MISURE CAUTELARI PER IL CEO DI COIMA – IL PROSSIMO 12 NOVEMBRE LA DECISIONE DELLA CASSAZIONE…

Estratto dell’articolo di Luigi Ferrarella per www.corriere.it

 

manfredi catella beppe sala

Dal Consiglio di Stato buone notizie per la Procura e cattive per il Comune di Milano nell’inchiesta sull’urbanistica cittadina, e invece dalla Procura generale di Cassazione cattive notizie per la Procura milanese e buone per l’imprenditore Manfredi Catella in vista dell’udienza della settimana prossima sul ricorso dei pm contro l’annullamento del suo arresto estivo.

 

Il Consiglio di Stato dà ragione alla Procura di Milano su un punto centrale della lettura dell’urbanistica cittadina da parte dei pm nell’inchiesta che da due anni sta mettendo i sigilli a molti cantieri: l’utilizzo della categoria della «demoricostruzione», cioè della demolizione con ristrutturazione, per mascherare in realtà una «nuova costruzione», e di conseguenza la scorrettezza del titolo edilizio della «Scia» (segnalazione certificata

d’inizio attività) al posto dell’invece necessario permesso di costruire.

 

Alessandro Scandurra

Lo smacco per il Comune è notevole perché proprio il Comune si era schierato accanto alla società proprietaria «Fauchè 9 srl» nel giudizio davanti al Consiglio di Stato sulla conformità edilizia e urbanistica dell’intervento di demolizione e ricostruzione con cambio di destinazione da industriale a residenziale per un edificio di due piani in via Fauchè […]

 

Cattive notizie, invece, arrivano ai pm in vista della decisione che la Cassazione assumerà il 12 novembre sul loro ricorso contro l’ordinanza del Tribunale del Riesame che in agosto aveva annullato gli arresti domiciliari dello sviluppatore immobiliare Manfredi Catella per corruzione dell’architetto e membro della comunale Commisione Paesaggio, Alessandro Scandurra.

 

Nella propria requisitoria scritta in vista dell’udienza camerale, infatti, il rappresentante dell’accusa, e cioè il sostituto procuratore generale Cristina Marzagalli, non appoggia l’iniziativa dei colleghi milanesi e chiede il rigetto del ricorso dei pm.

 

I PROTAGONISTI DELL INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO SULL URBANISTICA

La Commissione, scrive, «è composta da 11 membri, non essendovi evidenze di indebite pressioni o sollecitazioni da parte del pubblico ufficiale sugli altri membri», e questo «è assorbente nel senso che, quand’anche Scandurra abbia violato l’obbligo di astensione, non è provato l’apporto da lui dato all’approvazione del parere favorevole sul progetto, in termini di condizionamento della decisione».

 

Non solo: «Il Tribunale del Riesame ha fatto buon governo dei principi indicati, ritenendo che vada dimostrato che il compimento dell'atto contrario ai doveri di ufficio sia stato la causa della prestazione dell'utilità al pubblico ufficiale, ed escludendo la sufficienza della mera circostanza dell'intervenuta dazione di utilità, non potendosi sostenere che i pagamenti delle fatture da parte di Catella a favore di Scandurra siano riconducibili ad un accordo corruttivo anziché correlate ad attività professionale effettivamente prestata da Scandurra e regolarmente contabilizzata».

 

MANFREDI CATELLA

Nel loro ricorso i pm milanesi tacciano il Riesame di aver ignorato chat importanti e parcellizzato gli elementi in atti, ma per la pg di Cassazione il Riesame «non parcellizza gli elementi posti a sostegno della tesi accusatoria del pm, compreso il contenuto delle chat tra gli indagati e della chat Tancredi/Malangone del 15.4.2022, delle quali dà una lettura razionale.

 

Al contrario, i giudici del Riesame sono ben consapevoli dell’eccessiva vicinanza tra parte pubblica e parte privata a causa del gran numero di contatti, che definiscono "impropri" a pag. 8 del provvedimento, ma escludono, nel caso concreto, la gravità indiziaria in ordine all’accordo corruttivo».

 

manfredi catella alla presentazione del villaggio olimpico di milano foto lapresse.

Giusto? Sbagliato? E’ comunque argomento di merito, che per il pg di Cassazione non può essere affrontato ora in sede cautelare: «Le censure del pm, più che criticare la congruità e la consequenzialità logica delle argomentazioni del provvedimento gravato, si pongono in diretto confronto col materiale documentale, del quale il pm prospetta una lettura alternativa e sollecita un diverso apprezzamento in punto di fatto, secondo lo schema tipico di un gravame di merito, che esula completamente dalle funzioni del giudizio di legittimità».

alessandro scandurraGIUSEPPE SALA E MANFREDI CATELLAmanfredi catella con matteo salvini alla presentazione del villaggio olimpico foto lapresse

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO