elizabeth strout

VIVA NAPOLI! - LA SCRITTRICE ELIZABETH STROUT VIENE RICOVERATA D'URGENZA PER APPENDICITE IN UN GRANDE OSPEDALE PARTENOPEO. FIGURACCE INTERNAZIONALI? LAMENTELE SUI GUASTI DEL MERIDIONE? MALASANITÀ? NULLA DI TUTTO CIÒ: "A NEW YORK L'OSPEDALE SIGNIFICA ANGOSCIA; A NAPOLI RAPPRESENTA PROTEZIONE"

Leonetta Bentivoglio per “la Repubblica”

 

ELIZABETH STROUTELIZABETH STROUT

Metti che una sera a Napoli, in un limpido scorcio d' inizio d' autunno, una famosa, sensibile e raffinata scrittrice statunitense, Elizabeth Strout, artefice di storie come "Olive Kitteridge" e "I ragazzi Burgess", e rivelata al mondo dal Premio Pulitzer nel 2009, sia aggredita da un malore fisico violento. E debba subire un' operazione d' urgenza per appendicite in un grande ospedale partenopeo, il Cardarelli. Traumi? Sconvolgimenti? Figuracce internazionali? Lamentele sui guasti del Meridione? Ritardi nei soccorsi?

 

Malasanità? Nulla di tutto ciò: l' affascinante Elizabeth, ora in convalescenza a Napoli, non smette di commuoversi per la "beltà" dell' esperienza e di ringraziare. Per una volta evviva l'Italia. La Strout era giunta a Napoli per ritirare a Capri il Premio Malaparte grazie al suo romanzo Mi chiamo Lucy Barton, edito in Italia da Einaudi, che guarda caso si svolge dentro un ospedale (di Manhattan).

 

ELIZABETH STROUTELIZABETH STROUT

L'avrebbe dovuta festeggiare pochi giorni fa sull' isola un gruppo di scrittori, guidato dal presidente della giuria Raffaele la Capria. Ma il premio, a causa dell' incidente, l' ha incoronata solo "in absentia": «È la cosa che più mi turba e mi dispiace», spiega lei. «Temo di aver rovinato l' evento e mi sento in colpa con tutti quelli che ci hanno lavorato».

 

Signora Strout quanto è stato forte il suo senso di sradicamento e paura?

«Mi sono sentita sconvolta e sottosopra. Ogni minuto è stato surreale. Ma adesso sono grata a quest' esperienza: se non l' avessi vissuta non avrei visto tanti incredibili sprazzi di umanità e bellezza in un luogo e in una circostanza così particolari».

 

In che cosa si è manifestata tanta umanità?

ELIZABETH STROUT ELIZABETH STROUT

«Nel calore, nella partecipazione e nelle attenzioni che ho ricevuto. Alcuni medici sono venuti a dirmi che amano il mio lavoro e mi hanno chiesto di autografare per loro un mio libro. Un infermiere simpaticissimo mi ha portata a fare degli esami e ha riso come un matto insieme a me quando gli ho raccontato che anche Lucy Barton, il personaggio creato nell' ultimo romanzo, era stata in ospedale per un' appendicite».

 

Può riassumere l'accaduto?

«Già durante il viaggio verso l' Italia non stavo bene. La sera a Napoli, mio marito ed io stavamo cenando con Gabriella Buontempo, curatrice del Premio Malaparte, e con lo scrittore Andrea Kerbaker. A tavola il mio mal di stomaco è peggiorato al punto che mi sono alzata, e una volta in camera il dolore era orribile. Deliravo per la sofferenza, è stato chiamato un dottore e ha voluto che andassi in ospedale».

 

Cosa ricorda del tragitto?

CARDARELLI NAPOLI CARDARELLI NAPOLI

«Quasi nulla. Ero in taxi con mio marito, Andrea e Gabriella, e rammento solo un percorso lungo e pieno di buche. Al pronto soccorso c' era un mucchio di gente, eppure qualcuno mi ha trasferito direttamente dal taxi sopra una barella. Poi hanno preso a farmi esami e mi hanno dato un antidolorifico. Andrea, che traduceva per me le parole dei medici, mi ha riferito che avevo un'appendicite e che si sperava di poter evitare un intervento dandomi delle medicine. Ero terribilmente confusa e ho pensato che sarei morta.

 

Non avevo paura, forse perché il dolore era insopportabile. O forse ero molto pronta, data la mia età (in verità la Strout ha solo sessant' anni, ndr). La mattina dopo mi hanno detto che urgeva un intervento chirurgico e di lì a un' ora stavo in sala operatoria, dove sono entrata piangendo e sussurrando goodbye a mio marito. Mi sono fatta anestetizzare con rassegnazione disperando di rivedere i miei cari».

 

ELIZABETH STROUT  ELIZABETH STROUT

Riesce a descrivere il momento dell' anestesia?

«Sentivo che qualcosa mi tirava all' ingiù in un fiume scuro e che sbattevo rimbalzando sulle rocce. Poi l' acqua si è schiarita e si è trasformata in un oceano. Ogni tanto un pesce stupendo mi nuotava accanto e mi faceva ricordare quant' è bello il mondo».

 

Parli del suo risveglio.

«C'erano dottori adorabili e gentili attorno a me, e mi hanno portata in una stanza dove mio marito avrebbe potuto restare. Dalla finestra vedevo le cime di tre alberi. Non ho dormito affatto ma ero pacificata, pur soffrendo ancora nel corpo.

 

Gabriella Buontempo da Novella Gabriella Buontempo da Novella

Sono stata trattata benissimo da medici e infermieri. Il giorno dopo, cercando di alzarmi, sono caduta e ho visto non le stelle, ma un tremendo raggio di luce. Mi sono spaventata, ho urlato e i dottori sono accorsi subito. Mi hanno sottoposto ad altri esami per il cervello ma non c' era niente: sono a posto».

 

Se la sente di fare un paragone tra la sanità americana e quella napoletana?

«Negli Usa, almeno a New York, le persone non sono come a Napoli. In un ospedale newyorchese c'è un sacco di gente ovunque, i corridoi sono affollati e gli infermieri sono stressati perché hanno troppo lavoro. Non esiste il senso di accoglienza che ho percepito qui.

 

Da un punto di vista sanitario, l'unica cosa che ho notato a Napoli è che non tutti gli infermieri hanno i guanti quando introducono gli aghi nelle vene. Negli Stati Uniti un'infermiera verrebbe licenziata se non li indossasse. Comunque la mia stanza era pulitissima. E sul piano umano i napoletani vincono di gran lunga sugli americani. A New York l' ospedale significa angoscia; a Napoli rappresenta protezione».

ospedale americanoospedale americano

 

Conosceva la città?

«Solo grazie ai libri di Elena Ferrante, che amo molto. Non ero mai stata a Napoli e ovviamente in questi giorni ho visto poco. Ora sono in un albergo e sto a letto cercando di recuperare energie. Dormo molto e ogni giorno mi sento meglio. Ho sbirciato qualcosa della città durante il viaggio in taxi che mi ha portato dall' ospedale in questo hotel.

 

Pur stando ancora male, guardavo fuori dai finestrini per scoprire il più possibile di Napoli. L' ho trovata amabile e intrigante, coi negozietti in successione, le vie sinuose, il mare… La giornata era soleggiata, e mi è venuta in mente Lucy Barton che tornava a casa in taxi col marito pensando che il mondo era troppo soleggiato e chiaro, "spaventosamente chiaro". E ho pensato: come ho fatto a scrivere nel romanzo una frase così vera?».

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…