scuola asino

LA SCUOLA DEI CIUCCI – DIECIMILA ASPIRANTI PRESIDI NON SI PRESENTANO ALLA PRIMA PROVA DEL CONCORSO ATTESO DA 7 ANNI: TROPPO DIFFICILE (L’HA SUPERATO SOLO IL 25%) – I CANDIDATI SPAVENTATI DAI “100 QUESITI IN 100 MINUTI” E DALLA PROVA SCRITTA IN INGLESE – CHI COPRIRÀ POSTI VACANTI E REGGENZE?

Lorena Loiacono per “il Messaggero”

 

professore

Si sono ritirati dall' esame prima ancora di dare un' occhiata alle domande della prova, così ieri è andata in scena la grande fuga degli aspiranti presidi dal concorso della scuola per 2.425 posti da dirigenti.

 

Un concorso atteso da 7 anni: l' ultimo infatti risale al 2011. Eppure ieri alla prova preselettiva, svolta in 1.984 aule in tutta Italia, mancava all' appello quasi un candidato su 3: gli iscritti al concorso erano infatti 34.580, a sostenere il test si sono presentati in 24.082 partecipanti. Mancavano quindi 10.498 aspiranti presidi, vale a dire il 30%.

 

CONCORSO DESERTO

Colpa della difficoltà della prova, tanto è vero che alla fine l' hanno passata soltanto 8.700 su oltre 24mila. La defezione è stata piuttosto consistente, considerando anche che la scuola ha un bisogno concreto di nuovi dirigenti scolastici da inserire in organico.

 

L' obiettivo infatti, come spiegano dal ministero dell' istruzione, è la copertura dei posti vacanti per il triennio 2018-2021 e il superamento del fenomeno delle reggenze. Ad oggi infatti sono 6.792 i dirigenti scolastici in servizio a fronte di 1.189 posti vacanti e ben 1.748 le reggenze: le scuole con un preside a metà, quindi, sono 3500 circa.

 

scuola

Si tratta di una vera e propria emergenza che non verrà risolta nel prossimo anno scolastico, visto che le procedure concorsuali andranno avanti ben oltre il mese di settembre, e che mette le scuole in seria difficoltà.

 

L' OPPORTUNITÀ

«Questo nuovo concorso sottolinea il Ministro dell' Istruzione Marco Bussetti, già dirigente scolastico - oltre ad essere un' occasione di sviluppo di carriera per i docenti interessati a svolgere un nuovo ruolo, permetterà di riportare alla normalità i carichi di lavoro dei dirigenti scolastici già in servizio.

 

MARCO BUSSETTI

È necessario superare il fenomeno delle reggenze e consentire ai dirigenti di lavorare con carichi sostenibili garantendo così agli studenti e alle famiglie il miglior funzionamento degli istituti scolastici».

 

Nonostante tutto, ieri un candidato su tre ha rinunciato a presentarsi. I motivi possono essere diversi. A cominciare dai vari rinvii del concorso che, probabilmente, hanno fatto credere a più di un candidato che anche la data di luglio sarebbe stata rimandata e così qualcuno ha pensato di mettere da parte la preparazione del concorso, dedicandosi invece agli esami di fine anno: in questo ultimo periodo, infatti, molti candidati al concorso da preside sono stati impegnati nella maturità o negli esami di terza media.

 

professore 1

«E' partito e a molti non sembrava vero ha commentato la segretaria del Dipartimento Dirigenti della Uil Scuola, Rosa Cirillo - un concorso molto atteso, caratterizzato da una infinita serie di rinvii che hanno scoraggiato dal partecipare tanti docenti fiaccati dal continuo si fa-non si fa. Discutibile inoltre il metodo dei quiz».

 

La prova preselettiva prevedeva infatti lo svolgimento di 100 quesiti in 100 minuti. Dopo la preselezione, 8700 candidati passeranno alla prova scritta con 5 domande a risposta aperta e due domande a risposta chiusa in lingua straniera, di livello di conoscenza B2: a demoralizzare più di un docente potrebbe essere stata anche la presenza di una parte di prova scritta da svolgere in inglese.

CONCORSO

 

Dopo lo scritto ci sarà una prova orale. I candidati che supereranno questa prima fase verranno inseriti in una graduatoria che terrà conto anche dei titoli e da lì verranno ammessi al corso di formazione dirigenziale e di tirocinio, per due mesi di lezione in aula e quattro di tirocinio a scuola.

 

Una volta conclusa questa seconda fase, i candidati dovranno affrontare un' ulteriore valutazione scritta e un colloquio orale. I vincitori del corso-concorso saranno coloro che si ritroveranno in posizione utile nella graduatoria di merito.

 

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…