scuola asino

LA SCUOLA DEI CIUCCI – DIECIMILA ASPIRANTI PRESIDI NON SI PRESENTANO ALLA PRIMA PROVA DEL CONCORSO ATTESO DA 7 ANNI: TROPPO DIFFICILE (L’HA SUPERATO SOLO IL 25%) – I CANDIDATI SPAVENTATI DAI “100 QUESITI IN 100 MINUTI” E DALLA PROVA SCRITTA IN INGLESE – CHI COPRIRÀ POSTI VACANTI E REGGENZE?

Lorena Loiacono per “il Messaggero”

 

professore

Si sono ritirati dall' esame prima ancora di dare un' occhiata alle domande della prova, così ieri è andata in scena la grande fuga degli aspiranti presidi dal concorso della scuola per 2.425 posti da dirigenti.

 

Un concorso atteso da 7 anni: l' ultimo infatti risale al 2011. Eppure ieri alla prova preselettiva, svolta in 1.984 aule in tutta Italia, mancava all' appello quasi un candidato su 3: gli iscritti al concorso erano infatti 34.580, a sostenere il test si sono presentati in 24.082 partecipanti. Mancavano quindi 10.498 aspiranti presidi, vale a dire il 30%.

 

CONCORSO DESERTO

Colpa della difficoltà della prova, tanto è vero che alla fine l' hanno passata soltanto 8.700 su oltre 24mila. La defezione è stata piuttosto consistente, considerando anche che la scuola ha un bisogno concreto di nuovi dirigenti scolastici da inserire in organico.

 

L' obiettivo infatti, come spiegano dal ministero dell' istruzione, è la copertura dei posti vacanti per il triennio 2018-2021 e il superamento del fenomeno delle reggenze. Ad oggi infatti sono 6.792 i dirigenti scolastici in servizio a fronte di 1.189 posti vacanti e ben 1.748 le reggenze: le scuole con un preside a metà, quindi, sono 3500 circa.

 

scuola

Si tratta di una vera e propria emergenza che non verrà risolta nel prossimo anno scolastico, visto che le procedure concorsuali andranno avanti ben oltre il mese di settembre, e che mette le scuole in seria difficoltà.

 

L' OPPORTUNITÀ

«Questo nuovo concorso sottolinea il Ministro dell' Istruzione Marco Bussetti, già dirigente scolastico - oltre ad essere un' occasione di sviluppo di carriera per i docenti interessati a svolgere un nuovo ruolo, permetterà di riportare alla normalità i carichi di lavoro dei dirigenti scolastici già in servizio.

 

MARCO BUSSETTI

È necessario superare il fenomeno delle reggenze e consentire ai dirigenti di lavorare con carichi sostenibili garantendo così agli studenti e alle famiglie il miglior funzionamento degli istituti scolastici».

 

Nonostante tutto, ieri un candidato su tre ha rinunciato a presentarsi. I motivi possono essere diversi. A cominciare dai vari rinvii del concorso che, probabilmente, hanno fatto credere a più di un candidato che anche la data di luglio sarebbe stata rimandata e così qualcuno ha pensato di mettere da parte la preparazione del concorso, dedicandosi invece agli esami di fine anno: in questo ultimo periodo, infatti, molti candidati al concorso da preside sono stati impegnati nella maturità o negli esami di terza media.

 

professore 1

«E' partito e a molti non sembrava vero ha commentato la segretaria del Dipartimento Dirigenti della Uil Scuola, Rosa Cirillo - un concorso molto atteso, caratterizzato da una infinita serie di rinvii che hanno scoraggiato dal partecipare tanti docenti fiaccati dal continuo si fa-non si fa. Discutibile inoltre il metodo dei quiz».

 

La prova preselettiva prevedeva infatti lo svolgimento di 100 quesiti in 100 minuti. Dopo la preselezione, 8700 candidati passeranno alla prova scritta con 5 domande a risposta aperta e due domande a risposta chiusa in lingua straniera, di livello di conoscenza B2: a demoralizzare più di un docente potrebbe essere stata anche la presenza di una parte di prova scritta da svolgere in inglese.

CONCORSO

 

Dopo lo scritto ci sarà una prova orale. I candidati che supereranno questa prima fase verranno inseriti in una graduatoria che terrà conto anche dei titoli e da lì verranno ammessi al corso di formazione dirigenziale e di tirocinio, per due mesi di lezione in aula e quattro di tirocinio a scuola.

 

Una volta conclusa questa seconda fase, i candidati dovranno affrontare un' ulteriore valutazione scritta e un colloquio orale. I vincitori del corso-concorso saranno coloro che si ritroveranno in posizione utile nella graduatoria di merito.

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?