mimi reinhardt

SE NE VA A 107 ANNI MIMI REINHARDT, LA SEGRETARIA CHE COMPILÒ LA LISTA DI SCHINDLER – LA DONNA VIVEVA IN ISRAELE. ERA STATA LEI A REDIGERE MATERIALMENTE LA LISTA DEGLI OLTRE MILLE EBREI CHE L'INDUSTRIALE AVEVA SOTTRATTO ALLE CAMERE A GAS NAZISTE. UNA VICENDA DRAMMATICA PORTATA ALL'ATTENZIONE DELL'OPINIONE PUBBLICA MONDIALE DAL ROMANZO FI KENEALLY E POI DAL FILM DI SPIELBERG – “ERO STATA INVITATA MA SONO USCITA PRIMA DELLA PROIEZIONE, ERA TROPPO DURO PER ME” - VIDEO

ANTONIO CARIOTI per il Corriere della Sera

 

Mimi Reinhardt

Aveva 107 anni Mimi Reinhardt, la segretaria dell'imprenditore tedesco Oskar Schindler che si è spenta ieri in Israele, dove ha trascorso i suoi ultimi anni in una casa di riposo a Herzliya, una cittadina sulla costa del Mediterraneo a nord di Tel Aviv. Era stata lei a redigere materialmente la lista degli oltre mille ebrei che l'industriale aveva sottratto alle camere a gas naziste: una vicenda drammatica portata all'attenzione dell'opinione pubblica mondiale dal romanzo bestseller di Thomas Keneally La lista di Schindler (edito in Italia nel 1985 da Frassinelli nella traduzione di Marisa Castino) e poi soprattutto dal film di Steven Spielberg Schindler' s List , uscito nel 1993 e vincitore di sette premi Oscar oltre che di molti altri riconoscimenti.

 

Mimi Reinhardt, che dopo la guerra si era trasferita a New York e che solo nel 2007 era emigrata in Israele, aveva incontrato Spielberg durante la fase di preparazione del film, ma aveva confessato di essere riuscita a vedere Schindler' s List solo diversi anni dopo l'uscita della pellicola.

 

Mimi Reinhardt

«Ero stata invitata - aveva riferito - alla prima del film a New York. Ma ho dovuto uscire prima della proiezione, era troppo duro per me».

 

Ebrea di origine austriaca, Mimi Reinhardt prima della Seconda guerra mondiale abitava a Cracovia, in Polonia.

 

Qui, dopo l'invasione tedesca del settembre 1939, era stata assunta da Schindler, che cercava una segretaria che conoscesse il tedesco e l'aveva sottratta al Lager. Quindi l'aveva protetta e tenuta alle sue dipendenze come segretaria fino al termine della guerra, salvandola una seconda volta quando era stata trasferita ad Auschwitz per errore con altre ebree dipendenti di Schindler.

schindler’s list

L'imprenditore tedesco, iscritto al Partito nazionalsocialista e legato ai servizi segreti, aveva approfittato dei programmi di «arianizzazione» delle imprese di proprietà ebraica per rilevare a basso prezzo a Cracovia una fabbrica di utensili da cucina, Emalia, che poi aveva in parte riconvertito alla produzione di materiale bellico.

 

Per la sua officina Schindler aveva utilizzato come manodopera ebrei provenienti dal ghetto di Cracovia, che era riuscito a proteggere con diversi espedienti nel corso della guerra anche grazie ai buoni rapporti che manteneva con il comandante del vicino campo di concentramento di Plaszow, lo spietato ufficiale delle SS Amon Göth.

 

Quando poi i nazisti nel 1944 avevano sgomberato il Lager con l'intenzione di eliminare fisicamente gli ebrei che vi erano reclusi, Schindler era riuscito a ottenere il trasferimento della sua fabbrica e dei lavoratori addetti a Brünnlitz, in Cecoslovacchia, salvando così circa 1.200 ebrei da morte certa.

 

schindler list

A tal fine aveva stilato una lista di persone considerate indispensabili per proseguire la produzione nella maniera più efficace. A stendere la lista dei detenuti da impiegare era stata appunto Mimi Reinhardt. Dopo la guerra Schindler si era trasferito in Argentina in quanto ricercato come nazista ma poi era tornato in Germania e i suoi meriti erano stati riconosciuti grazie alle testimonianze degli ebrei che aveva salvato.

 

schindler list

Nel 1967 il Memoriale della Shoah di Yad Vashem, in Israele, lo aveva indicato come Giusto tra le nazioni, titolo creato per i non ebrei che salvarono ebrei dalla Shoah. Morì nel 1974 ed è sepolto a Gerusalemme. Mimi Reinhardt era vissuta negli Stati Uniti fino all'età di 92 anni, quando aveva deciso di raggiungere in Israele il suo unico figlio, professore di Sociologia all'Università di Tel Aviv, e i suoi nipoti. «Mi sento a casa» erano state le sue prime parole quando i giornalisti erano andati ad accoglierla all'aeroporto Ben Gurion.

 

Alcuni anni fa il fotografo Gideon Markowicz l'aveva incontrata per il quotidiano «Israel Hayom» nel quadro di un progetto riguardante i sopravvissuti alla Shoah. All'epoca, ha riferito all'agenzia France Presse, era ancora una persona lucida e piena d'interessi: «Partecipava alle attività della casa di riposo, di cui era la campionessa di bridge, navigava su internet e seguiva l'andamento della Borsa».

Oskar Schindler

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO