melissa ong-3

SE NON AZIONATE IL CERVELLO FATE LA FINE DEI POLLI – LA STORIA DI MELISSA ONG, COMICA 27ENNE, CHE HA CREATO UN “CULTO” (STEP CHICKENS) SU TIKTOK FACENDO LEVA SULLA NOIA DEI RAGAZZINI IN QUARANTENA: LA SUA FAMA SI BASA SUL NULLA COSMICO EPPURE HA CONQUISTATO DUE MILIONI DI FOLLOWER E OLTRE 55,9 MILIONI DI “MI PIACE” INDOSSANDO UN COSTUME DA POLLO E INTERPRETANDO UNA SCENA PARODISTICA DI UN FILM EROTICO A TEMA INCESTUOSO - I POLLASTRELLI SEGUONO LE SUE SCEMENZE E LEI È DIVENTATA UNA MACCHINA DA SOLDI - VIDEO

 

Simone Cosimi per "www.repubblica.it"

 

melissa ong 7

SUI SOCIAL ne succedono di tutti i colori, ormai siamo abituati. Ma TikTok sta facendo da palcoscenico a nuovi fenomeni, dalle stelle nascenti del pop (come Lil Nas X) a strani 'culti' digitali che danno una patina del tutto diversa al vecchio concetto di fandom, cioè alla comunità di follower e appassionati di una corrente o un personaggio.

 

Il social preferito dai ragazzini in pieno lockdown è diventato terreno fertile per nuove battaglie di gradimento che si scatenano attorno a influencer alle prime armi, a colpi di commenti pro e contro. Tra i nuovi idoli c'è anche Melissa Ong (su TikTok @chunkysdead), comica 27enne che preferisce farsi chiamare "Mother Hen": suo il culto più seguito al momento sulla piattaforma, definito "Step Chickens".

 

melissa ong 3

Niente a che fare con culti e ideologie in senso stretto, ovviamente. Su TikTok i fan dei vari creatori rispondono perlopiù ai loro inviti, per esempio a postare slavine di messaggi sotto i video di questo o quel personaggio, comprare merchandising, creare account collegati e difendere i loro 'leader' su ogni spazio possibile. Spesso scatenandosi più o meno pacificamente contro altri creatori in una specie di scontro tra bande digitali, che ovviamente delle religioni non hanno nulla.

 

melissa ong 11

Melissa e gli Step Chickens

Un fenomeno, quello di Step Chickens come di altri, che di fatto replica dinamiche da tempo ben note in mondi come quello delle popband. E non solo. Con la differenza che questi leader improvvisati e autonominati non sono affatto noti né godono di alcuna popolarità al di fuori delle piattaforme digitali dove polarizzano l'attenzione richiamando consensi.

 

Hanno costruito, in modi spesso insignificanti e ridicoli, ma per qualche maniera efficaci in certi contesti e determinati momenti, una fanbase. Secondo il Nyt, che ha dedicato un focus al fenomeno, "Ong rappresenta un tipo relativamente nuovo di influencer, che ha sfruttato una fase di grande isolamento e pigrizia per catturare l’interesse di un certo target". Ci si riferisce evidentemente alle misure di quarantena e isolamento sociale imposte in molti stati americani.

melissa ong 2

 

"Ho fatto un video in cui dicevo 'Hey ragazzi, dovremmo iniziare una nuova religione - ha spiegato Melissa in un'intervista al quotidiano newyorkese – e così è andata, abbiamo inaugurato un nuovo culto". Suona complicato da capire, specie se si considera che tutto – compreso il culto di questi 'pollastrelli', (se così possiamo tradurre il termine stepchicken) – è partito da una serie di brevi clip parodistiche pubblicate lo scorso anno con un costume da pollo.

 

La macchina del consenso

In realtà, sono mesi che il confronto fra queste 'sette digitali' nate come funghi va avanti su TikTok. Raccogliendosi intorno a personalità e influencer che mobilitano migliaia di utenti e li spingono a commentare in massa certi contenuti su altre piattaforme o sulla stessa TikTok. Non necessariamente in chiave negativa, o polemica: "Non comandiamo con crudeltà ma brilliamo per gentilezza" dice Ong ai suoi follower.

melissa ong 1

 

A scegliere il nome - Step Chickens - sono stati i fan stessi ispirandosi a una serie di clip che Melissa ha condiviso su YouTube l'anno scorso: si tratta di scenette parodistiche di un film erotico a tema incestuoso fra polli in cui un fratellastro vorrebbe sedurre una sorellastra, interpretata da Melissa vestita da pollo. I vari spezzoni hanno superato un milione di visualizzazioni, diventando - come accade spesso sui social - pietra miliare dell'assurdità.

 

Il selfie in blu di Mother Hen

Ad aprile si è scatenata la guerra fra sostenitori di diversi colori. Sì, dei colori. E appena all’inizio del mese, l’8 maggio, è appunto nato il culto-lampo degli Step Chickens. Mano a mano che Ong, fra il serio e il faceto, ha iniziato a raccogliere follower, ha chiesto loro di cambiare la loro immagine del profilo col suo selfie dallo sfondo blu. Per segnalare da subito la loro adesione.

 

melissa ong 12

E poi ha iniziato ad assegnare loro delle 'missioni'. La prima è stata commentare in massa i video di un altro creator, Phil Swift. Che nel giro di 48 ore si è convertito e ha modificato la sua immagine con la foto di Mother Hen. Così, nel giro di una settimana di proselitismo digitale, l’influencer ha guadagnato oltre un milione di nuovi follower su TikTok (al momento ne conta quasi due oltre a 55,9 milioni di 'Mi piace' incassati), chiedendo ai suoi fan di aiutarla a crescere anche altrove, su Instagram e YouTube. Perfino certe testate come Washington Post e Adweek hanno modificato le loro foto profilo sul social col selfie di questa sconosciuta 27enne.

melissa ong 10

 

La macchina da soldi

Nel frattempo, Ong ha coltivato con attenzione la sua curiosa fandom, esplorando le migliori modalità per monetizzare. Ha scritto e registrato una canzone con tale Benjix, ora disponibile su Spotify e Apple Music. Ha aperto un negozio digitale con merchandising a tema come t-shirt a 28 dollari e cover per smartphone (24 dollari, prego).

 

Ha iniziato a negoziare sponsorizzazioni, affidandosi a un’agenzia di management, e a far soldi. E ora intende mobilitare la sua fanbase per distribuire i suoi contenuti: "Il prossimo passo è rendere YouTube il nostro progetto principale e Instagram collaterale". Mica sciocca: sono le piattaforme sulle quali si monetizza (YouTube) e si fa shopping (Instagram) in modo più forte. A parte altri social a pagamento come OnlyFans, una volta dedicato al porno ma ora aperto a influencer di ogni tipo, in stile Patreon.

 

melissa ong 6

Melissa Ong ha lavorato in passato per Google e Yahoo. Non è dunque a digiuno di grammatiche digitali. E grazie alla collaborazione di un ex collega ha perfino trasformato una piattaforma social sperimentale senza molto successo, lanciata dall’amico, in una sua applicazione personale, ribattezzata (guarda caso) Step Chickens. Che ha già collezionato oltre 100 mila download.

 

"Credo proprio che Melissa abbia colto lo spirito dei teenager annoiati in quarantena e fornito loro uno scopo" ha spiegato l’ex collega e collaboratore Sam Muller. "Per quanto possa apparire strano, questo sta succedendo. La faccenda diventa sempre più grande perché ha azzeccato il momento".

 

melissa ong 15

Nel frattempo, come immaginabile, su TikTok sono nati altri culti col solo obiettivo di superare e spodestare gli Step Chickens. O magari esserne riconosciuti. Adrian Ortiz, un utente con 1,5 milioni di follower, ne ha lanciato uno chiamato Weenies e sfidato Step Chickens a una battaglia su YouTube.

 

Altri sono Murder Hornets, Griswolds, the Babbages, Duck Sanctuary, the Flamingos, the Cardi Army, the Beardians, Gary Vee’s Fam e uno chiamato Jeff, da poco allineatosi a Step Chickens. Almeno una cinquantina di famosi tiktoker hanno lanciato questo tipo di operazioni scatenando guerre e contrasti digitali non si sa alla fine quanto davvero giocosi.

 

Altri "movimenti" del genere hanno invece ha assunto tinte distruttive. Un esempio? La Dum Dum Gang che lo scorso anno ha preso di mira profili pubblici di personaggi come Mark Zuckerberg e Barack Obama. Oppure, lo scorso gennaio, migliaia di teenager hanno creato un esercito ispirato a Lego Star Wars.

 

melissa ong 5

"Penso che molte persone vogliano sentirsi parte di qualcosa" ha spiegato Sam Schmir, un 20enne intervistato dal Times. E un altro gli ha fatto eco: "Con la pandemia, i social media sono molto politici e controversi. E non è male darci un taglio. Prendersi una pausa da tutto in un modo divertente di interagire con gli altri in quarantena". Il Nyt fa notare come la crescita di questi 'culti' sia in netto contrasto con le origini di TikTok, legate ai famosi lipsync e alle coreografie, nonché alla direzione che la piattaforma stava prendendo negli ultimi tempi con grande fermento tra creatori bravi e sperimentali, affiancati dall’arrivo delle star di cinema e tv.

 

melissa ong 4

Il distanziamento social sembra avere acuito il desiderio di raccigliere consensi per costruirsi una priopria fama a scapito di altri e TikTok è diventato terreno fertile per questa 'nuova' generazione di influencer che attirano attenzione affidando alla propria fragilità e individualità, - Ong parla del fatto che è single o di altri argomenti quotidiani – la possibilità di avere successo. Anche se sulla base, sostanzialmente, del vuoto cosmico.

 

"Melissa, come nostra leader, non teme di mostrarsi così com'è e come follower anche noi non ci sentiamo in dovere di essere perfetti. Siamo noi stessi, siamo Step Chickens e ci sentiamo speciali", ha spiegato un altro ragazzino. Un segnale che, al di là delle dimensioni, rappresenta anche l’evoluzione della dinamica degli influencer.

 

melissa ong 14

Non servono più milioni di follower, che pure dopo un po’ arrivano, ma servono follower che si mostrino fedeli e leali, in grado di alimentare quella che alcuni esperti chiamano "economia delle passioni". Non è escluso che Mother Hen, che dice di aver speso dieci anni della sua vita negli "angoli più reconditi di Reddit", arriverà presto sulla Hbo o su Netflix, dove già ha ammesso di voler lanciare un suo show.

 

melissa ong 13

"Questi influencer stanno cercando un modo per costruire una community e monetizzarla, questa è la cosa più importante per tutti i creator – spiega Tiffany Zhong, cofondatrice di ZebraIQ, a Forbes – i ragazzi della Generazione Z sono orgogliosi di fare parte di questo culto, di questa community. Non vedono l’ora di parteciparvi ed è dunque facile farsi affascinare".

melissa ong 9melissa ong 8

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…