ora legale solare giorgia meloni roberto cingolani

SE NON ORA (LEGALE), QUANDO? – LA PROPOSTA DI PROLUNGARE L’ORA LEGALE, AVANZATA DAGLI STUDIOSI, È VISTA CON SCETTICISMO DAL MINISTRO USCENTE CINGOLANI –  LA MISURA PERMETTEREBBE ALLUNGARE LE GIORNATE, RISPARMIARE ENERGIA E QUINDI SOLDI: 70 MILIONI DI EURO A NOVEMBRE E 2,7 MILIARDI FINO A FINE 2023 – SECONDO UNA DIRETTIVA UE OGNI PAESE È LIBERO DI GESTIRE LE LANCETTE DEGLI OROLOGI COME MEGLIO CREDE. E SE IL GOVERNO DRAGHI HA PRESO TEMPO, CON GIORGIA MELONI...

Felice Manti per “il Giornale”

 

ORA SOLARE ORA LEGALE

Scatta l'ora legale, panico a Palazzo Chigi. Parafrasare il fortunato titolo del settimanale satirico Cuore del 30 marzo 1991, diretto ai socialisti, fa sorridere ma solo un po'. A due settimane dal ritorno dell'ora solare, prevista per il 30 ottobre, impazza sui giornali il dibattito sull'opportunità di prolungare di almeno un mese l'ora legale.

 

Dopo una direttiva Ue infatti i vari Stati europei solo liberi di scegliere se lasciare in vigore o meno la misura, introdotta in Italia nel maggio 1916, con interruzioni tra il 1921 e il 1939 e tra il 1948 e il 1965. La proposta lanciata nei mesi scorsi dalla Società italiana di medicina ambientale ha trovato l'ok di diversi studiosi, che hanno firmato un appello su Lancet.

 

ora legale

E avrebbe conseguenze positive sulla salute umana, anche perché eviterebbe lo «stress da cambiamento» legato alla luce, il principale sincronizzatore naturale di tutti i processi dell'organismo, e i disturbi del sonno che arrecherebbe soprattutto ai più piccoli, come denuncia il pediatra Italo Farnetani.

 

Ora che la crisi morde, le bollette impazziscono e le famiglie non sanno cosa aspettarsi forse è il caso che il governo di Mario Draghi, sebbene in dirittura d'arrivo, si interroghi seriamente sul rapporto costi/benefici.

 

ROBERTO CINGOLANI

Il dossier è da settimane sulla scrivania del titolare della Transizione ecologica Roberto Cingolani, scettico a dir poco sui benefici. A suo dire, il vantaggio indubbio di avere un'ora in più di luce naturale di pomeriggio verrebbe vanificata dal buio pesto che ci aspetterebbe al mattino. «Ma insieme allo smartworking questa è una delle misure che se dovesse esserci un inasprimento del problema potremmo considerare».

 

Se non ora, quando? Al Giornale il senatore della Lega Paolo Arrigoni, responsabile Energia del Carroccio, conferma la volontà politica bipartisan di spingere per un provvedimento. Secondo i dati 2021 un'ora di luce naturale al giorno in più, moltiplicata per 147 giorni dal 30 ottobre al 26 marzo, farebbe risparmiare 318,1 gigawattora (GWh) di energia. «In realtà l'attuale assetto dell'ora legale consente già risparmi di mezzo terawattora (500 gigawattora)», dice Arrigoni.

 

PAOLO ARRIGONI

L'estensione su base annua secondo i calcoli della Lega incrementerebbe i benefici di altri 250 gigawattora.

Con un costo medio tra 0,3 (prezzo all'ingrosso) e 0,66 (prezzo retail al consumatore, dato Arera) euro a Kwh, l'ora legale farebbe risparmiare 200mila tonnellate di CO2 e almeno 70 milioni solo a novembre, 500 milioni per tutto il 2022 e «fino a 2,7 miliardi di euro nel 2023», dicono gli esperti del Centro Studi di Conflavoro Pmi. Non proprio due spicci.

 

Non basta. Lo slittamento di un'ora potrebbe anche evitare la ventilata riduzione degli orari di lavoro ma soprattutto «lo spegnimento anticipato e l'accensione posticipata dell'illuminazione pubblica e i tanto famigerati distacchi che le imprese potrebbero trovarsi costrette ad attuare per tamponare le criticità della situazione», sostiene il Centro studi.

Un'altra misura per alleggerire le bollette di cui si parla è il credito d'imposta, pari a circa il 10% dei costi. «Un salone di bellezza, su 2.400 euro di bollette, ne recupera poco più di 250», spiega al Giornale il commercialista Gianluca Timpone.

 

ROBERTO CINGOLANI

Ma c'è un rebus interpretativo che complica tutto, perché costringe le aziende a raccogliere tutte le fatture dal 2019 ad oggi e verificare l'aumento della tariffa per Kw, sempre ammesso che sia «leggibile» in bolletta, su cui determinare il credito spettante, al netto di agevolazioni e imposte. «Ma se l'impresa sbaglia i conti, tra qualche anno il beneficiario dell'agevolazione dovrà restituire il tutto maggiorato di sanzione e interessi. Sarebbe bastato costringere i gestori elettrici a fare i conti», ricorda Timpone. Un'altra stortura solare e (il)legale.

ora legaleora legaleORA LEGALE NEL MONDO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?