banchi con le rotelle usati come autoscontro-6

SE VALGONO LE RAGIONI SANITARIE COME FATE A TENERE LE SCUOLE APERTE? MA QUELLI DEL CTS HANNO CONSIDERATO CHE I RAGAZZI PRENDONO I MEZZI, SI AMMASSANO PER LE STRADE E CON LORO I GENITORI CHE LI ACCOMPAGNANO? – SE RIAPRONO LE SCUOLE, NON SI CAPISCE ALLORA PERCHE’ BAR E  RISTORANTI DEBBANO ESSERE CHIUSI O LIMITARSI ALL’ASPORTO E PERCHE’ NON SI POSSA PRATICARE LO SCI…

Claudia Guasco per “il Messaggero”

 

alunno solo a scuola 1

Per 642 mila studenti delle superiori è arrivato il giorno del rientro in classe. Gli esperti del Comitato tecnico scientifico si sono riuniti ieri mattina d' urgenza, su sollecitazione del governo che chiedeva indicazioni in merito alla riapertura degli istituti. Le scuole superiori possono tornare in presenza nella misura del 50% e fino al 75% come previsto dal Dpcm del 14 gennaio, è stata la risposta, e se qualche presidente di Regione decidesse diversamente, «se ne assume la responsabilità».

 

lucia azzolina

PRIORITA' A premere per la riunione di emergenza sono state le stesse Regioni e chi, tra i governatori e nell' ala più intransigente dell' esecutivo, sperava nel sigillo finale del Cts per rinviare l' apertura, non ha raggiunto l' obiettivo. Gli esperti non hanno cambiato linea: negli ultimi mesi hanno ribadito che «la scuola è una priorità» e il governo deve garantire la frequenza in presenza, «soprattutto nelle fasce di popolazione più fragili, dove è fondamentale non solo per la formazione scolastica, ma anche per il benessere psicofisico di questa fascia di popolazione giovanile».

 

E ora, è l' allarme del Cts, «stanno emergendo problematiche legate alla sfera psichica dei giovani in età scolare e negli studenti delle università». Il 29 dicembre il Comitato ha analizzato l' ultimo rapporto sulle scuole realizzato dal Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc), la massima autorità sanitaria europea, concludendo che «gli istituti scolastici non costituiscono un luogo pericoloso per il contagio».

alunno solo a scuola 2

 

Il dossier dell' Ecdc sottolinea che il ritorno nelle aule scolastiche a metà agosto in diversi Paesi Ue è coinciso con un generale allentamento delle altre misure restrittive: per questo la scuola non può essere additata come la causa di innesco della seconda ondata di coronavirus, che si è registrata in molti stati europei da ottobre. Così oggi, seppure alternati per rispettare la riduzione delle presenze, tornano in classe 256 mila studenti nel Lazio, 197 mila in Emilia Romagna, 13 mila in Molise e 176 mila in Piemonte, che di aggiungono a quelli di Toscana, Trentino, Valle d' Aosta e Abruzzo già in aula tra il 7 e l' 11 gennaio. In Campania rientro solo per le terze elementari (già in presenza prima, seconda e asili), in Liguria si posticipa al 25 gennaio, in Friuli Venezia Giulia, Veneto, Marche e Sardegna cancelli chiusi fino al 31 gennaio, in Lombardia e Sicilia (zone rosse) tutti a casa. Anche la provincia autonoma di Bolzano diventa rossa, ma il presidente Arno Kompatscher tira dritto: «Siamo zona gialla, la scuola rimane in presenza», è la sua ordinanza. I governatori insomma continuano a muoversi in ordine sparso, seguendo i numeri dei contagi sul territorio ma anche i rischi connessi allo spostamento degli studenti.

 

Giuseppe Conte e Lucia Azzolina by Osho

Un rapporto dell' Iss ha rilevato che, dal 31 agosto, nelle classi di tutta Italia sono stati registrati 3.173 focolai di Covid, pari al 2% del totale, e la maggior parte dei casi (40%) si è verificata negli adolescenti tra 14 e 18 anni. «L' impatto della chiusura e della riapertura delle scuole sulle dinamiche epidemiche rimane ancora poco chiaro», si legge nel dossier, per un ritorno in presenza «è necessario bilanciare le esigenze della didattica con quelle della sicurezza».

 

INCERTEZZE E per il presidente della Puglia Michele Emiliano, che terrà le superiori ancora in didattica a distanza, «la scuola non è un posto sicuro, come non lo è qualsiasi posto dove si sta seduti per ore nella stessa stanza». Stessa decisione per Massimiliano Fedriga, governatore del Friuli Venezia Giulia, che sta riscrivendo l' ordinanza dopo che il Tar ha accolto il ricorso di alcuni genitori contro la chiusura delle superiori, e per il collega della Basilicata Vito Bardi. Nello Musumeci in Sicilia annuncia che potrebbe chiudere tutte le scuole, non solo le superiori: «Se fra due settimane i dati non ci dovessero convincere, stabiliremo misure maggiormente restrittive e imporrò lo stop anche alle scuole primarie e alle prime classi della media».

banchi a rotelle

 

In Emilia Romagna il governatore Stefano Bonaccini, che è presidente della Conferenza delle Regioni, avrebbe voluto riaprire il 23 gennaio e parla di «situazione di incertezza» nella scuola, ma stamane gli studenti saranno comunque in presenza al 50%. «Il fatto che avremo Regioni in zona gialla con la didattica a distanza anche per le elementari e Regioni in zona arancione con la didattica in presenza anche per le superiori - osserva perplesso - è una contraddizione che non spetta a me risolvere. Ci penserà il governo, quando riterrà».

 

coronavirus incidenza del contagio nelle scuole coronavirus i casi di positivita' segnalati nelle scuole

Nell' esecutivo, alla fine, ha prevalso la linea del ministro dell' Istruzione Lucia Azzolina, appoggiata dal premier Giuseppe Conte: «Riaprire le superiori è un atto di responsabilità. Il parere del Cts è molto netto - dice la ministra - le scuole hanno un ruolo limitato nella trasmissione del virus».

banchi a rotelle 1

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)