piazza navona

E SE VI DICESSIMO CHE C’È QUALCUNO CHE ABITA A PIAZZA NAVONA E PAGA SOLO 13 EURO DI AFFITTO? LO SCANDALO DEGLI IMMOBILI DEL COMUNE DI ROMA AFFITTATI A PREZZI RIDICOLI TRA CANONI DI LOCAZIONE NON PAGATI E MAI RECUPERATI – CHI NON PAGA SI GIUSTIFICA DICENDO DI AVER DOVUTO FARE LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE NEGLI IMMOBILI. POI CI SONO STORIE INCREDIBILI DI APPARTAMENTI IN CENTRO CHE VENGONO AFFITTATI A PREZZI FUORI DA OGNI LOGICA. E IN QUESTA GIUNGLA SI È INFILATA ANCHE LA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA…

Antonio Crispino per il “Corriere della Sera”

 

case popolari 6

Il Comune di Roma ha un tesoretto di un miliardo di euro che gli deriva dai canoni di locazione che dovrebbe riscuotere per gli immobili di sua proprietà concessi in affitto. Per la precisione, è il monte dei crediti che vanta nei confronti di persone che non pagano o non hanno mai pagato nulla pur occupando legittimamente un alloggio comunale. Peccato, però, che ben 481 milioni di questi soldi siano considerati non più esigibili.

 

È passato talmente tanto tempo che ormai l'amministrazione ha perso le speranze e nemmeno prova più a riscuoterli. Li giudica irrecuperabili poiché i primi atti interruttivi della prescrizione sono stati inviati solo a febbraio 2011. Si tratta di inquilini che hanno maturato un debito monstre, in un caso addirittura di 237 mila euro. Non sempre sono persone indigenti, anzi. Nel caso citato l'inquilino dichiara un reddito annuo di 98 mila euro. E non è l'unico.

piazza navona

 

A pochi passi dalla Basilica di San Giovanni in Laterano abita la signora Rosa, nome di fantasia, che pur guadagnando 68 mila euro l'anno da oltre trent' anni ha deciso di non pagare più l'affitto al Comune. Vive lì dal 1978, originariamente l'alloggio era stato assegnato a una zia a cui è subentrata. Non ricorda quando è stata l'ultima volta che ha pagato un bollettino di conto corrente tant' è che il suo debito sfiora i centomila euro.

 

case popolari 1

«Perché non pago? Qui tutti i lavori di ristrutturazione li ho dovuti fare di tasca mia. Vede? Ho cambiato i pavimenti, gli infissi, le porte, tutto di tasca mia. L'Ater non è mai venuta nemmeno quando è crollato il soffitto sulla testa di mia figlia piccola». Il mantra è sempre il solito, lo raccontano tutti gli inquilini morosi: «Poiché il Comune non fa manutenzione ci arroghiamo il diritto di non versargli un euro».

 

Nell'anagrafe degli inquilini si scoprono storie incredibili. Come quella del signor M.D.L., titolare di alberghi a Capri e in Val D'Aosta ma assegnatario di un alloggio popolare a Roma. Oppure quella di G.A., noto proprietario di una catena di supermercati che nonostante le sue ville sparse tra Palermo e Trapani ha avuto bisogno di una casa popolare nella capitale. Poi ci sono quelli che pur abitando in zone assolutamente centrali come Piazza Navona, il Lungotevere, i Fori Imperiali, hanno la fortuna di un affitto concordato a pochi euro.

case popolari 2

 

In via del Gonfalone, a pochi metri da Castel Sant' Angelo, il signor Agostino paga 42 euro al mese per un bilocale. Era il badante della vecchia assegnataria e dopo la morte ha preso il suo posto. Si schermisce, sminuisce il valore immobiliare della zona: «Ma no, questa è una brutta zona, ormai interdetta ai più. Lo stesso appartamento era un fienile, se lo vede carino è perché l'ho sistemato io nel tempo». Per un monolocale a 50 metri da casa sua, sempre al piano terra, un'agenzia immobiliare chiede 900 euro al mese. E mentre parliamo è un via vai di turisti con il trolley. «Non ho paura dello sfratto, ho 75 anni, qui abito da una vita e potrei anche avere patologie che impediscono di mandarmi via».

 

case popolari 3

Ci confida di essere in trattativa con il Comune per l'acquisto. «Io più di 50 mila euro non lo pago, farebbero bene a regalarceli questi appartamenti, è l'unico modo che il Comune ha per poter rientrare di qualche spesa». Infatti è la linea che le ultime amministrazioni cittadine hanno adottato vista l'impossibilità di far cassa. Come è successo con dei magazzini in via Carlo Cattaneo, di fronte alla stazione Termini di Roma. Fino all'anno scorso Roma Capitale incassava un affitto di 1,31 euro al mese. All'inizio di quest' anno li ha venduti.

 

Non è possibile sapere a quanto poiché il Dipartimento Patrimonio e Politiche Abitative non ha mai risposto alle nostre richieste di informazioni. Molto spesso i dati catastali riportati sul sito del Comune sono errati o incompleti, bisogna ricostruire con fatica dove sono gli appartamenti e chi li abita. Non è difficile credere che ben il 13% degli alloggi pubblici siano occupati abusivamente (percentuale che salirebbe al 22% nel centro storico). Dagli elenchi pubblici, ad esempio, risulta che al secondo piano di piazza Navona 69 ci sia un bilocale, invece si trova al 68 ed è al quinto piano. L'aspetto interessante è che chiunque lo abiti paga al Comune 13,73 euro al mese. Ci aiuta a ricostruire la vicenda Francesco De Micheli, ex consigliere con Gianni Alemanno.

 

ater

Il suo nome risulta ancora sul citofono perché nel 2013 gli fu assegnato un altro appartamento (all'epoca Roma Capitale ne possedeva altri che poi ha venduto) come delegato del sindaco per le Politiche agricole. «Nel 2013, al termine del mio incarico, lasciai l'appartamento, non so perché ci sia ancora il mio nome fuori da quel portone. Ricordo che l'Amministrazione ne possedeva anche altri e già all'epoca si mormorava per i canoni molto bassi che erano stati concessi agli inquilini». Ironia della sorte, De Micheli è titolare di un'agenzia immobiliare. «Se è corretto l'importo indicato sulle tabelle comunali 13 euro al mese per un bilocale a piazza Navona sono ridicoli. Ristrutturato quell'immobile frutterebbe almeno 1.300 euro al mese». Nelle maglie di una simile gestione non poteva non inserirsi la criminalità.

case popolari 4

 

Secondo gli inquirenti e le forze dell'ordine ci sono interi quartieri come San Basilio e Acilia dove i clan (per lo più Spada, Bevilacqua e Moccia) organizzano le «assegnazioni» degli alloggi popolari per gestire meglio il traffico e lo spaccio di droga. Il 17 settembre scorso per sgomberare cinque appartamenti occupati da affiliati al clan Moccia è stato necessario mettere in campo cento uomini tra carabinieri, poliziotti e Polizia municipale che all'alba hanno eseguito gli sfratti a Tor Bella Monaca.

 

case popolari 5

Nella cosiddetta «Torre della Legalità» altrettante famiglie avevano occupato abitazioni destinate a qualcuno di quei 13.500 in lista di attesa per un alloggio pubblico. Si ritiene che lo abbiano fatto con il placet di Giuseppe Moccia, pregiudicato che dal tredicesimo piano gestiva anche il traffico di droga. Nel suo appartamento, infatti, sono state trovate dosi di hashish, tutto l'occorrente per il confezionamento della droga e 30 mila euro in contanti, probabilmente frutto dello spaccio. Moccia era legittimo assegnatario della casa ma si era dichiarato indigente, da vent' anni non pagava l'affitto accumulando un debito di 70 mila euro che gli è valso lo sgombero.

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...