incendio aeroporto palermo sicilia

“FERIE? NO, PROVE DI SOPRAVVIVENZA” – SEBASTIANO MESSINA E IL CALVARIO DEI TURISTI IN SICILIA: “VOI CHE VI LAMENTATE PER IL CALDO, PENSATE A QUELLA FAMIGLIA ROMAGNOLA CHE DOPO L'ALLUVIONE AVEVA PRENOTATO UNA VACANZA IN SICILIA. DOVEVANO ATTERRARE A CATANIA MA LI HANNO SBARCATI A TRAPANI CAUSA INCENDIO ALL'AEROPORTO. NON POSSONO FARE LA DOCCIA VISTO CHE MANCA L'ACQUA. NIENTE SPIAGGIA PERCHÉ IL MARE È ‘FORTEMENTE INQUINATO’ (NON C'È IL DEPURATORE). E DEVONO SOPPORTARE 45 GRADI SENZA CONDIZIONATORE PERCHÉ C'È IL BLACK-OUT…”

1. CUCÙ

Sebastiano Messina per “la Repubblica”

CAOS ALL AEROPORTO DI CATANIA

 

Voi che vi lamentate per il caldo, pensate a quella famiglia romagnola che dopo l'alluvione aveva prenotato una vacanza in Sicilia. Dovevano atterrare a Catania ma li hanno sbarcati a Trapani causa incendio all'aeroporto. Non possono fare la doccia visto che manca l'acqua.

 

Niente spiaggia perché il mare è «fortemente inquinato» (non c'è il depuratore). E devono sopportare 45 gradi senza condizionatore perché c'è il black-out. Queste non sono ferie: sono prove di sopravvivenza.

 

2. LA SICILIA PRIGIONIERA LO STOP DEI VOLI A CATANIA MANDA IN TILT TUTTA L'ISOLA

Estratto dell’articolo di Giusi Spica per “la Repubblica”

 

incendio all aeroporto vincenzo bellini di catania 2

«Siamo rimasti per ore accampati sul pavimento dell'area partenze in attesa che il nostro volo per Milano decollasse. Alla fine, ci hanno comunicato che era stato diretto da Catania a Trapani», racconta Sara Lipari, che con la sua bambina di otto anni, il marito e due valigie stracariche ha affrontato un viaggio di oltre quattro ore in pullman per raggiungere l'aeroporto di Birgi.

 

Doveva essere l'estate del boom turistico, l'anno dei record dopo la fine della pandemia. Invece è bastato un condizionatore andato a fuoco il 16 luglio scorso nell'area di auto a noleggio dello scalo etneo, per osare il via a una raffica di cancellazioni e ritardi, mandare in tilt la rete regionale dei trasporti e innescare uno scontro politico sull'asse Roma-Palermo.

 

incendi palermo

Quel piccolo rogo ha bruciato il sipario che nascondeva a malapena la scena di una parte di Paese dove le infrastrutture sono inesistenti o, nella migliore delle ipotesi, fatiscenti.

Arrivano aerei e navi dal mondo intero, ma poi attraversare la Sicilia somiglia più a un safari che al viaggio moderno in una terra meravigliosa. Con buona pace dei sostenitori del Ponte sullo Stretto.

 

Negli stessi giorni in cui “sbarcano” sull'Isola star del cinema come Robert De Niro o miliardari come mister “Amazon” Bezos, avvistati a bordo di yacht e negli hotel di lusso, per i turisti non blasonati ei fuorisede va in scena un calvario.

 

incendi palermo

La data per il ritorno alla normalità ancora non c'è. I lavori nel terminal A di Fontanarossa, danneggiato dall'incendio, procedono h24. Nel frattempo bisogna gestire 40 mila passeggeri al giorno dirottati a Palermo, Trapani e Comiso.

 

Solo il 30% riesce a decollare o atterrare a Catania, dove resta operativo il terminal C, attrezzato con un tendone a malapena refrigerato. […]

 

incendi palermo

La Regione ha mobilitato i mezzi dell'azienda trasporti e più di cento navette trasportano i passeggeri da uno scalo all'altro. Ma a quel punto entrano in scena strade e autostrade siciliane rimaste più o meno le stesse (se non peggiori) dei giorni di un altro “sbarco” storico, quello degli Alleati di ottanta anni fa.

 

La madre di tutti i disagi è la A19 Palermo-Catania, con una trentina di deviazioni per senso di marcia, e tempi di percorrenza intorno alle tre ore per una distanza inferiore ai 200 chilometri. Il treno è un'utopia.

 

[…]  

 

 

incendi all aeroporto di palermo

 Il ministro alle Infrastrutture Matteo Salvini, l'uomo del ponte sullo Stretto senza se e senza ma, ha convocato per oggi un tavolo con la Regione.

 

A Fontanarossa sono arrivati pure i deputati della commissione Trasporti della Camera che hanno rilevato «perduranti criticità». A svelare eventualità responsabilità saranno le indagini della procura, ma già un anno fa l'autorità anticorruzione Anac aveva contestato alla società di gestione dello scalo il ricorso frequenti a consulenze e affidamenti diretti dei servizi di sicurezza e manutenzione. […]

incendi a palermo incendi all aeroporto di palermo gli incendi a palermo visti dall alto gli incendi a palermo visti dall alto INCENDIO AEROPORTO CATANIAblackout a cataniaincendio all aeroporto vincenzo bellini di catania 4incendio all aeroporto vincenzo bellini di catania 7incendio all aeroporto vincenzo bellini di catania 1incendio all aeroporto vincenzo bellini di catania 6

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…