mario ferri pistola tribunale pescara

GIUSTIZIA A PORTE APERTE - UN UOMO ENTRA NEL TRIBUNALE E SI FA UN SELFIE CON LA PISTOLA: "VOLEVO PROVARE LA SCARSA SICUREZZA" - ALTRO CHE METAL DETECTOR: AL TRIBUNALE DI ROMA NON C'È MANCO UNA GUARDIA GIURATA - GRATTERI: "SERVONO GUARDIE IN TUTTI GLI EDIFICI"

 

1.PESCARA, IN TRIBUNALE CON UNA PISTOLA: “VOLEVO DOCUMENTARE LA SCARSA SICUREZZA”

Da www.ilfattoquotidiano.it

 

MARIO FERRI PISTOLA TRIBUNALE PESCARAMARIO FERRI PISTOLA TRIBUNALE PESCARA

E’ entrato con una pistola in tribunale per dimostrare la poca sicurezza dopo la strage di Milano. E’ successo a Pescara. Dove Mario Ferri, detto Falco conosciuto per le sue invasioni nei campi di calcio di mezzo mondo, è entrato nel palazzo di giustizia nascondendo una pistola a salve filmando tutto.

 

Varcata la soglia, si è diretto in un’aula dove si stava tenendo un’udienza al pieno terra. E’ uscito e in ascensore si è filmato allo specchio mentre teneva in pugno la pistola. Poi si è introdotto in un ufficio per mostrare come sia facile accedere agli atti. E infine ha pubblicato sulla sua pagina Facebook una foto del ‘blitz’ per dimostrare – a suo dire – le falle nel sistema sicurezza.

 

SPARI AL TRIBUNALE DI MILANOSPARI AL TRIBUNALE DI MILANO

Falco – 26 anni, di Montesilvano (Pescara) – era sottoposto a provvedimenti cautelari per sentenze precedenti, legate soprattutto alle sue invasioni. La più clamorosa quella compiuta a luglio 2014, quando venne arrestato in Brasile per l’incursione durante Belgio-Stati Uniti. Mentre nelle scorse settimane è riuscito a invadere, indossando la solita maglietta di Superman, perfino l’Isola dei Famosi, in Honduras. Nel 2011 era stato raggiunto da un provvedimento di Daspo, di cinque anni, per gli eventi sportivi nazionali e non. E per la sua “invasione armata” al tribunale di Pescara è stato denunciato dai carabinieri per evasione dai domiciliari e procurato allarme.

 

 

2.TRIBUNALE DI ROMA: FALDONI INCUSTODITI E PORTE APERTE

Tommaso Rodano per "il Fatto Quotidiano"

 

tribunale fallimentare di roma tribunale fallimentare di roma

La passeggiata tra i corridoi del Tribunale civile di Roma si svolge in un silenzio surreale. Nessun controllo, nessuna misura di sicurezza; nemmeno il giorno dopo la strage di Milano. I lunghi rettilinei sui tre piani della cittadella giudiziaria sono praticamente deserti. Sui lati ci sono gli armadi degli archivi. Alcuni sono spalancati, con i faldoni in bella vista. Poi ci sono gli uffici dei magistrati: li potrebbe raggiungere chiunque, in qualsiasi momento.

 

Il palazzo di giustizia è nel quartiere Prati, in centro. Una rocca senza mura e senza guardiani. Se il trauma di Milano ha portato una piccola novità, rispetto alle abitudini consolidate, è la frequenza con cui gli agenti dei carabinieri si affacciano sugli ingressi di via Lepanto e viale Giulio Cesare. Ma sono pochi. Soprattutto la mattina, quando gli uffici sono aperti al pubblico, controllare il flusso di persone che entra è impossibile. Oltre alla quasi totale assenza di forze dell’ordine, mancano gli strumenti basilari di sicurezza: non c’è nemmeno un metal detector.

tribunale civile roma tribunale civile roma

 

Si può passare in ogni momento, portando con sé qualsiasi tipo di oggetto. Il primo tentativo di entrare, quando gli uffici giudiziari sono ancora aperti al pubblico, è a colpo sicuro: si ha la certezza di passare inosservati nel via vai di avvocati, magistrati e persone comuni. Il secondo tentativo, dopo quello che dovrebbe essere l’orario di chiusura, è appena più temerario.

 

Gli ingressi pedonali sono chiusi e bisogna tentare da quello da cui passano le auto. La prima prova fallisce per l’intervento di un carabiniere. Ma basta girare l’angolo e ritentare dopo qualche minuto, contando sulla distrazione del personale nella guardiola: nessuna opposizione, si entra di nuovo. A quel punto chi fosse riuscito a introdursi nel tribunale con cattive intenzioni, avrebbe un solo eventuale problema, quello di orientarsi nei tre piani del palazzo.

 

TRIBUNALE PENALE DI ROMA IN PIAZZALE CLODIOTRIBUNALE PENALE DI ROMA IN PIAZZALE CLODIO

C’è praticamente di tutto: tredici sezioni della giustizia civile, quattro sezioni del lavoro e una sezione del diritto fallimentare. E ancora: le cancellerie, gli uffici dei dirigenti e le stanze dei magistrati. Tutte facilmente raggiungibili; alcune addirittura con le porte aperte. Dentro l’ufficio “del giudice incaricato”, come si legge sull’ingresso spalancato, non c’è nessuno. Una scrivania e un buon numero di quadri alle pareti. Arredamento essenziale. Sedie bianche e blu, stracolme – come le librerie – di fascicoli con nomi e cognomi sulla copertina.

 

Non solo un criminale potrebbe entrare per fare male, qui dentro, ma potrebbe anche mettersi a rubare senza nessun disturbo. Pile e pile di atti giudiziari sono sparpagliate lungo i corridoi. Con un minimo di cautela, c’è tutto il tempo di mettersi a frugare: alcuni armadi sono aperti, per gli altri basta far scivolare le ante; nessuno è chiuso a chiave. Il Tribunale civile di Roma, verrebbe da dire, è l’unica istituzione della città dove la trasparenza è totale.

 

ROMA-PROCURAROMA-PROCURA

 In piazzale Clodio, nella sezione penale, va un po’ meglio. L’ingresso dedicati al pubblico è presidiato da una guardiola, che effettua la prima selezione. Poi si deve passare attraverso un metal detector e lasciare un documento. Dopo le 14 per entrare serve un accredito. Ma anche in questo caso, c’è un trucco: un piccolo corridoio che parte da via Golametto e introduce a un ingresso minore, con un solo gabbiotto della sicurezza. Chi si riesce a mimetizzare tra avvocati e magistrati può entrare eludendo i controlli.

 

 

3.SPARI TRIBUNALE: GRATTERI, CONTROLLI METAL DETECTOR A TUTTI

NICOLA GRATTERINICOLA GRATTERI

 (ANSA) - Per rendere più sicuri i palazzi di giustizia occorre utilizzare la Polizia penitenziaria, "come i Marshall americani", e istituire controlli al metal detector per tutti, anche a "presidente di tribunale e capo della polizia": nessun "lei non sa chi sono io". Così all'ANSA Nicola Gratteri, procuratore aggiunto di Reggio Calabria, rifacendosi alla proposta di trasformare la Polizia penitenziaria in Corpo di polizia di giustizia, redatta dalla sua Commissione per la revisione delle normative antimafia.

 

METAL DETECTOR - TRIBUNALE DI MILANOMETAL DETECTOR - TRIBUNALE DI MILANO

"In questa riforma che il presidente Renzi mi ha dato e mi ha delegato abbiamo previsto" la "trasformazione da polizia penitenziaria a corpo di giustizia come i Marshall americani, cioè coloro che si occupano della sicurezza dei magistrati ma si occupano anche della sicurezza dei palazzi di giustizia", ha spiegato Gratteri a margine dell'evento "Colloqui del Forte di Bard", in Valle d'Aosta. Il magistrato ha auspicato un sistema in cui "non esiste una differenza sostanziale tra chi è magistrato e chi è poliziotto o chi è avvocato, indagato o imputato. Tutti passano sotto al metal detector. Dove nessuno può dire 'lei non sa chi sono io', dove anche il presidente del tribunale, anche il capo della polizia è sottoposto a passare al controllo del metal detector".

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...