cannabis light

“E' SEMPRE REATO VENDERE CANNABIS LIGHT” – LA CASSAZIONE STABILISCE LA LINEA DURA CONTRO I NEGOZI CHE VENDONO MARIJUANA E HASHISH LIGHT - INTANTO QUASI LA META' DEGLI SHOP HA CHIUSO IN ATTESA DI CHIARIMENTI – DEPOSITATE LE MOTIVAZIONI: CIÒ CHE OCCORRE VERIFICARE NON È LA PERCENTUALE DI PRINCIPIO ATTIVO (AL MOMENTO FISSATA FINO A UN MASSIMO DI 0,6% DI THC) MA L'IDONEITÀ "IN CONCRETO" A PRODURRE UN "EFFETTO DROGANTE” – CONSENTITI SOLO ALIMENTI O COSMETICI

Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

Vendere marijuana e hashish light, a prescindere dal livello di principio attivo, è reato. A stabilire la linea dura contro i migliaia di cannabis shop nati in tutta Italia, sono state le Sezioni Unite penali della Cassazione.

cannabis light

 

I supremi giudici hanno pubblicato ieri le motivazioni della sentenza che lo scorso 30 maggio aveva dato il là a controlli e sequestri da parte delle Procure, chiarendo che la legge 242 del 2016 che promuove la filiera della canapa - e che aveva favorito l'apertura dei negozi lungo tutta la Penisola - riguarda solo alimenti o cosmetici. Da oggi quindi ciò che occorre verificare non è la percentuale di principio attivo (al momento fissata fino a un massimo di 0,6% di Thc) ma l'idoneità «in concreto» a produrre un «effetto drogante». 

 

Tuttavia le motivazioni dei supremi giudici non chiariscono del tutto i dubbi di esercenti, produttori, consumatori e associazioni di categoria. «Io non credo cambi qualcosa, noi continueremo a lavorare, piantare e commercializzare i nostri prodotti».

 

A garantirlo è Riccardo Ricci, 30enne forlivese, cofondatore dell'azienda CbWeed e presidente dell'Associazione Italiana Cannabis Light. «Ne stiamo discutendo - dice raggiunto al telefono poco dopo un incontro con gli avvocati dell'Aical - ma anche dopo la lettura delle motivazioni, la sentenza rischia solo di creare ulteriore confusione perché ancora una volta da spazio alle Procure di agire in maniera differenziata».

 

IL RUOLO DEL GIUDICE

cannabis light

In pratica il timore di Ricci e del suo team legale è che poter continuare a vendere o meno i prodotti derivati dalla canapa sia soltanto una questione di fortuna geografica. «Le faccio un esempio: prima del 30 maggio i negozi erano circa mille in tutta Italia - continua - poi sono iniziati i controlli. Mentre a Roma e Milano sono rimasti sempre gli stessi, circa 50 per città, a Torino dove la Procura è stata molto più rigida hanno chiuso quasi tutti».

 

Più in generale, nonostante l'assenza di dati ufficiali, sembrerebbe che già nei 40 giorni che hanno preceduto le motivazioni di ieri, molti negozi abbiano ceduto all'iniziativa promossa da Matteo Salvini (che a maggio aveva garantito «Li chiuderò uno ad uno») e «almeno il 50% di loro» secondo Ricci avrebbe abbassato le serrande in attesa di capire qualcosa in più. Un chiarimento che comunque non sembrerebbe essere arrivato. La nuova confusione paventata da Aical infatti, trova giustificazione nel corollario delle motivazioni in cui, la Suprema Corte, ha aperto ad una valutazione caso per caso degli effetti penali del divieto.

 

cannabis light

«Secondo il principio di offensività» hanno precisato i giudici, occorre verificare l'idoneità «in concreto» a produrre un «effetto drogante». Il che vuol dire da un lato che la condotta è senza dubbio illecita e dall'altro che in alcuni casi si potrebbe profilare come fatto particolarmente tenue con conseguente esclusione della punibilità.

 

Differenziazione che, come ovvio, toccherà al giudice stabilire caso per caso. Una incertezza sottolineata anche dal fatto che le Sezioni Unite abbiano voluto specificare come resti «salva la possibilità per il legislatore di intervenire sulla materia così da delineare una diversa regolamentazione del settore che involge la commercializzazione dei derivati della cannabis sativa L, nel rispetto dei principi costituzionali e convenzionali». Un invito a legiferare formalizzato in una nota ufficiale anche da Coldiretti: «Serve un intervento definitivo del legislatore per tutelare i cittadini senza compromettere le opportunità di sviluppo del settore con centinaia di aziende agricole che hanno investito».

cannabis lightthe botanist 1cannabis lightcannabis lightcoltivazione cannabiscannabis light

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...