uccelli allo spiedo

CHI CERCA IL FRINGUELLO VIENE UCCELLATO - A BRESCIA 20 FUNZIONARI DELLA COMUNITÀ MONTANA SONO STATI BECCATI A UN PRANZO ILLEGALE A PAPPARSI 65 UCCELLI PROTETTI: QUANDO SONO ARRIVATI I CARABINIERI, C'ERA CHI NASCONDEVA SOTTO IL TAVOLO LA PADELLA COI FRINGUELLI ALLO SPIEDO - GLI ACCERTAMENTI DOVRANNO ANCHE CAPIRE SE AL BANCHETTO C'È STATO ASSEMBRAMENTO, MA INTANTO SI RIACCENDE LA POLEMICA POLITICA SULLA CACCIA...

Mara Rodella per il "Corriere della Sera"

 

uccellini allo spiedo

Quando i carabinieri forestali all'ora di pranzo di venerdì sono entrati nella sede della Comunità montana di Valle Trompia a Gardone Val Trompia, in provincia di Brescia, c'è chi ha fatto finta di nulla, chi ha negato qualsivoglia violazione delle regole e chi, nel frattempo, «nascondeva» sotto il tavolo imbandito una padella ancora piena di uccellini pronti per essere serviti ai commensali. Vietati.

 

uccelli allo spiedo

In tutto, 65 esemplari protetti (tre a testa circa): tutti «fringillidi», oltre a una peppola e due frosoni, particolarmente tutelati dalle normative di riferimento. Tutti finiti sotto sequestro.

 

fringillidi

Al banchetto partecipavano oltre una ventina tra dirigenti e impiegati pubblici dell'ente sovracomunale, non si esclude organizzato anche con un giro di email. La segnalazione arrivata alle forze dell'ordine in realtà era di duplice natura: segnalare un potenziale assembramento in barba alle disposizioni anti Covid e anche il fatto che il menu fosse a base di fauna protetta.

 

peppola

Se gli accertamenti sul primo aspetto sono ancora in corso (la sala era molto grande e il banchetto organizzato a buffet con sedie distanziate), non c'è voluto molto perché uno dei presenti, peraltro munito di regolare licenza di caccia, alzasse la mano e si prendesse tutta la responsabilità: «Sono stato io, quegli uccellini li ho portati tutti io».

 

È stato denunciato per violazione della Legge anti caccia, la numero 157 del 1992, che punisce non solo l'abbattimento delle specie protette, ma anche la loro eventuale ricettazione.

 

spiedo bresciano

Durissime le reazioni alla vicenda, che si è verificata oltretutto in una sede istituzionale. «Dispiaciuto e rammaricato» il presidente della Comunità montana, Massimo Ottelli, che con la giunta si dice «pronto ad adottare i provvedimenti disciplinari previsti in base alle specifiche responsabilità accertate dalle verifiche in corso».

 

frosone

Ricordando come la Comunità montana sia impegnata proprio «per lo sviluppo del territorio», annuncia «laddove ce ne saranno i presupposti, di costituirci parte civile per tutelare l'ente sovracomunale e la collettività che rappresenta».

 

Quella degli uccellini protetti e proibiti, peculiarità dello spiedo non solo bresciano, è da tempo materia di scontro politico sul terreno, scivoloso, della regolamentazione dell'attività venatoria. La Lega ci ha provato anche di recente.

 

uccelli protetti

L'ultima proposta del consigliere regionale Floriano Massardi sulla caccia in deroga, al fine di allentarne le maglie, risale alla fine dello scorso marzo: all'ordine del giorno una serie di modifiche alla Legge regionale 26 del 1993, tra le quali quella di consentire la caccia al cardellino, verdone, lucherino, fringuello, peppola, frosone, pispola, storno e tordela. Nulla di fatto: il Consiglio regionale ha bocciato le mozioni.

 

A fronte di quanto accaduto a Gardone, però, proprio due parlamentari leghisti, Stefano Borghesi e Matteo Micheli, sottolineano «l'incredibile danno d'immagine procurato alla Val Trompia e soprattutto all'ente Comunità montana».

 

uccelli protetti allo spiedo

Enpa Brescia esprime il suo sdegno in un post sul profilo Facebook: «Siamo amareggiati e arrabbiati, perché spesso chi dovrebbe dare l'esempio e far rispettare le regole è in realtà il primo che se ne frega».

 

Dello stesso tenore il commento della Lac (la Lega anti caccia): «Quanto avvenuto è vergognoso, ennesimo sintomo della ridottissima percezione dell'illegalità venatoria nelle valli bresciane, non a caso al primo posto in Italia, e ai primi in Europa, per l'incidenza del bracconaggio».

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…