alberto marcon

“SENTIVO L’ARIA USCIRE DALLA FERITE, HO PENSATO DI MORIRE” – BRUTTA AVVENTURA PER UN 34ENNE DELLA PROVINCIA DI TREVISO, FERITO DA UN’AGUGLIA CHE GLI HA PERFORATO UN POLMONE MENTRE SURFAVA IN INDONESIA: CON IL LUNGO BECCO IL PESCE LO HA COLPITO SOTTO L’ASCELLA , PROVOCANDOGLI UN’EMORRAGIA INTERNA – “PROVAVO A TENERE IL BRACCIO STRETTO AL TORACE, MA SUL MOMENTO L'ADRENALINA NON MI FACEVA PERCEPIRE IL DOLORE. AL PRONTO SOCCORSO MI HANNO SOLO SATURATO LA FERITA E VOLEVANO LASCIARMI ANDARE, MA…”

Estratto dell'articolo di Mauro Giordano per www.corriere.it

 

alberto marcon 3

[…]Alberto Marcon, 34anni, surfa sulle onde della memoria e rivive l'incidente che poteva costargli la vita in Indonesia: un'aguglia, un pesce simile a un piccolo pesce spada lo ha colpito con il suo «becco» ferendolo gravemente sotto l'ascella e perforandogli un polmone. 

 

«Sentivo l'aria uscire dalla ferita e a un certo punto ho pensato di morire, forse sarebbero bastati pochi centimetri per avere conseguenze peggiori - racconta Marcon -. Adesso sto bene, il peggio è passato, forse potrei avere dei problemi in futuro quando dovrò andare sott'acqua ma diciamo che io preferisco stare sopra (ride, ndr)». Ora sta trascorrendo la convalescenza nella casa di famiglia a San Pietro di Feletto (Treviso), tra visite mediche ed esami

alberto marcon 1

[…]

 

Cosa è successo in acqua? 

«Non ero ancora in piedi sulla tavola, in realtà stavo "remando" per andare al largo e raggiungere il punto dove si "rompe" l'onda. Improvvisamente ho visto spuntare dall'acqua l'aguglia che mi stava per colpire, ho provato a schivarla ma sono solo riuscito a coprirmi il volto. Nello sbilanciarmi sono però stato ferito sotto al braccio». 

 

Si è subito reso conto della gravità della sua situazione?

alberto marcon 2

«Ho sentito l'aria uscire dalla ferita, quindi ho capito che c'era stato qualcosa di grave e provavo a tenere il braccio stretto al torace, ma sul momento l'adrenalina non mi faceva percepire il dolore. Ho subito chiamato il mio amico spiegandogli cosa fosse successo, chiedendogli di accompagnarmi in spiaggia e da lì in ospedale. Fortunatamente non sono un tipo che va nel panico perché in momenti simili si può svenire, è molto rischioso e tutto può andare decisamente peggio». 

 

Da quel momento per lei è iniziato anche un «tour» negli ospedali indonesiani durato ben 12 ore. Una complicazione nell'emergenza. 

aguglia 3

«Sì inizialmente ho raggiunto un pronto soccorso dove mi hanno solo saturato la ferita e volevano lasciarmi andare. Io però chiedevo di avere ulteriori analisi e controlli, anche perché quando andavo sotto sforzo o tossivo continuavo a sentire l'aria uscire dal punto dove mi aveva colpito l'aguglia. In un secondo ospedale hanno effettivamente riscontrato che il polmone era stato perforato e che avevo un'emorragia interna».   

 

[…]

Quali sono stati i momenti peggiori che ha vissuto?

alberto marcon 4

«Sono sempre stato cosciente e riuscivo a camminare ma prima di arrivare nell'ultimo ospedale ho iniziato a temere il peggio. Quando mi hanno detto "a Bali non arrivi dobbiamo trasferirti in una clinica più vicina" e avevo il drenaggio attaccato ho pensato "ecco è finita". Anche le sette ore di trasferimento in ambulanza sono state dure, di fatto ho passato 12 ore in condizioni non buone e alla fine ero veramente stremato. Non perdevo sangue copiosamente ma il versamento era tutto interno». 

 

Aveva mai vissuto incidente gravi a causa della sua passione per il surf?

«Qualche piccolo incidente ma nulla di così grave, dei taglietti o delle ferite». 

 

Dopo un po' di giorni in ospedale finalmente il rientro in Italia. 

«Sì, sono stato ricoverato fino al 18 dicembre, così ho potuto prendere il volo che avevo già prenotato per il 21 dicembre e rientrare così in Italia per trascorrere le vacanze di Natale con la famiglia in Veneto. Ho subito effettuato delle ulteriori visite pneumologiche e ho avuto qualche complicazione con la ferita che si era infettata. […]».

[…]

aguglia 1aguglia 2

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…