vladimir putin volodymyr zelensky ettore sequi

“PUTIN PUNTA A PARALIZZARE E MUTILARE L'UCRAINA, DIVIDERE L'OCCIDENTE E GUADAGNARE TEMPO” – L’AMBASCIATORE ETTORE SEQUI COMMENTA IL RIFIUTO DEL PRESIDENTE RUSSO DI VOLARE A ISTANBUL PER UN NEGOZIATO DIRETTO: “PER PUTIN, SEDERSI CON ZELENSKY AVREBBE SIGNIFICATO RICONOSCERNE LA LEGITTIMITÀ, RINNEGARE ANNI DI PROPAGANDA E SMENTIRE SÉ STESSO. IL TEMPO È L'ARMA PRINCIPALE DI MOSCA”  “TRUMP NON HA ANCORA DECISO SE ROMPERE CON PUTIN O CERCARE CON LUI UNA NUOVA INTESA GLOBALE. MA HA FRETTA...”

Estratto dell’articolo di Ettore Sequi per “la Stampa”

 

vladimir putin 2

Putin non ha accettato l'invito di Zelensky a Istanbul per un negoziato diretto. La proposta non era soltanto un gesto di apertura, ma una sfida strategica, quasi un ultimatum simbolico.

 

Zelensky sapeva che Putin difficilmente avrebbe accettato: mirava così a smascherare e neutralizzare, nella sostanza, le proposte del Cremlino. Per Putin, sedersi con Zelensky avrebbe significato riconoscerne la legittimità, rinnegare anni di propaganda e smentire sé stesso.

 

Mosca, da parte sua, continua a richiamare il modello Istanbul 2022: un negoziato avviato senza cessate il fuoco, con le operazioni militari in corso, e con la pretesa di imporre a Kiev un accordo punitivo. Un formato che riappare oggi, rivestito di retorica negoziale ma animato dagli stessi obiettivi: paralizzare e mutilare l'Ucraina, dividere l'Occidente e guadagnare tempo.

 

DONALD TRUMP - ZELENSKY - INCONTRO PRIMA DEL FUNERALE DI PAPA FRANCESCO

Il tempo è infatti l'arma principale di Mosca. Putin non vuole un cessate il fuoco prima di avere incassato risultati negoziali concreti, consapevole che interrompere i combattimenti renderebbe politicamente e militarmente difficile riprenderli. Una tregua svuoterebbe di senso la strategia di logoramento sul campo, togliendo alla Russia la pistola puntata sul tavolo del negoziato.

 

[...] L'assenza di tregua consente inoltre a Mosca di prolungare i colloqui indefinitamente, mostrando disponibilità apparente mentre prosegue la guerra. Oggi, il negoziato è parte del conflitto, non un'alternativa ad esso.

 

vladimir putin e gli scacchi

Zelensky lo sa, e sa anche che l'arbitro decisivo si trova a Washington. Sia lui che Putin vogliono dimostrare a Trump che la responsabilità della guerra è dell'altro. Rilanci, accuse incrociate e manovre tattiche sono tutte indirizzate alla Casa Bianca, oggi vero centro della partita.

 

Trump ha ormai compreso di condividere con l'Europa l'interesse a una tregua rapida e una pace duratura. Sa anche che Mosca mira a dilatare i tempi, e per questo l'irritazione americana cresce. Trump resta però ambiguo: da un lato promuove l'accordo sui minerali critici con Kiev -segnale di impegno strategico- dall'altro elogia le apparenti aperture di Mosca.

 

ettore francesco sequi foto di bacco

Non ha ancora deciso se rompere con Putin o cercare con lui una nuova intesa globale. Ma ha fretta: vuole poter dichiarare missione compiuta, esibire una tregua come trofeo e riposizionare la strategia americana nel Pacifico.

 

Per Mosca, Istanbul è una scelta geopolitica per tentare di escludere l'Europa, rilanciare il negoziato senza concedere una tregua, ripartire da una piattaforma punitiva per Kiev e riportare al centro l'asse USA-Russia. Ma proprio per questo la presenza di Putin appare improbabile.

 

vladimir putin - parata militare a mosca per il giorno della vittoria

Ogni sua mossa ha due destinatari: Washington e il fronte interno, dove il margine di manovra si è ristretto e le divisioni tra le componenti più aggressive e quelle più prudenti del sistema russo si acuiscono. Putin andrà a Istanbul solo se potrà ottenere risultati presentabili come successo: amputazioni territoriali ucraine corrispondenti almeno ai territori già occupati e l'assenza di garanzie di sicurezza efficaci per Kiev.

 

Per questo esige implicitamente condizioni negoziali esose. Se le ottenesse, avrebbe una giustificazione. In caso contrario, un alibi per restare lontano. Resta però il problema di non tirare troppo la corda con Washington e salvaguardare, se possibile, il suo rapporto con Trump.

 

[...]

 

xi jinping e vladimir putin - parata militare a mosca per il giorno della vittoria

L'incontro di Istanbul, cui non parteciperà neanche Lavrov, si svolgersi quindi senza i suoi veri protagonisti -Putin e Trump- lasciando il negoziato alle seconde linee russe e ucraine.

 

Ma il suo significato resta decisivo. Zelensky ha costretto Mosca a scoprirsi, ha svelato i limiti della narrativa del Cremlino, ha consolidato il sostegno degli alleati e ha posto Trump di fronte a una scelta tra il sostegno a Kiev e il fascino di un patto con l'autocrazia.

 

Il tempo delle ambiguità si accorcia. Istanbul è un banco di prova, non per raggiungere la pace, ma per capire chi è davvero disposto a cercarla.

EMMANUEL MACRON - keir starmer - DONALD TRUMP - ZELENSKY - INCONTRO PRIMA DEL FUNERALE DI PAPA FRANCESCO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…